Nuova recensione del buon MashiroTamigi, sempre dedicata al catalogo di GOG.com. Questa volta, invece di un oldgames, Mashiro ha scelto un gioco nuovo, ma che strizza più di un occhio ai vecchi appassionati: eccovi la recensione di Legend of Grimrock II!
Se siete appassionati di Dungeon Crawling e avete assaporato l'ottimo Legend of Grimrock, segnatevi questa data: 15 ottobre. Fra poco meno di un mese arriverà sulle principali piattaforme di distribuzione Legend of Grimrock 2, il seguito del ben accolto titolo targato almost human games.
L'originale è stato un piacevole ritorno del genere, e non possiamo che aspettarci grandi cose da questo secondo capitolo: più grande e vasto, più contenuti e il continuo supporto della community, sono tutte caratteristiche che lasciano presagire tante, tantissime ore di gameplay.
Ambientato nell'isola di Nex, grimrock 2 ci permetterà di formare un party di 4 personaggi e affrontare le trappole e i nemici del mondo di gioco. Anche se fosse solo un "more of the same", non si può non essere felici per questo gradito ritorno!
Legend of grimrock 2 è attualmente in preordine presso il sito ufficiale, accompagnato da un nuovo trailer
Con la scarna immagine che vedete qui sopra, gli Almost Human hanno annunciato al mondo il prossimo arrivo del sequel di un gioco molto apprezzato dal pubblico e dalla critica: Legend of Grimrock.
Uscito un anno fa per PC (e da poco su Mac e Linux), il primo LoG ha saputo accattivarsi l'affetto di molti fan, soprattutto per l'aver riportato alla ribalta un genere, quello dei cosiddetti dungeon crawler, che da troppo tempo latitava su computer (mentre su console vanta ancora un nutrito numero di esponenti, tra cui la serie di Etrian Odyssey, giunta ormai al quarto episodio).
Poco sappiamo riguardo a questo seguito, se non che era nato come un corposo DLC per LoG per poi diventare in breve tempo un titolo a sé stante. Intanto che aspettate di avere qualche informazione in più, tenetevi pronti con fogli a quadretti e matite temperate.
E' arrivato il merendeditor... ehm, il Dungeon Editor!
Il team di Almost Human ci regala una nuova patch, la 1.3.1, che scompare di fronte all'allegato D.O.C. presente in questo aggiornamento.
Fuoco alle polveri, dunque, dungeonmaniaci d'italica penisola! Sotto con i MOD!
Sito ufficiale
il post dell'annuncio sul blog ufficiale
Acquista ORA Grimrock al 50% di sconto!
La pagina dello STEAM WORKSHOP dove sono presenti i progetti dei MOD in corso
Inizia subito ad imparare ad utilizzare l'editor (inglese)
Chiedi aiuto sul forum ufficiale di Almost Human
Condividi il tuo entusiasmo sul forum blu!
Finalmente il Dungeon editor di questo splendido remake di Dungen Master ha raggiunto lo stadio di BETA PUBBLICA.
Purtroppo la beta è sola ad uso e consumo degli utenti che hanno acquistato il gioco su steam o sul sito ufficiale, ma chi possiede la chiave Steam deve correre a testare le proprie creazioni e postarle sullo steam workshop al più presto!
Sito ufficiale
il post dell'annuncio sul blog ufficiale (Almost Human WANTS YOU!)
Condividi il tuo entusiasmo sul forum blu!
Torniamo con un Let's Play dedicato ancora a Legend of Grimrock gioco che sembra aver davver colpito Mashiro Tamigi e che ha riacceso il cuore a molti oldgamer; perdersi all'interno di questo dungeon è davvero un'esperienza entusiasmante e speriamo che vedendo il nostro filmato gli indecisi possano essere spinti a recuperarne una copia.
Buona visione!
Il Canale Youtube di Ogi
Se volete commentare il nostro ruolistico Ogi channel
Se invece volete perdervi negli abissi di Grimrock
Chiudiamo oggi la lunga carrellata di contenuti dedicata a Legend of Grimrock, il grandioso gioco di ruolo creato da Almost Human, proponendovi la recensione firmata Hikuzune.
Come avrete modo di leggere il nostro ha decisamente avuto modo di apprezzare il gioco, la cui importanza trascende il suo valore (sicuramente alto) e va a toccare corde ed emozioni che i veri oldgamer sembravano aver dimenticato.
E come sempre, buona lettura!
La nostra recensione
Se volete scambiarvi consigli e suggerimenti vi rimandiamo sempre al nostro Ogi Forum
Ricordo ancora, sul mio VIC20, i primi labirinti tridimensionali: erano di una lentezza disarmante e con una grafica che era un susseguirsi di linee che, formando dei rombi, creavano l’illusione delle pareti. Nel tempo e con l’aiuto di macchine più potenti, qualcuno ci infilò dei mostri, delle case, dei personaggi a spezzarne la monotonia e trasformò quei videogiochi in qualcosa di più complesso.
Ricordo Bard’s Tale, ricordo la serie Ultima, da Akalabeth a Ultima V, che sfruttava il 3D per i dungeons ma ricordo ancora quello che diede una vera svolta al genere, creando diversi cloni più o meno validi ma che non raggiunsero mai, almeno al mio gusto, il fascino dell’originale. Era il 1987 e su Atari ST faceva la sua comparsa un gioco dei Faster Than Light (FTL): Dungeon Master.
Se ben ricordate ne abbiamo seguito la genesi fin dai primi battiti e ora che è qui non potevamo dedicargli un bel Let's Play, opera del nostro mitico MashiroTamigi perso (con stile) fra i dungeon di Legend of Grimrock.
E se non dovesse bastarvi, seguiteci nei prossimi giorni quando pubblicheremo anche la nostra recensione! Buona visione!
Il canale Youtube di Ogi
Se volete commentare il nostro mitico old-channel
Se invece volete parlare proprio di Grimrock
Finita la loro epoca d'oro, i giochi di ruolo alla Dungeon Master sono rapidamente spariti dai nostri PC, pur continuando a sopravvivere su console con titoli come Etrian Odyssey e i vari Wizardry in salsa giapponese. Non stupiamoci, dunque, se l'unica speranza di rivedere sui nostri desktop qualcosa di simile a Eye of the Beholder risiedeva nell'abilità di qualche gruppo indie.
E infatti le preghiere dei fan del dungeon crawling sono state accolte dai ragazzi di Almost Human, una piccola software house finlandese che si è rimboccata le maniche e sta costruendo mattone su mattone una bella distesa di cunicoli e segrete da riempire di mostri da affrontare e tesori da sgraffignare.
Questo imponente lavoro prende il nome di Legend of Grimrock e al solo vedere gli screenshot sembra riportarci indietro di almeno una ventina d'anni (anche se vent'anni fa la grafica mica era così).
Speriamo non ci voglia una ventina d'anni anche per giocarci (non è stata ancora resa nota la data di pubblicazione)
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto