Gli inossidabili Simone Pizzi e Marco Gualdi, in compagnia del fedelissimo Carmine "Puccio" Console si fanno una bella chiacchierata sul bene e sul male di The Outer Worlds, ma con quel tono affettuoso e accondiscendente che solo le chiocce hanno...
Tutte le storie, anche le più belle e appassionanti, sono destinate a concludersi. E con l'articolo di oggi chiudiamo la narrazione dei GDR per computer sviluppati per PLATO, in assoluto i primi giochi di ruolo digitali, squisitamente amatoriali, pionieristici, sorprendentemente in anticipo sui tempi, sviluppati in un contesto di assoluta libertà creativa e limitazioni tecniche - per l'epoca - non particolarmente castranti. L'ultimo GDR scritto per PLATO, per quel che ne sappiamo, è l'interessantissimo Avatar. Siamo arrivati alla fine degli psichedelici anni '70 quando gli home computer, negli USA, iniziavano a penetrare nelle abitazioni della borghesia e con essi vi giungevano anche i videogiochi di ogni genere, inclusi i GDR. Niente a che vedere però con Avatar, un gioco impressionante per l'epoca, superiore persino al suo predecessore Oubliette. Infatti Avatar raccoglie l'eredità dei principali GDR per PLATO, ne distilla le caratteristiche migliori e vi aggiunge elementi del tutto nuovi, presentandosi come il probabile apice della scena dei giochi di ruolo di quel tempo. E con Avatar salutiamo definitivamente il PLATO (forse...), mentre il nostro CRPG Addict si prende una pausa estiva di qualche mese, ma tranquilli, la storia dei primi GDR per computer è ancora lunga e ci resta da analizzare l'importantissima linea evolutiva che nasce dal DND di Daniel Lawrence, poi commercializzato col titolo di Telengard e approdato sui più famosi computer domestici. Il nostro è solo un arrivederci e intanto preparatevi per un gradito ritorno, per restare sempre in tema di avventure... Di seguito la rassicurante lista dei giochi trattati in questo primo ciclo di recensioni del CRPG Addict: Avatar (1979) DND - Dungeons & Dragons (1977) Buona lettura, avventurieri! |
Reset programmato per il 15 Novembre Benvenuto in AVATAR 1 utente |
Scegli un’opzione: Banca Obitorio Negozio Generale Gilde Incantesimi Dunegon |
Ne hai ucciso 1 1 goblin ti attacca per 7 danni. |
Cercatori di Tesori Requisiti della Gilda: Forza maggiore o uguale a 11 Intelligenza maggiore o uguale a 8 Saggezza maggiore o uguale a 6 Costituzione maggiore o uguale a 9 Carisma maggiore o uguale a 4 Destrezza maggiore o uguale a 14 Il Maestro della Gilda Mad Max è di livello 999. _________________________________________________________________________________ Non sei ancora istruito nella nostra arte. Puoi unirti a questa gilda gratuitamente. Vuoi diventare uno di noi? |
Armatura di pelle 9 Armatura di pelle imbottita 7.000 Mantello 9 Stivali di pelle 9 |
Santuario Cura Minore Rimuovi Veleno Sveglia Cura Cura Malattie Guarigione Minore Dissolvi Non Morti Cura Maggiore Guarigione Controlla Umanoidi |
Un asterisco (*) indica che un personaggio di una determinata razza può unirsi alla corrispettiva gilda. Tutti i personaggi sono automaticamente membri della gilda dei Nomadi. Ci sono anche altri requisiti per unirsi ad una gilda. Per esempio, per unirsi alla gilda dei Maghi, ci sono dei requisiti minimi di intelligenza. Altre informazioni su questi requisiti minimi saranno presentate in seguito. |
Questi sono i PIU' GRANDI cavalieri di CAMELOT |
The CRPG Addict è un blog, scritto da Chester Bolingbroke, che racconta il viaggio dell’autore (in ordine grossomodo cronologico) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi.
OldGamesItalia è lieta di presentarvi la traduzione italiana, autorizzata dall'autore! Se anche voi apprezzerete questo interessantissimo blog, non mancate di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese) e di sostenerlo tramite Patreon.
Traduzione a cura di: The Ancient One
Editing a cura di: Festuceto
Consulta l'indice per leggere gli articoli precedenti
Visita il sito ufficiale di The CRPG Addict
Discutiamone insieme sul forum di OldGamesItalia!
Bentornati al nostro appuntamento settimanale con i giochi di ruolo per computer del CRPG Addict e stavolta, strano a dirsi, parleremo anche di fantascienza, nella sua più classica incarnazione: Star Trek. Leggo la preplessità nei vostri occhi, del resto sinora i giochi di ruolo condividevano tutti un'ambientazione rigorosamente fantasy e per la precisione di matrice tolkieniana, un'eredità del nuovissimo (per l'epoca) Dungeons & Dragons cartaceo. Il GDR di cui tratteremo, in realtà, non costituiva un'eccezione, essendo assolutamente aderente al canone dell'epoca per quel che riguarda l'ambientazione e come molti altri titoli coevi nacque su PLATO, ma... sui computer universitari non giravano solo giochi di ruolo. Tra i tanti esperimenti videoludici in circolazione vi erano anche titoli ispirati ad altri fenomeni "nerd" di quegli anni e tra questi ultimi, all'inizio degli anni '70, era ancora ben vivo il ricordo del mitico Star Trek di Gene Roddenberry. Così, nel 1971, ad opera di Mike Mayfield, apparve il primo videogioco ispirato alla avventure di J. T. Kirk e ciurma, dal chiaro e inequivocabile titolo: Star Trek, un vero e proprio strategico in tempo reale. Ma insomma, cosa c'entra tutto ciò con i nostri amati giochi di ruolo? Presto detto. Caso volle che nelle sue innumerevoli conversioni e imitazioni, Star Trek approdasse anche su PLATO e qui ispirò decisamente uno sviluppatore appassionato di giochi di ruolo che, con scelta ardita e inedita, ne riciclò le peculiari meccaniche per adattarle (non sempre in modo brillante) al più familiare scenario fantasy, implementandovi alcuni basilari elementi ruolistici; nacque così: Swords and Sorcery, forse uno dei più bizzarri giochi di ruolo mai apparsi su PLATO. Di seguito l'irrinunciabile lista dei giochi trattati in questo primo ciclo di recensioni del CRPG Addict: Swords and Sorcery (1978) Avatar (1979) DND - Dungeons & Dragons (1977) Buona lettura, avventurieri! |
Swords and Sorcery Stati Uniti d’America Sviluppato indipendentemente nel 1978 sul mainframe PLATO alla University of Illinois Data di inizio: 28 Gennaio 2019 Data di fine: 30 Gennaio 2019 Ore totali: 7 Difficoltà: Media (3/5) Voto finale: (da comunicare in seguito) Posizione in classifica al momento del post: (da comunicare in seguito) |
Swords and Sorcery è un adattamento fantasy di questa idea di base. Il personaggio però ottiene delle quest da un re, invece che delle missioni dalla Flotta Stellare. Invece che con i Klingon, se la vede con orchetti e goblin, e invece di phaser e siluri fotonici combatte con spada e frecce. Le tattiche associate al posizionamento sulla griglia e al movimento sono però tutte presenti, con gli alberi che assumono il ruolo che nel gioco originale avevano le stelle.
Il re vorrebbe sapere le dimensioni della foresta che vuoi esplorare. Per favore indica un numero di miglia nord-sud: 7 ok est-ovest:> 5 |
La tua missione è raccogliere 2 tesori per il re. Ad aiutarti avrai 1 cerchio magico. Il re ti fornisce una spada. |
Hai lasciato la foresta senza aver completato la tua missione. Il re ordina la tua esecuzione. |
Tesoro Hai trovato 5 sacchi d’oro |
Congratulazioni! Hai finito la tua missione. Per questo compito, Il re ti ricompensa con 23 sacchi d'oro, e 17 di esperienza. |
La quest è completa allo 0% Uccidi 14 licantropi |
The CRPG Addict è un blog, scritto da Chester Bolingbroke, che racconta il viaggio dell’autore (in ordine grossomodo cronologico) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi.
OldGamesItalia è lieta di presentarvi la traduzione italiana, autorizzata dall'autore! Se anche voi apprezzerete questo interessantissimo blog, non mancate di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese) e di sostenerlo tramite Patreon.
Traduzione a cura di: The Ancient One
Editing a cura di: Festuceto
Consulta l'indice per leggere gli articoli precedenti
Visita il sito ufficiale di The CRPG Addict
Discutiamone insieme sul forum di OldGamesItalia!
Qual è il primo MMORPG della storia? ... World of Warcraft? Ultima On-Line? Dark Age of Camelot? No, i moderni MMORPG nascono molto prima, da un vecchissimo MUD (Multi User Dungeon) apparso sul mainframe PLATO della University of Illinois di Urbana-Champaign. Il suo nome era Oubliette e ce ne occupiamo in dettaglio nella nuova traduzione ufficiale del CRPG Addict. Come dite? Qualcosa non vi torna? Non avete tutti i torti, cari lettori, recentemente avevamo indicato The Game of Dungeon come il primo MMORPG della storia, e, sebbene tale titolo preveda effettivamente un qualche tipo di interazione online, è assolutamente innegabile che il primo gioco con meccaniche autenticamente MMORPG sia proprio ... Oubliette! Oubliette è un gioco incredibile per la sua capacità di precorrere i tempi, un vero multiplayer cooperativo con un mondo di gioco condiviso estremamente vasto e articolato, costellato di tesori, mostri e ovviamente ... intrepidi avventurieri. Dunque scopriamo un'altra pietra miliare nella lunga storia dei videogiochi di ruolo ed è ormai evidente che il sistema PLATO, brodo promordiale di libere - e clandestine - sperimentazioni videoludiche, abbia letteralmente dato vita al genere dei GDR per computer. Di seguito la consueta lista dei giochi trattati in questo primo ciclo di recensioni del CRPG Addict: Oubliette (1977) Oubliette (versione DOS) (1983) Swords and Sorcery (1978) Avatar (1979) DND - Dungeons & Dragons (1977) Buona lettura, avventurieri! |
Oubliette è ora disponibile su IPod/IPhone! |
Hai con te 333 monete d’oro I Seguaci di Seconda Mano di Henry e Kip “Non c’è niente di meglio che usare un Orco come puntaspilli” Premi una lettera a. Compra Compagno b. Vendi Compagno [“Bosum Buddies” potrebbe essere un riferimento ironico alla sitcom “Bosom Buddies” trasmessa in America a partire dal 27 Novembre 1980. Se così fosse, l’introduzione di questo negozio (e magari della possibilità di arruolare dei gregari), sarebbe avvenuta in una versione successiva del gioco; ndAncient] |
Il Negozio di Pozioni di Brand: Droghe per Tutta la Famiglia! Pozione di forza Pozione di Invisibilità Pozione di Velocità Pozione di Cura Pergamena Vuota Fiaschetta di Gas Velenoso Pergamena di Localizzazione Pergamena di Charme Persone Pergamena di Charme Mostri Pergamena di Sonno Pozione di Morte |
Avventurieri incontrati: + Odin + Kansas |
Ti restano 5 punti ferita. Sei 1° Sei stato sorpreso da 6 briganti |
OUBLIETTE Un’avventura fantasy "Per molti, un rito di passaggio - per altri, la quest di una vita" |
A un certo punto nel 1977, Robert J. Woodhead (noto su PLATO in modo tutt’altro che affettuoso come "Balsabrain" [cioè “Cervello di Balsa”, che è un legno particolarmente leggero e che richiama quindi anche il cognome di Robert, letteralmente, “testa di legno”; ndAncient]), con mezzi ignoti agli autori di dnd, ottenne una copia del codice sorgente della versione di allora di dnd (probabilmente la 6.0 o la 7.0). Partendo da esso, egli “creò” la “sua” versione del gioco, in un file chiamato "sorcery". Sostanzialmente essa aveva tutte le stesse caratteristiche di dnd ad eccezione dei messaggi, dei mostri e degli oggetti magici, che avevano nomi e immagini diverse (seppure stesse funzioni). La copia illecita inoltre evidentemente non includeva il charset. Fra le varie alterazioni c’erano gli stivali elfici che diventavano calzini. Quando gli autori di dnd furono informati dell’esistenza della copia di Woodhead e la esaminarono in dettaglio (guardando anche il codice sorgente tramite una modalità di controllo a cui ebbero accesso grazie a un operatore di sistema preoccupato dalla faccenda), la copia fu prontamente cancellata, e Balsabrain capì che, se voleva plagiare un gioco per PLATO, doveva farlo FUORI da PLATO. E mise rapidamente a frutto questa lezione quando plagiò Oubliette “creando” il “suo” gioco chiamato Wizardry e iniziando a commercializzarlo. |
Servitore Invisibile Anhkheg Formica Gigante Becco d’Ascia Basilisco Coleottero Bombardiere Coleottero Perforatore Cimice del Fuoco Beholder Blink Dog Brownie Bugbear Verme Iena Catoblepa Millepiedi Gigante Chimera Coccatrice Bestia Distorcente Drago Nero Drago d’Ottone |
Emporio di Corwin: La miglior qualità & i prezzi più bassi! Pugnale Bastone appuntito Mazza Spada Corta Scudo Elmo Armatura di Pelle Armatura di Maglia Armatura di Piastre Clava Ascia Martello Ampolla di Terracotta Anello Normale Sfera di Vetro Bastone Bastone da Passeggio Verga di Legno Sacca di Pelle Mantello Normale Libro Lacerato Stivali di Pelle Collana di Pietra Pietra Brillante Bracciali di Rame Pergamena Vuota Acqua Santa (fiala) Acqua Santa (ampolla) Acqua Santa (caraffa) Guanti di Pelle Antidoto Nuovo Vestito Elegante Pannolino Dorato +3 Accetta Mantello |
Sei stato ucciso Puoi attendere che qualcuno ti riporti in vita OPPURE PREMI HELP1 per cancellare il tuo personaggio e ricominciare da capo OPPURE STOP1 per lasciare il gioco DATA1 per le informazioni sul personaggio |
The CRPG Addict è un blog, scritto da Chester Bolingbroke, che racconta il viaggio dell’autore (in ordine grossomodo cronologico) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi.
OldGamesItalia è lieta di presentarvi la traduzione italiana, autorizzata dall'autore! Se anche voi apprezzerete questo interessantissimo blog, non mancate di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese) e di sostenerlo tramite Patreon.
Traduzione a cura di: The Ancient One
Editing a cura di: Festuceto
Consulta l'indice per leggere gli articoli precedenti
Visita il sito ufficiale di The CRPG Addict
Discutiamone insieme sul forum di OldGamesItalia!
The Dungeon Stati Uniti d’America Sviluppato in modo indipendente nel 1975 sul mainframe PLATO all’Università dell’Illinois. A volte è chiamato con il nome della lezione per PLATO, "pedit5". Iniziato: 28 Dicembre 2011 Finito: 4 Gennaio 2019 Totale ore: 11 Difficoltà: Moderata-Difficile (3.5/5) Voto finale: 14 Posizione al momento della pubblicazione: 28/316 (9%) |
BENVENUTO NEL DUNGEON Questo è il gioco originale di esplorazione di dungeon apparso su PLATO al CERL col nome di “pedit5” nel 1975. È stato scritto da Reginald “Rusty” Rutherford. |
È l’anno 666, l’anno della Bestia. Nella nazione di Caer Omn, vicino alla città di Mersad, si ergono le rovine del castello di Ramething. Sotto il castello si dipana il terribile dungeon di Ramething, un incredibile labirinto di stanze e corridoi, colmi di orribili mostri e di antichi tesori. Tu sei un guerriero giovane e coraggioso, che si prepara ad entrare nel dungeon, per ucciderne i mostri e ammassarne i tesori. Guadagnerai esperienza per ogni mostro che ucciderai e ogni moneta d’oro, ecc., che porterai fuori dal dungeon. Maggiore la tua esperienza, migliore sarai come guerriero e più arduo sarà ucciderti. Il tuo obbiettivo è raggiungere i 20.000 punti esperienza, per poi ritirarti per sempre dalle avventure nei dungeon con una reputazione ormai consolidata. Essendo un giovane di buona educazione, sai usare una spada e possiedi qualche nozione di incantesimi magici e clericali. Queste capacità miglioreranno con il tuo livello di esperienza. Premi -AVANTI- |
Forza 18 Intelligenza 9 Costituzione 10 Destrezza 12 Punti ferita 5 Ora dagli un nome: Chester ok Nome segreto: z ok Premi -AVANTI- per salvarlo, -LAB- per utilizzarlo in modo temporaneo (finché non esci). |
(Livello 1) 1. Sonno 2. Charme 3. Luce 4. Dardo incantato (Livello 2) 5. Velocità 6. ESP 7. Invisibilità 8. Dardo esplosivo Ora combatti f, corri r, lancia un incantesimo (m oppure c) |
STANZA Il mostro sta dormendo: premi -AVANTI- per ucciderlo. Livello 3 Formica Gigante |
I mostri che incontrerai si dividono in cinque categorie generali, con sei livelli in ogni categoria. Uomini malvagi, livelli da 1 a 6 Goblinoidi: Coboldi, goblin, orchetti, hobgoblin, gnoll, e ogre. Animali mostruosi: Ratti, lucertole, formiche, donnole, scorpioni, e maiali giganti. Non morti: Scheletri, zombie, ghoul, wight, wraith, e vampiri Creature mitiche: Uccelli stigei, arpie, gargoyle, meduse, viverne, e draghi. In ogni categoria i mostri sono riportati in ordine di crescente difficoltà nell'ucciderli e di crescente probabilità che essi ti colpiscano. Premi -AVANTI- per vedere le caratteristiche dei mostri. |
STANZA Il tesoro è una spada magica +1. Premi -AVANTI- per raccoglierla, -INDIETRO- per lasciarla lì. |
STANZA Il tesoro è 1 gioiello. Premi -AVANTI- per raccoglierlo, -INDIETRO- per lasciarlo lì. |
In risposta ai commenti degli utenti, questi sono i miglioramenti previsti: Nuovo dungeon, probabilmente su più livelli Più spazio per salvare i personaggi Possibilità di salvare un personaggio temporaneo dopo l’uso, se c’è spazio Rallentare il combattimento per avere un resoconto round per round Includere effetti “sorpresa”, che rendano utili gli incantesimi attualmente incompleti Rusty Rutherford (ryusty - pdg) (Queste modifiche erano state previste, ma mai implementate. Paul Resch, Larry Kamp, e Erich Hagstrom hanno ripreso il lavoro di Rusty, riscrivendo il gioco col nome di “orthanc”, che presentava tutte queste caratteristiche e molte altre) |
Congratulazioni per essere sopravvissuto! Hai conquistato il dungeon! Tutti noi ci inchiniamo dinanzi a te! |
The CRPG Addict è un blog, scritto da Chester Bolingbroke, che racconta il viaggio dell’autore (in ordine grossomodo cronologico) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi.
OldGamesItalia è lieta di presentarvi la traduzione italiana, autorizzata dall'autore! Se anche voi apprezzerete questo interessantissimo blog, non mancate di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese) e di sostenerlo tramite Patreon.
Traduzione a cura di: The Ancient One
Editing a cura di: Festuceto
Consulta l'indice per leggere gli articoli precedenti
Visita il sito ufficiale di The CRPG Addict
Discutiamone insieme sul forum di OldGamesItalia!
The Digital Antiquarian è un blog, scritto da Jimmy Maher, che si occupa di storia e di cultura del videogioco partendo dall'analisi di singoli videogiochi. OldGamesItalia è lieta di presentarvi la traduzione italiana, autorizzata dall'autore!
Se anche voi apprezzerete questo interessantissimo blog, non mancate di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese) e di sostenerlo tramite Patreon.
Traduzione a cura di: The Ancient One
Editing a cura di: Festuceto
Articoli precedenti:
- Sulle tracce di The Oregon Trail
- In difesa del BASIC
- A Caccia del Wumpus
- L'Avventura di Crowther
- TOPS-10 in a Box
- L'Avventura completata
- Tutto il TRaSh del TRS-80
- Eliza
- Adventureland
- Dog Star Adventure
- Qualche domanda per Lance Micklus
- Un 1979 indaffarato
- The Count
- Due diverse culture di avventurieri
- Microsoft Adventure
- La Narrativa Ludica già nota come Storygame
- L'Ascesa dei Giochi Esperienziali
- Dungeons And Dragons
- Una Definizione per i Giochi di Ruolo per Computer
- Dal Tavolo al Computer
- I Primi Giochi di Ruolo per Computer
- Temple of Apshai
- Un 1980 Indaffarato
- L'Interactive Fiction di Robert Lafore
- Cestinando il Trash del TRS-80
- Jobs e Woz
- L'Apple II
- Eamon, Parte 1
Visita il sito ufficiale di The Digital Antiquarian
Discutiamone insieme sul forum di OldGamesItalia!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto