Bentornati Avventurieri! Il gioco si fa duro per il nostro CRPG Addict, al punto da spingerlo a "barare" con salvataggi di stato e, addirittura, delle soluzioni (provenienti dall'enciclopedico sito del "Dio dei GDR" Andrew Schultz!). Tale è la crudeltà di The Standig Stones... il quale, vi anticipo, ci terrà compagnia per un altro articolo ancora. Ma perché tanta dedizione, tanto appassionato masochismo e tanto... tempo libero? Non lo sappiamo, ma certamente il popolo dei geek ha un debito nei confronti dello stoico CRPG Addict: il suo meticoloso lavoro di ricerca ha svelato i più reconditi segreti dei più oscuri giochi di ruolo per computer, partoriti dalle più contorte menti che la storia del videogioco abbia conosciuto. Scodelle di cereali assassine, porcellane mortali e KlingOFF sono solo alcune delle follie che ci attendono nei dungeon di The Standing Stones, alla ricerca del Santo Graal! Di seguito la delirante lista dei giochi trattati in questo nuovo ciclo di recensioni del CRPG Addict: The Standing Stones: una Scorciatoia The Standing Stones: Finito! DND (1984) Caverns of Zoarre (1984) Cavequest (1985) Buona lettura! Festuceto |
BENVENUTO Hai trovato un’oasi! Vuoi entrare? |
Sei stato derubato. |
Hai trovato una rampa di scale. Sembra che portino al piano di sopra. Vuoi usarle? |
Mmh, fammi vedere… C’è un piccolo scrigno a (2,2). |
Hai trovato un'armatura magica... cosa vuoi fare? Prendila, Lasciala qui, Esaminala da un punto di vista clericale? |
Un Crudele Piatto di Porcellana ti balza addosso! |
Numero di caricamenti: 12
The CRPG Addict è un blog, scritto da Chester Bolingbroke, che racconta il viaggio dell’autore (in ordine grossomodo cronologico) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi. OldGamesItalia è lieta di presentarvi la traduzione italiana, autorizzata dall'autore! Se anche voi apprezzerete questo interessantissimo blog, non mancate di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese) e di sostenerlo tramite Patreon. Traduzione a cura di: The Ancient One Editing a cura di: Festuceto Consulta l'indice per leggere gli articoli precedenti Visita il sito ufficiale di The CRPG Addict Discutiamone insieme sul forum di OldGamesItalia! |
Bentornati nel Regno dell'Avventura. Lasciamo, per adesso, la controversa eredità del DND di Daniel Lawrence per lanciarci nell'analisi di un interessante GDR dal sapore squisitamente britannico: The Standing Stones, il primo gioco di ruolo commerciale (approdato anche sul mitico Commodore 64) apparentemente legato alla linea evolutiva di dnd e Oubliette, ossia i meravigliosi e seminali GDR per PLATO. Nientedimeno stavolta l'oggetto della nostra ricerca sarà il Santo Graal! E per carità, se trovate una coppa dorata, NON raccoglietela! Insolitamente il nostro CRPG Addict dedicherà ben tre articoli al suddetto gioco, quindi è presumibile che si tratti di un prodotto più interessante del previsto. Prendete la carta millimetrata e armatevi di SANTA pazienza... perché ci sarà da mappare! Di seguito la ruggente lista dei giochi trattati in questo nuovo ciclo di recensioni del CRPG Addict: The Standing Stones (1983) The Standing Stones: una Scorciatoia The Standing Stones: Finito! DND (1984) Caverns of Zoarre (1984) Cavequest (1985) Buona lettura! Festuceto |
The Standing Stones Stati Uniti Sviluppato indipendentemente; pubblicato da Electronic Arts Pubblicato nel 1983 per Apple II, nel 1984 per Commodore 64Data di inizio: 13 Dicembre 2015 |
Lancillotto sta affilando la sua spada. Un Rospo Gigante Crudele ti molesta! |
Le tue caratteristiche: Virilità 11 Intelletto 11 Santità 11 Agilità 11 TC iniziale 11 |
Lancillotto sta affilando la sua spada. 15 furfanti crudeli ti si parano davanti! |
Piacere di conoscerti, Chester. Eccoti qua 803 monete d’oro. |
* Ucciso! * Esperienza ottenuta 188 Punti ferita persi 3 Efficacia dell’incantesimo N/A |
Lo spirito di Lancillotto scatta in avanti e uccide l’esecrabile teurgo. “Stavolta me ne sono occupato io, amico, ma presto non potrò più essere al tuo fianco.” |
Sei stato ucciso da 1 ragno piccolo. |
* I Menhir * Ti trovi all’ingresso del grande labirinto. Ti servono 1.675 ulteriori punti esperienza (34.743) per fare un altro passo in avanti. Status: In salute 2 pergamene 1 pozione Punti ferita: 29 Esperienza: 33068 Oro: 0 Incantesimi da mago: 7 Incantesimi da chierico: 5 Premi [SPAZIO] per entrare nel dungeon. |
Hai trovato una pergamena sbiadita… Cosa vuoi fare? Prendila Lasciala qui Esaminala da un punto di vista clericale? Sembra pericolosa |
The CRPG Addict è un blog, scritto da Chester Bolingbroke, che racconta il viaggio dell’autore (in ordine grossomodo cronologico) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi. OldGamesItalia è lieta di presentarvi la traduzione italiana, autorizzata dall'autore! Se anche voi apprezzerete questo interessantissimo blog, non mancate di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese) e di sostenerlo tramite Patreon. Traduzione a cura di: The Ancient One Editing a cura di: Festuceto Consulta l'indice per leggere gli articoli precedenti Visita il sito ufficiale di The CRPG Addict Discutiamone insieme sul forum di OldGamesItalia! |
Tutte le storie, anche le più belle e appassionanti, sono destinate a concludersi. E con l'articolo di oggi chiudiamo la narrazione dei GDR per computer sviluppati per PLATO, in assoluto i primi giochi di ruolo digitali, squisitamente amatoriali, pionieristici, sorprendentemente in anticipo sui tempi, sviluppati in un contesto di assoluta libertà creativa e limitazioni tecniche - per l'epoca - non particolarmente castranti. L'ultimo GDR scritto per PLATO, per quel che ne sappiamo, è l'interessantissimo Avatar. Siamo arrivati alla fine degli psichedelici anni '70 quando gli home computer, negli USA, iniziavano a penetrare nelle abitazioni della borghesia e con essi vi giungevano anche i videogiochi di ogni genere, inclusi i GDR. Niente a che vedere però con Avatar, un gioco impressionante per l'epoca, superiore persino al suo predecessore Oubliette. Infatti Avatar raccoglie l'eredità dei principali GDR per PLATO, ne distilla le caratteristiche migliori e vi aggiunge elementi del tutto nuovi, presentandosi come il probabile apice della scena dei giochi di ruolo di quel tempo. E con Avatar salutiamo definitivamente il PLATO (forse...), mentre il nostro CRPG Addict si prende una pausa estiva di qualche mese, ma tranquilli, la storia dei primi GDR per computer è ancora lunga e ci resta da analizzare l'importantissima linea evolutiva che nasce dal DND di Daniel Lawrence, poi commercializzato col titolo di Telengard e approdato sui più famosi computer domestici. Il nostro è solo un arrivederci e intanto preparatevi per un gradito ritorno, per restare sempre in tema di avventure... Di seguito la rassicurante lista dei giochi trattati in questo primo ciclo di recensioni del CRPG Addict: Avatar (1979) DND - Dungeons & Dragons (1977) Buona lettura, avventurieri! |
Reset programmato per il 15 Novembre Benvenuto in AVATAR 1 utente |
Scegli un’opzione: Banca Obitorio Negozio Generale Gilde Incantesimi Dunegon |
Ne hai ucciso 1 1 goblin ti attacca per 7 danni. |
Cercatori di Tesori Requisiti della Gilda: Forza maggiore o uguale a 11 Intelligenza maggiore o uguale a 8 Saggezza maggiore o uguale a 6 Costituzione maggiore o uguale a 9 Carisma maggiore o uguale a 4 Destrezza maggiore o uguale a 14 Il Maestro della Gilda Mad Max è di livello 999. _________________________________________________________________________________ Non sei ancora istruito nella nostra arte. Puoi unirti a questa gilda gratuitamente. Vuoi diventare uno di noi? |
Armatura di pelle 9 Armatura di pelle imbottita 7.000 Mantello 9 Stivali di pelle 9 |
Santuario Cura Minore Rimuovi Veleno Sveglia Cura Cura Malattie Guarigione Minore Dissolvi Non Morti Cura Maggiore Guarigione Controlla Umanoidi |
Un asterisco (*) indica che un personaggio di una determinata razza può unirsi alla corrispettiva gilda. Tutti i personaggi sono automaticamente membri della gilda dei Nomadi. Ci sono anche altri requisiti per unirsi ad una gilda. Per esempio, per unirsi alla gilda dei Maghi, ci sono dei requisiti minimi di intelligenza. Altre informazioni su questi requisiti minimi saranno presentate in seguito. |
Questi sono i PIU' GRANDI cavalieri di CAMELOT |
The CRPG Addict è un blog, scritto da Chester Bolingbroke, che racconta il viaggio dell’autore (in ordine grossomodo cronologico) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi.
OldGamesItalia è lieta di presentarvi la traduzione italiana, autorizzata dall'autore! Se anche voi apprezzerete questo interessantissimo blog, non mancate di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese) e di sostenerlo tramite Patreon.
Traduzione a cura di: The Ancient One
Editing a cura di: Festuceto
Consulta l'indice per leggere gli articoli precedenti
Visita il sito ufficiale di The CRPG Addict
Discutiamone insieme sul forum di OldGamesItalia!
Bentornati al nostro appuntamento settimanale con i giochi di ruolo per computer del CRPG Addict e stavolta, strano a dirsi, parleremo anche di fantascienza, nella sua più classica incarnazione: Star Trek. Leggo la preplessità nei vostri occhi, del resto sinora i giochi di ruolo condividevano tutti un'ambientazione rigorosamente fantasy e per la precisione di matrice tolkieniana, un'eredità del nuovissimo (per l'epoca) Dungeons & Dragons cartaceo. Il GDR di cui tratteremo, in realtà, non costituiva un'eccezione, essendo assolutamente aderente al canone dell'epoca per quel che riguarda l'ambientazione e come molti altri titoli coevi nacque su PLATO, ma... sui computer universitari non giravano solo giochi di ruolo. Tra i tanti esperimenti videoludici in circolazione vi erano anche titoli ispirati ad altri fenomeni "nerd" di quegli anni e tra questi ultimi, all'inizio degli anni '70, era ancora ben vivo il ricordo del mitico Star Trek di Gene Roddenberry. Così, nel 1971, ad opera di Mike Mayfield, apparve il primo videogioco ispirato alla avventure di J. T. Kirk e ciurma, dal chiaro e inequivocabile titolo: Star Trek, un vero e proprio strategico in tempo reale. Ma insomma, cosa c'entra tutto ciò con i nostri amati giochi di ruolo? Presto detto. Caso volle che nelle sue innumerevoli conversioni e imitazioni, Star Trek approdasse anche su PLATO e qui ispirò decisamente uno sviluppatore appassionato di giochi di ruolo che, con scelta ardita e inedita, ne riciclò le peculiari meccaniche per adattarle (non sempre in modo brillante) al più familiare scenario fantasy, implementandovi alcuni basilari elementi ruolistici; nacque così: Swords and Sorcery, forse uno dei più bizzarri giochi di ruolo mai apparsi su PLATO. Di seguito l'irrinunciabile lista dei giochi trattati in questo primo ciclo di recensioni del CRPG Addict: Swords and Sorcery (1978) Avatar (1979) DND - Dungeons & Dragons (1977) Buona lettura, avventurieri! |
Swords and Sorcery Stati Uniti d’America Sviluppato indipendentemente nel 1978 sul mainframe PLATO alla University of Illinois Data di inizio: 28 Gennaio 2019 Data di fine: 30 Gennaio 2019 Ore totali: 7 Difficoltà: Media (3/5) Voto finale: (da comunicare in seguito) Posizione in classifica al momento del post: (da comunicare in seguito) |
Swords and Sorcery è un adattamento fantasy di questa idea di base. Il personaggio però ottiene delle quest da un re, invece che delle missioni dalla Flotta Stellare. Invece che con i Klingon, se la vede con orchetti e goblin, e invece di phaser e siluri fotonici combatte con spada e frecce. Le tattiche associate al posizionamento sulla griglia e al movimento sono però tutte presenti, con gli alberi che assumono il ruolo che nel gioco originale avevano le stelle.
Il re vorrebbe sapere le dimensioni della foresta che vuoi esplorare. Per favore indica un numero di miglia nord-sud: 7 ok est-ovest:> 5 |
La tua missione è raccogliere 2 tesori per il re. Ad aiutarti avrai 1 cerchio magico. Il re ti fornisce una spada. |
Hai lasciato la foresta senza aver completato la tua missione. Il re ordina la tua esecuzione. |
Tesoro Hai trovato 5 sacchi d’oro |
Congratulazioni! Hai finito la tua missione. Per questo compito, Il re ti ricompensa con 23 sacchi d'oro, e 17 di esperienza. |
La quest è completa allo 0% Uccidi 14 licantropi |
The CRPG Addict è un blog, scritto da Chester Bolingbroke, che racconta il viaggio dell’autore (in ordine grossomodo cronologico) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi.
OldGamesItalia è lieta di presentarvi la traduzione italiana, autorizzata dall'autore! Se anche voi apprezzerete questo interessantissimo blog, non mancate di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese) e di sostenerlo tramite Patreon.
Traduzione a cura di: The Ancient One
Editing a cura di: Festuceto
Consulta l'indice per leggere gli articoli precedenti
Visita il sito ufficiale di The CRPG Addict
Discutiamone insieme sul forum di OldGamesItalia!
Pubblichiamo oggi un'appendice al precedente articolo del CRPG Addict, che approfondisce l'analisi della versione DOS di Oubliette, datata 1983. Questa breve parentesi ci allontana per un attimo dai giochi PLATO, ma ci permette di approfondire ancora un titolo che, oltre ad essere il papà dei MMORPG, ha anche ispirato pesantemente un caposaldo del genere come Wizardry. Di seguito l'immancabile lista dei giochi trattati in questo primo ciclo di recensioni del CRPG Addict: Oubliette (versione DOS) (1983) Swords and Sorcery (1978) Avatar (1979) DND - Dungeons & Dragons (1977) Buona lettura, avventurieri! |
OUBLIETTE Un’avventura fantasy "Per molti, un rito di passaggio - Per altri, la quest di una vita!" |
Il tuo personaggio è morto durante l’addestramento. |
The CRPG Addict è un blog, scritto da Chester Bolingbroke, che racconta il viaggio dell’autore (in ordine grossomodo cronologico) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi.
OldGamesItalia è lieta di presentarvi la traduzione italiana, autorizzata dall'autore! Se anche voi apprezzerete questo interessantissimo blog, non mancate di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese) e di sostenerlo tramite Patreon.
Traduzione a cura di: The Ancient One
Editing a cura di: Festuceto
Consulta l'indice per leggere gli articoli precedenti
Visita il sito ufficiale di The CRPG Addict
Discutiamone insieme sul forum di OldGamesItalia!
Qual è il primo MMORPG della storia? ... World of Warcraft? Ultima On-Line? Dark Age of Camelot? No, i moderni MMORPG nascono molto prima, da un vecchissimo MUD (Multi User Dungeon) apparso sul mainframe PLATO della University of Illinois di Urbana-Champaign. Il suo nome era Oubliette e ce ne occupiamo in dettaglio nella nuova traduzione ufficiale del CRPG Addict. Come dite? Qualcosa non vi torna? Non avete tutti i torti, cari lettori, recentemente avevamo indicato The Game of Dungeon come il primo MMORPG della storia, e, sebbene tale titolo preveda effettivamente un qualche tipo di interazione online, è assolutamente innegabile che il primo gioco con meccaniche autenticamente MMORPG sia proprio ... Oubliette! Oubliette è un gioco incredibile per la sua capacità di precorrere i tempi, un vero multiplayer cooperativo con un mondo di gioco condiviso estremamente vasto e articolato, costellato di tesori, mostri e ovviamente ... intrepidi avventurieri. Dunque scopriamo un'altra pietra miliare nella lunga storia dei videogiochi di ruolo ed è ormai evidente che il sistema PLATO, brodo promordiale di libere - e clandestine - sperimentazioni videoludiche, abbia letteralmente dato vita al genere dei GDR per computer. Di seguito la consueta lista dei giochi trattati in questo primo ciclo di recensioni del CRPG Addict: Oubliette (1977) Oubliette (versione DOS) (1983) Swords and Sorcery (1978) Avatar (1979) DND - Dungeons & Dragons (1977) Buona lettura, avventurieri! |
Oubliette è ora disponibile su IPod/IPhone! |
Hai con te 333 monete d’oro I Seguaci di Seconda Mano di Henry e Kip “Non c’è niente di meglio che usare un Orco come puntaspilli” Premi una lettera a. Compra Compagno b. Vendi Compagno [“Bosum Buddies” potrebbe essere un riferimento ironico alla sitcom “Bosom Buddies” trasmessa in America a partire dal 27 Novembre 1980. Se così fosse, l’introduzione di questo negozio (e magari della possibilità di arruolare dei gregari), sarebbe avvenuta in una versione successiva del gioco; ndAncient] |
Il Negozio di Pozioni di Brand: Droghe per Tutta la Famiglia! Pozione di forza Pozione di Invisibilità Pozione di Velocità Pozione di Cura Pergamena Vuota Fiaschetta di Gas Velenoso Pergamena di Localizzazione Pergamena di Charme Persone Pergamena di Charme Mostri Pergamena di Sonno Pozione di Morte |
Avventurieri incontrati: + Odin + Kansas |
Ti restano 5 punti ferita. Sei 1° Sei stato sorpreso da 6 briganti |
OUBLIETTE Un’avventura fantasy "Per molti, un rito di passaggio - per altri, la quest di una vita" |
A un certo punto nel 1977, Robert J. Woodhead (noto su PLATO in modo tutt’altro che affettuoso come "Balsabrain" [cioè “Cervello di Balsa”, che è un legno particolarmente leggero e che richiama quindi anche il cognome di Robert, letteralmente, “testa di legno”; ndAncient]), con mezzi ignoti agli autori di dnd, ottenne una copia del codice sorgente della versione di allora di dnd (probabilmente la 6.0 o la 7.0). Partendo da esso, egli “creò” la “sua” versione del gioco, in un file chiamato "sorcery". Sostanzialmente essa aveva tutte le stesse caratteristiche di dnd ad eccezione dei messaggi, dei mostri e degli oggetti magici, che avevano nomi e immagini diverse (seppure stesse funzioni). La copia illecita inoltre evidentemente non includeva il charset. Fra le varie alterazioni c’erano gli stivali elfici che diventavano calzini. Quando gli autori di dnd furono informati dell’esistenza della copia di Woodhead e la esaminarono in dettaglio (guardando anche il codice sorgente tramite una modalità di controllo a cui ebbero accesso grazie a un operatore di sistema preoccupato dalla faccenda), la copia fu prontamente cancellata, e Balsabrain capì che, se voleva plagiare un gioco per PLATO, doveva farlo FUORI da PLATO. E mise rapidamente a frutto questa lezione quando plagiò Oubliette “creando” il “suo” gioco chiamato Wizardry e iniziando a commercializzarlo. |
Servitore Invisibile Anhkheg Formica Gigante Becco d’Ascia Basilisco Coleottero Bombardiere Coleottero Perforatore Cimice del Fuoco Beholder Blink Dog Brownie Bugbear Verme Iena Catoblepa Millepiedi Gigante Chimera Coccatrice Bestia Distorcente Drago Nero Drago d’Ottone |
Emporio di Corwin: La miglior qualità & i prezzi più bassi! Pugnale Bastone appuntito Mazza Spada Corta Scudo Elmo Armatura di Pelle Armatura di Maglia Armatura di Piastre Clava Ascia Martello Ampolla di Terracotta Anello Normale Sfera di Vetro Bastone Bastone da Passeggio Verga di Legno Sacca di Pelle Mantello Normale Libro Lacerato Stivali di Pelle Collana di Pietra Pietra Brillante Bracciali di Rame Pergamena Vuota Acqua Santa (fiala) Acqua Santa (ampolla) Acqua Santa (caraffa) Guanti di Pelle Antidoto Nuovo Vestito Elegante Pannolino Dorato +3 Accetta Mantello |
Sei stato ucciso Puoi attendere che qualcuno ti riporti in vita OPPURE PREMI HELP1 per cancellare il tuo personaggio e ricominciare da capo OPPURE STOP1 per lasciare il gioco DATA1 per le informazioni sul personaggio |
The CRPG Addict è un blog, scritto da Chester Bolingbroke, che racconta il viaggio dell’autore (in ordine grossomodo cronologico) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi.
OldGamesItalia è lieta di presentarvi la traduzione italiana, autorizzata dall'autore! Se anche voi apprezzerete questo interessantissimo blog, non mancate di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese) e di sostenerlo tramite Patreon.
Traduzione a cura di: The Ancient One
Editing a cura di: Festuceto
Consulta l'indice per leggere gli articoli precedenti
Visita il sito ufficiale di The CRPG Addict
Discutiamone insieme sul forum di OldGamesItalia!
Prosegue il viaggio del CRPG Addict nel mondo dei primi GDR per computer mai creati. Stavolta è il turno di Orthanc, datato 1975, un gioco che riprende e sviluppa quanto già visto nel celebre “pedit5” (il primo GDR ancora esistente di cui si abbia notizia). Potrebbe sembrare un titolo irrilevante, ma in realtà Orthanc - il cui palese riferimento all'universo tolkieniano si limita al solo nome - rappresenta un precocissimo e cruciale passo in avanti lungo la linea evolutiva dei giochi di ruolo per computer, sviluppando e arricchendo gli elementi e le meccaniche appena accennati nel suo predecessore The Dungeon/pedit5. Inoltre in questo nuovo articolo il CRPG Addict riesce persino a scambiare qualche parola con l’autore originale di Orthanc, Paul Resch, che ci fornisce degli insight interessanti su quest’epoca pionieristica dell’informatica. Di seguito la lista dei giochi trattati in questo primo ciclo di recensioni del CRPG Addict: Orthanc (1975) Oubliette (1977) Oubliette (versione DOS) (1983) Swords and Sorcery (1978) Avatar (1979) DND - Dungeons & Dragons (1977) Buona lettura, avventurieri! |
Orthanc Sviluppato da Paul Resch, Larry Kemp, e Eric Hagstrom per il sistema PLATO della University of Illinois di Urbana-Champaign. Non è indicata una data di copyright, ma lo sviluppatore conferma che la versione originale è del 1975. Giocato oggi grazie a Cyber1. Iniziato: 09 Novembre 2013 Terminato: 10 Novembre 2013 Ore totali: 6 Difficoltà: Difficile (4/5) Conteggio partite ripristinate: 18 (personaggi giocati) Voto finale: 16 Posizione in classifica al momento della recensione: 17/142 (12%) |
Se vuoi queste caratteristiche per il tuo personaggio, premi AVANTI. Se vuoi tirare di nuovo i dadi, premi LAB. Per fermare il tiro, premi INDIETRO. Puoi confermare un tiro premendo DATA. Forza: 10 Intelligenza: 13 Costituzione: 15 Destrezza: 10 Colpi: 6 |
È con sommo dispiacere che dobbiamo annunciare la tua morte in battaglia contro le forze del caos. Addio, possente guerriero! |
Coboldo di livello 1 Round 1 Combatti, Lancia incantesimo Ti restano 9 PUNTI FERITA |
Bandito Uomo Mezz’orco Guerriero Eroe Tagliaborse Truffatore Cacciatore Ogre Magi Nano Re Nano Mirmidone Minotauro Minotauro Lord Troll Titano Signore degli Elfi |
Charme = Affascina un mostro di tipo uomo o goblinoide, in modo da poterlo uccidere senza che lui reagisca. Fallisce il 30-50% delle volte. Sonno = Mette a dormire un mostro. Funziona con mostri fino al Livello 4, non morti esclusi. Cura = Incantesimo non di combattimento. Cura le ferite. Ripristina da 1 a 7 punti ferita, modificati dall’intelligenza. Levitazione = Permette all’utilizzatore di levitare sulle trappole del dungeon, come i camini verticali e le fosse. In caso di camino verticale vi viene però data la possibilità di utilizzarlo per discendere. Dura 12 turni. Profondità = Individua a quale livello di profondità del dungeon vi trovate. Utile se siete appena caduti in un camino verticale. Luce = Proietta una luce intorno a te. Riesci a vedere tutte le porte segrete e a individuare mostri e tesori (che appaiono come ombre). Dura 24 turni. Dardo Incantato = Spara una freccia magica ad un mostro, che subirà da 2 a 20 punti ferita, doppi sui non morti. |
The CRPG Addict è un blog, scritto da Chester Bolingbroke, che racconta il viaggio dell’autore (in ordine grossomodo cronologico) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi.
OldGamesItalia è lieta di presentarvi la traduzione italiana, autorizzata dall'autore! Se anche voi apprezzerete questo interessantissimo blog, non mancate di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese) e di sostenerlo tramite Patreon.
Traduzione a cura di: The Ancient One
Editing a cura di: Festuceto
Consulta l'indice per leggere gli articoli precedenti
Visita il sito ufficiale di The CRPG Addict
Discutiamone insieme sul forum di OldGamesItalia!
Ci sono quesiti che assillano le notti insonni dei giocatori di ruolo: qual è stato il primo GDR per computer con visuale in prima persona? No, miei cari seguaci dell'icosaedro, non è stato Akalabeth, la risposta è nascosta (come al solito) tra le pieghe più oscure della storia dei videogiochi. Stavolta parliamo di Moria, un GDR per PLATO che precede Akalabeth di Richard Garriott di ben 5 anni! E, sebbene Lord British non conoscesse Moria, l’importanza storica di questo titolo è comunque altissima per aver ispirato apertamente un altro dei GDR più importanti di sempre: Wizardry! Moria poi è anche il primo GDR per computer a non trarre direttamente ispirazione dalla versione pen and paper di Dungeons & Dragons, e quindi può offrire spunti di riflessione interessanti anche da questo profilo. Dunque, con la presente recensione, il CRPG Addict prosegue il suo appassionante viaggio lungo il "ramo cadetto" dell'albero filogenetico dei CRPG sviluppati sui mainframe universitari, una linea evolutiva che vanta illustri discendenti. Di seguito la lista dei giochi trattati in questo primo ciclo di recensioni del CRPG Addict: Moria (1975) Orthanc (1975) Oubliette (1977) Oubliette (versione DOS) (1983) Swords and Sorcery (1978) Avatar (1979) DND - Dungeons & Dragons (1977) Buona lettura, avventurieri! |
Moria Sviluppato da Kevet Duncombe e Jim Battin per il sistema PLATO alla University of Illinois di Urbana-Champaign Sviluppo iniziato nel 1975. Il copyright riporta le date del 1978 e del 1984. Giocato oggi grazie a Cyber1. Iniziato: 04 Novembre 2013 Finito: 05 Novembre 2013 Ore totali: 6 Difficoltà: Moderata (3/5) Reload: 4 (personaggi giocati) Voto finale: 26 Posizione in classifica nel momento in cui scrivo: 58/142 (41%) |
E un altro possente guerriero perde la propria battaglia contro le forze del male!!! |
Foresta (1) Verga Elementale Offesa: 15 Difesa: 5 Si usa a una mano |
Caverna (1) La tua parte è $ 3.341 Un rubino 2 perle 2.241 monete d’oro. |
I Maestri delle Gilde del Mondo: Gilda dei Ladri – Nessun maestro Fratellanza – Nessun maestro Unione dei Cavalieri – flynch / tourist è maestro con un'abilità di 76 Circolo degli Stregoni – Nessun maestro Tu sei un Apprendista dell’Unione dei Cavalieri |
Qui sotto trovate una mappa che mostra le connessioni fra i tipi di terreno e i loro livelli. Città nelle terre selvagge | Terre selvagge Grotta 1,2,3,… Montagna 1,2,3,...Foresta 1,2,3,… Deserto 1,2,3,… E così via verso il basso per 60 livelli. Le linee rappresentano le connessioni fra i tipi di terreno e i livelli. |
Nome Arma | Valore Offensivo | Valore Difensivo Pugnale 3 1 Spada 3 1 Martello 5 1 Sciabola 5 3 Verga 5 2 Croce di Ferro 5 5 Fionda 6 0 Spada corta 6 2 Sciabola da abbordaggio 7 4 Giavellotto 9 5 Bastone 10 2 Fionda della Morte 12 0 Bastone da Mago 12 4 Bastone del Potere 12 4 Scettro Magico 13 3 Pugnale della Morte 13 0 Lancia Vivente 13 2 Bastone Magico 13 5 Mazza della Morte 14 4 Spada Fiammeggiante 14 7 Mazza Incantata 14 5 Verga della Paura 14 7 Martello Magico 15 5 Verga Elementale 15 5 Spada Magica 15 5 Pugnale dei Ladri 15 1 Verga dei Serpenti 16 4 Giavellotto Magico 16 8 Pugnale magico 17 2 Verga del Tuono 17 7 Verga della Stregoneria 18 10 Spada della Morte 19 7 Croce d’Oro 19 12 Mazza Magica 19 10 Rete Paralizzante 20 15 Pugnale dei Maghi 20 3 Verga della Morte 22 13 Spada dei Maestri 22 12 Morningstar 25 9 Croce Santa 26 20 Tridente 30 10 Scudo 0 4 Scudo per il Corpo 0 6 Scudo di Forza 0 8 Scudo Completo 0 8 Scudo di Luce 0 9 Scudo del Potere 0 11 Scudo Magico 0 14 Scudo Dorato 0 16 Scudo Vivente 0 24 |
Città Lo vuole, Sire? Che ne dice di $ 1.576.695? |
Qui sotto c'è un esempio della visuale di un labirinto di Moria. Corridoio 5 Passi N 3,4 La visuale del labirinto raffigura ciò che vedreste se vi trovaste in una stanza o in un corridoio. Le pareti appaiono come dei blocchi solidi e le pareti con delle porte contengono dei rettangoli più piccoli sulla propria superficie, come in questo esempio dove la parete opposta, proprio davanti a voi, ha una porta. Le pareti direttamente davanti a voi appariranno piatte o quadrate. Le pareti ai tuoi lati appariranno oblique. Subito sopra il labirinto c’è la parola “Corridoio”, che indica che vi trovate in una serie di corridoi. Quando vi troverete in una serie di stanze apparirà la parola “Stanza”. Subito sotto il labirinto c’è il numero di passi che avete appena fatto durante il movimento (guardate la sezione sul movimento, tasto W). Quando sfondate una porta, allora sotto apparirà la parola “porta”. Subito a destra c’è la direzione in cui siamo rivolti (nord, sud) e la vostra posizione x,y all’interno del blocco 6x6. |
The CRPG Addict è un blog, scritto da Chester Bolingbroke, che racconta il viaggio dell’autore (in ordine grossomodo cronologico) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi.
OldGamesItalia è lieta di presentarvi la traduzione italiana, autorizzata dall'autore! Se anche voi apprezzerete questo interessantissimo blog, non mancate di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese) e di sostenerlo tramite Patreon.
Traduzione a cura di: The Ancient One
Editing a cura di: Festuceto
Consulta l'indice per leggere gli articoli precedenti
Visita il sito ufficiale di The CRPG Addict
Discutiamone insieme sul forum di OldGamesItalia!
E se vi chiedessi qual è stato il primo Massively Multiplayer Online Role-Playing Games (MMORPG) della storia? La risposta potrebbe sorprendervi! In un'epoca remota dominata dai mainframe universitari, quando l'informatica era alla portata di pochissimi eletti e il world wide web era ancora di là da venire, 22 anni prima di Ultima Online e ben 29 prima di World of Warcraft, lo scettro di primo MMORPG della storia spetta a The Game of Dungeons, altresì noto con il nome di "dnd" (le lettere minuscole sono importanti). Correva l'anno 1975, lo stesso di The Dungeon e ancora una volta siamo sul mitico PLATO, vero crogiuolo di sperimentazioni videoludiche e culla dei CRPG. Il CRPG Addict se ne occupa in questo approfondito articolo, tradotto ufficialmente in italiano da OldGamesItalia! Come avrete notato, in questa prima serie di articoli del CRPG Addict si analizzeranno i primissimi CRPG sviluppati sulla piattaforma PLATO o che da essa hanno avuto origine per poi approdare, nel corso degli anni, sui sistemi più moderni e popolari, sopravvivendo, quasi miracolosamente, ad un prematuro oblio. Di seguito la lista dei giochi che tratteremo: The Game of Dungeons (1975) Moria (1975) Orthanc (1975) Oubliette (1977) Oubliette (versione DOS) (1983) Swords and Sorcery (1978) Avatar (1979) DND - Dungeons & Dragons (1977) Buona lettura, avventurieri! |
Il Dungeon è APERTO Un gioco di dungeon e di draghi, che pone i giocatori contro le forze del male che si aggirano per il dungeon. L'obbiettivo: trovare oro e altri beni mentre si cerca il celeberrimo GLOBO. Partite giocate: 330.937 |
The Game of Dungeons Stati Uniti d'America Sviluppato indipendentemente nel 1975 sul mainframe PLATO della University of Illinois Il nome della lezione per PLATO ("dnd") è talvolta considerato il nome del gioco. Iniziato: 24 Febbraio 2012 Finito: 25 Gennaio 2019 Ore totali: 44 Difficoltà: Media (3/5), con molta variabilità in base allo stile di gioco Giudizio finale: 18 Posizionamento al tempo della pubblicazione: 53/316 (17%) |
The Game of Dungeons Benvenuto nel Gioco dei Dungeon, noto anche col nome del file che lo conteneva, 'dnd'. Questo indice principale permette di accedere a tutte le versioni del gioco che sono state ripristinate, oltre che a una lezione di storia che mette a confronto le varie versioni. Divertitevi e lasciate i vostri commenti! -- Dirk Pellett, per conto di tutti gli autori di dnd |
Le tue scorte di 25.839.032 $! Ora puoi: raccoglierli, lasciarli, aggiungerne altri > |
CONGRATULAZIONI Sei riuscito a portare il Globo fuori dal dungeon. Per questa tua nobile impresa, sei adesso nella lista di Coloro Che Hanno Trovato il Globo. Il tuo personaggio verrà ritirato dal dungeon. Hai VINTO! Premi AVANTI per vederti fra coloro che hanno trovato il GLOBO. |
The CRPG Addict è un blog, scritto da Chester Bolingbroke, che racconta il viaggio dell’autore (in ordine grossomodo cronologico) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi.
OldGamesItalia è lieta di presentarvi la traduzione italiana, autorizzata dall'autore! Se anche voi apprezzerete questo interessantissimo blog, non mancate di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese) e di sostenerlo tramite Patreon.
Traduzione a cura di: The Ancient One
Editing a cura di: Festuceto
Consulta l'indice per leggere gli articoli precedenti
Visita il sito ufficiale di The CRPG Addict
Discutiamone insieme sul forum di OldGamesItalia!
The Dungeon Stati Uniti d’America Sviluppato in modo indipendente nel 1975 sul mainframe PLATO all’Università dell’Illinois. A volte è chiamato con il nome della lezione per PLATO, "pedit5". Iniziato: 28 Dicembre 2011 Finito: 4 Gennaio 2019 Totale ore: 11 Difficoltà: Moderata-Difficile (3.5/5) Voto finale: 14 Posizione al momento della pubblicazione: 28/316 (9%) |
BENVENUTO NEL DUNGEON Questo è il gioco originale di esplorazione di dungeon apparso su PLATO al CERL col nome di “pedit5” nel 1975. È stato scritto da Reginald “Rusty” Rutherford. |
È l’anno 666, l’anno della Bestia. Nella nazione di Caer Omn, vicino alla città di Mersad, si ergono le rovine del castello di Ramething. Sotto il castello si dipana il terribile dungeon di Ramething, un incredibile labirinto di stanze e corridoi, colmi di orribili mostri e di antichi tesori. Tu sei un guerriero giovane e coraggioso, che si prepara ad entrare nel dungeon, per ucciderne i mostri e ammassarne i tesori. Guadagnerai esperienza per ogni mostro che ucciderai e ogni moneta d’oro, ecc., che porterai fuori dal dungeon. Maggiore la tua esperienza, migliore sarai come guerriero e più arduo sarà ucciderti. Il tuo obbiettivo è raggiungere i 20.000 punti esperienza, per poi ritirarti per sempre dalle avventure nei dungeon con una reputazione ormai consolidata. Essendo un giovane di buona educazione, sai usare una spada e possiedi qualche nozione di incantesimi magici e clericali. Queste capacità miglioreranno con il tuo livello di esperienza. Premi -AVANTI- |
Forza 18 Intelligenza 9 Costituzione 10 Destrezza 12 Punti ferita 5 Ora dagli un nome: Chester ok Nome segreto: z ok Premi -AVANTI- per salvarlo, -LAB- per utilizzarlo in modo temporaneo (finché non esci). |
(Livello 1) 1. Sonno 2. Charme 3. Luce 4. Dardo incantato (Livello 2) 5. Velocità 6. ESP 7. Invisibilità 8. Dardo esplosivo Ora combatti f, corri r, lancia un incantesimo (m oppure c) |
STANZA Il mostro sta dormendo: premi -AVANTI- per ucciderlo. Livello 3 Formica Gigante |
I mostri che incontrerai si dividono in cinque categorie generali, con sei livelli in ogni categoria. Uomini malvagi, livelli da 1 a 6 Goblinoidi: Coboldi, goblin, orchetti, hobgoblin, gnoll, e ogre. Animali mostruosi: Ratti, lucertole, formiche, donnole, scorpioni, e maiali giganti. Non morti: Scheletri, zombie, ghoul, wight, wraith, e vampiri Creature mitiche: Uccelli stigei, arpie, gargoyle, meduse, viverne, e draghi. In ogni categoria i mostri sono riportati in ordine di crescente difficoltà nell'ucciderli e di crescente probabilità che essi ti colpiscano. Premi -AVANTI- per vedere le caratteristiche dei mostri. |
STANZA Il tesoro è una spada magica +1. Premi -AVANTI- per raccoglierla, -INDIETRO- per lasciarla lì. |
STANZA Il tesoro è 1 gioiello. Premi -AVANTI- per raccoglierlo, -INDIETRO- per lasciarlo lì. |
In risposta ai commenti degli utenti, questi sono i miglioramenti previsti: Nuovo dungeon, probabilmente su più livelli Più spazio per salvare i personaggi Possibilità di salvare un personaggio temporaneo dopo l’uso, se c’è spazio Rallentare il combattimento per avere un resoconto round per round Includere effetti “sorpresa”, che rendano utili gli incantesimi attualmente incompleti Rusty Rutherford (ryusty - pdg) (Queste modifiche erano state previste, ma mai implementate. Paul Resch, Larry Kamp, e Erich Hagstrom hanno ripreso il lavoro di Rusty, riscrivendo il gioco col nome di “orthanc”, che presentava tutte queste caratteristiche e molte altre) |
Congratulazioni per essere sopravvissuto! Hai conquistato il dungeon! Tutti noi ci inchiniamo dinanzi a te! |
The CRPG Addict è un blog, scritto da Chester Bolingbroke, che racconta il viaggio dell’autore (in ordine grossomodo cronologico) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi.
OldGamesItalia è lieta di presentarvi la traduzione italiana, autorizzata dall'autore! Se anche voi apprezzerete questo interessantissimo blog, non mancate di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese) e di sostenerlo tramite Patreon.
Traduzione a cura di: The Ancient One
Editing a cura di: Festuceto
Consulta l'indice per leggere gli articoli precedenti
Visita il sito ufficiale di The CRPG Addict
Discutiamone insieme sul forum di OldGamesItalia!
Dopo il successo della versione italiana del The Digital Antiquarian, OldGamesItalia è lieta di presentarvi una nuova iniziativa: la traduzione italiana ufficiale del blog The CRPG Addict! Il blog racconta il viaggio del suo autore (Chester Bolingbroke) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi. Questa nuova iniziativa si apre con la traduzione dei post dedicati ai primissimi giochi di ruolo per computer, quelli apparsi sulla piattaforma PLATO (al riguardo vi invitiamo a leggere anche gli articoli del The Digital Antiquarian ad essa dedicati). Buona lettura! The Ancient One |
Ad un certo punto fece una copia sfacciata di dnd su un computer DEC della Purdue, senza che gli autori originali lo sapessero o avessero concesso il loro permesso. Divenne rapidamente popolare e si diffuse con i computer DEC, ma sempre con l'indicazione che l'autore fosse il solo Daniel Lawrence. In seguito egli creò e vendette con un certo successo Telengard, sempre creato basandosi sulle idee di dnd, sempre senza che gli autori di dnd lo sapessero o avessero concesso il loro permesso e senza dividere con loro una parte degli introiti che ne ricavò. |
La copia fu prontamente cancellata e Balsabrain capì che per realizzare un plagio di un gioco PLATO avrebbe dovuto farlo FUORI da PLATO. Mise a frutto questa lezione creando un plagio di Oubliette quando "creò" il "suo" gioco di Wizardry e iniziò a commercializzarlo. |
The CRPG Addict è un blog, scritto da Chester Bolingbroke, che racconta il viaggio dell’autore (in ordine grossomodo cronologico) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi.
OldGamesItalia è lieta di presentarvi la traduzione italiana, autorizzata dall'autore! Se anche voi apprezzerete questo interessantissimo blog, non mancate di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese) e di sostenerlo tramite Patreon.
Traduzione a cura di: The Ancient One
Editing a cura di: Festuceto
Consulta l'indice per leggere gli articoli precedenti
Visita il sito ufficiale di The CRPG Addict
Discutiamone insieme sul forum di OldGamesItalia!
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto