Vi avevamo annunciato qualche mese fa che il team degli Allegri Buffoni stava lavorando al miglioramento della traduzione italiana di Pillars of Eternity.
Ebbene, finalmente e dopo tanta fatica e grazie anche all'aiuto di chi ha segnalato loro i vari errori, il lavoro è concluso! Gli Allegri Buffoni hanno reso disponibile la patch di aggiornamento della traduzione sia sul mediafire che su nexusmod, in maniera del tutto gratuita per chiunque voglia servirsene!
Ovviamente, un gioco così grande non è facile né da tradurre, né da correggere, e quindi qualche refuso può essere scappato alla loro attenzione. Potete aiutarli segnalando eventuali problemi in questo thread sul loro forum, o sul nostro thread su OGI.
Arrivata al fine la traduzione italiana del celebre action adventure di Robert Cook!
Preparate i joypad e i sensi da ragno, quello che vi aspetta è una avventura surreale e molto difficile!
Scaricate subito la patch qui!
Potete trovare la recensione a questo link!
Grazie all'impegno di Gabriele Zancanella alias Zhanka siamo lieti di segnalare una patch che adatta i testi italiani della traduzione ITP all'ultima patch non ufficiale disponibile per Arcanum. Il file autoinstallante e i vari dettagli relativi all'installazione li trovate nel sito di Zhanka.
Il buon Micartu ci porta una comoda patch per il GDR Ravenloft: Strahd's Possession. La versione base, uscita nel 1994, presenta numerosi bachi, risolti in seguito con tre patch: la 1.1, la 1.2 e la 1.2a. Quest'ultima patch, la 1.2a, però, è quasi introvabile: è ormai presente solo nella versione del gioco contenuta nella AD&D Masterpiece Collection, del 1996 - non più in commercio da tempo. Il nostro Micartu è però riuscito a procurarsene una copia e a estrapolare la patch finale da lì!
Ecco quindi una bella patch universale, utilizzabile su qualsiasi versione cd (non funziona sulla versione floppy) di Ravenloft: Strahd's Possession. Porterà il vostro gioco alla versione 1.2a, qualsiasi sia la versione di partenza.
La storia editoriale del Tempio del Male Elementale è molto travagliata: uscito nei negozi con molti bug, il gioco ha richiesto la pubblicazione di diverse patch ufficiali (l'ultima è la 3.0) che hanno corretto alcuni errori e ne hanno introdotto altri. Per noi italiani hanno avuto anche la spiacevole conseguenza di ritrasformare il gioco in inglese, senza possibilità di riattivare la traduzione (se non tornando all'installazione base piena di magagne).
Grazie all'impegno di TheRuler e di altri volenterosi riunitisi nel forum di OGI - OldGamesItalia.net, siamo oggi lieti di pubblicare la nostra Versione Italiana che comprende le seguenti migliorie:
NOTA per Risoluzioni Wide-Screen:
Per impostare risoluzioni 16/9 è sufficiente modificare a mano il file toee.cfg nella cartella principale del gioco con i valori desiderati. Per esempio:
video_height=900
video_width=1600
SEGNALA BUG O REFUSI SUL NOSTRO FORUM ELEMENTALE!
* qui la lista completa dei bug risolti da moebius
** per attivarla è necessario risolvere diplomaticamente un problema sferico a Nulb.
Se avete problemi con Windows 10, leggete questo articolo!
Chiudiamo idealmente questa giornata dedicata alle avventure segnalandovi che il buon Micartu ha realizzato un fix per la versione GOG di Gabriel Knight I che non solo traduce il gioco (usando la traduzione già disponibile qui su OGI), ma corregge anche i bug più fastidiosi che affliggono questa release. Il tutto basato sull'ottimo lavoro svolto da Hendroz e compagnia ai tempi dell'uscita della traduzione italiana amatoriale.
In un mondo popolato da animali antropomorfi, la volpe Rif accusata di un crimine che non ha commesso dovrà dimostrare la propria innocenza. E così partirà per un lungo viaggio, scortata dai rappresentanti dei clan più agguerriti, il virtuoso Eeah ed il brutale Okk.
Ecco a voi la traduzione amatoriale di Inherit the Earth a cura di OGI - OldGamesItalia.net!
Essendo perfettamente supportato e per una esperienza di gioco migliore, si raccomanda vivamente l'utilizzo di ScummVM.
NOTA
Esistono tre versioni originali. Due vennero sviluppate dalla Dreamers Guild nel 1994 su Floppy e su CDROM (col parlato in inglese) mentre la terza dalla Wyrmkeep Entertainment fondata nel 2003 da Joe Pearce già co-fondatore della defunta Dreamers Guild. E' stata inoltre resa disponibile su GOG.com una ulteriore versione.
La patch dell'intro è solo per la versione CDROM del 1994 che rimuove il famoso bug "Thinking Minds, Feeling Hearts...". Durante l'intro questa frase veniva ripetuta due volte saltando la lettura di una scena. Qui i dettagli.
Installazione
Le patch vanno installate sulle relative versioni. Per ulteriori informazioni leggere il README.TXT allegato ad ogni patch.
Se si possiede la versione GOG.com, applicando la patch si giocherà attraverso ScummVM bypassando tutti gli interpreti originali DOS e WIN32 godendo di una versione moderna, bugfree e "filtrata".
Se avete problemi con Windows 10, leggete questo articolo!
E' arrivato il merendeditor... ehm, il Dungeon Editor!
Il team di Almost Human ci regala una nuova patch, la 1.3.1, che scompare di fronte all'allegato D.O.C. presente in questo aggiornamento.
Fuoco alle polveri, dunque, dungeonmaniaci d'italica penisola! Sotto con i MOD!
Sito ufficiale
il post dell'annuncio sul blog ufficiale
Acquista ORA Grimrock al 50% di sconto!
La pagina dello STEAM WORKSHOP dove sono presenti i progetti dei MOD in corso
Inizia subito ad imparare ad utilizzare l'editor (inglese)
Chiedi aiuto sul forum ufficiale di Almost Human
Condividi il tuo entusiasmo sul forum blu!
Vi presentiamo oggi un interessantissimo progetto amatoriale, molto attivo, dedicato ad Ultima 9: "Ascension", l'ultimo capitolo della storica saga creata da Richard Gariott: Forgotten World.
Il progetto è composto da tre "rami":
1) Ultima IX Patches - un progetto dedicato alla correzione di tutti i bug del gioco.
2) Forgotten World - un progetto che mira ad espandere e migliorare Ultima 9 da tutti i punti di vista (gameplay, grafica, mappa, ecc.). Per ora hanno mostrato soltanto un paio di mappe aggiuntive, che dimostrano l'eccellente lavoro di reverse engineering fatto fin qui.
3) Beautiful Britannia - un progetto che ha per obiettivo quello di migliorare l'aspetto grafico del gioco. Il progetto sta facendo passi da gigante ed è già disponibile una versione migliore di Britannia, con oltre 15.000 oggetti aggiuntivi collocati a mano dentro il gioco.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto