E se vi chiedessi qual è stato il primo Massively Multiplayer Online Role-Playing Games (MMORPG) della storia? La risposta potrebbe sorprendervi! In un'epoca remota dominata dai mainframe universitari, quando l'informatica era alla portata di pochissimi eletti e il world wide web era ancora di là da venire, 22 anni prima di Ultima Online e ben 29 prima di World of Warcraft, lo scettro di primo MMORPG della storia spetta a The Game of Dungeons, altresì noto con il nome di "dnd" (le lettere minuscole sono importanti). Correva l'anno 1975, lo stesso di The Dungeon e ancora una volta siamo sul mitico PLATO, vero crogiuolo di sperimentazioni videoludiche e culla dei CRPG. Il CRPG Addict se ne occupa in questo approfondito articolo, tradotto ufficialmente in italiano da OldGamesItalia! Come avrete notato, in questa prima serie di articoli del CRPG Addict si analizzeranno i primissimi CRPG sviluppati sulla piattaforma PLATO o che da essa hanno avuto origine per poi approdare, nel corso degli anni, sui sistemi più moderni e popolari, sopravvivendo, quasi miracolosamente, ad un prematuro oblio. Di seguito la lista dei giochi che tratteremo: The Game of Dungeons (1975) Moria (1975) Orthanc (1975) Oubliette (1977) Oubliette (versione DOS) (1983) Swords and Sorcery (1978) Avatar (1979) DND - Dungeons & Dragons (1977) Buona lettura, avventurieri! |
Il Dungeon è APERTO Un gioco di dungeon e di draghi, che pone i giocatori contro le forze del male che si aggirano per il dungeon. L'obbiettivo: trovare oro e altri beni mentre si cerca il celeberrimo GLOBO. Partite giocate: 330.937 |
The Game of Dungeons Stati Uniti d'America Sviluppato indipendentemente nel 1975 sul mainframe PLATO della University of Illinois Il nome della lezione per PLATO ("dnd") è talvolta considerato il nome del gioco. Iniziato: 24 Febbraio 2012 Finito: 25 Gennaio 2019 Ore totali: 44 Difficoltà: Media (3/5), con molta variabilità in base allo stile di gioco Giudizio finale: 18 Posizionamento al tempo della pubblicazione: 53/316 (17%) |
The Game of Dungeons Benvenuto nel Gioco dei Dungeon, noto anche col nome del file che lo conteneva, 'dnd'. Questo indice principale permette di accedere a tutte le versioni del gioco che sono state ripristinate, oltre che a una lezione di storia che mette a confronto le varie versioni. Divertitevi e lasciate i vostri commenti! -- Dirk Pellett, per conto di tutti gli autori di dnd |
Le tue scorte di 25.839.032 $! Ora puoi: raccoglierli, lasciarli, aggiungerne altri > |
CONGRATULAZIONI Sei riuscito a portare il Globo fuori dal dungeon. Per questa tua nobile impresa, sei adesso nella lista di Coloro Che Hanno Trovato il Globo. Il tuo personaggio verrà ritirato dal dungeon. Hai VINTO! Premi AVANTI per vederti fra coloro che hanno trovato il GLOBO. |
The CRPG Addict è un blog, scritto da Chester Bolingbroke, che racconta il viaggio dell’autore (in ordine grossomodo cronologico) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi.
OldGamesItalia è lieta di presentarvi la traduzione italiana, autorizzata dall'autore! Se anche voi apprezzerete questo interessantissimo blog, non mancate di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese) e di sostenerlo tramite Patreon.
Traduzione a cura di: The Ancient One
Editing a cura di: Festuceto
Consulta l'indice per leggere gli articoli precedenti
Visita il sito ufficiale di The CRPG Addict
Discutiamone insieme sul forum di OldGamesItalia!
The Dungeon Stati Uniti d’America Sviluppato in modo indipendente nel 1975 sul mainframe PLATO all’Università dell’Illinois. A volte è chiamato con il nome della lezione per PLATO, "pedit5". Iniziato: 28 Dicembre 2011 Finito: 4 Gennaio 2019 Totale ore: 11 Difficoltà: Moderata-Difficile (3.5/5) Voto finale: 14 Posizione al momento della pubblicazione: 28/316 (9%) |
BENVENUTO NEL DUNGEON Questo è il gioco originale di esplorazione di dungeon apparso su PLATO al CERL col nome di “pedit5” nel 1975. È stato scritto da Reginald “Rusty” Rutherford. |
È l’anno 666, l’anno della Bestia. Nella nazione di Caer Omn, vicino alla città di Mersad, si ergono le rovine del castello di Ramething. Sotto il castello si dipana il terribile dungeon di Ramething, un incredibile labirinto di stanze e corridoi, colmi di orribili mostri e di antichi tesori. Tu sei un guerriero giovane e coraggioso, che si prepara ad entrare nel dungeon, per ucciderne i mostri e ammassarne i tesori. Guadagnerai esperienza per ogni mostro che ucciderai e ogni moneta d’oro, ecc., che porterai fuori dal dungeon. Maggiore la tua esperienza, migliore sarai come guerriero e più arduo sarà ucciderti. Il tuo obbiettivo è raggiungere i 20.000 punti esperienza, per poi ritirarti per sempre dalle avventure nei dungeon con una reputazione ormai consolidata. Essendo un giovane di buona educazione, sai usare una spada e possiedi qualche nozione di incantesimi magici e clericali. Queste capacità miglioreranno con il tuo livello di esperienza. Premi -AVANTI- |
Forza 18 Intelligenza 9 Costituzione 10 Destrezza 12 Punti ferita 5 Ora dagli un nome: Chester ok Nome segreto: z ok Premi -AVANTI- per salvarlo, -LAB- per utilizzarlo in modo temporaneo (finché non esci). |
(Livello 1) 1. Sonno 2. Charme 3. Luce 4. Dardo incantato (Livello 2) 5. Velocità 6. ESP 7. Invisibilità 8. Dardo esplosivo Ora combatti f, corri r, lancia un incantesimo (m oppure c) |
STANZA Il mostro sta dormendo: premi -AVANTI- per ucciderlo. Livello 3 Formica Gigante |
I mostri che incontrerai si dividono in cinque categorie generali, con sei livelli in ogni categoria. Uomini malvagi, livelli da 1 a 6 Goblinoidi: Coboldi, goblin, orchetti, hobgoblin, gnoll, e ogre. Animali mostruosi: Ratti, lucertole, formiche, donnole, scorpioni, e maiali giganti. Non morti: Scheletri, zombie, ghoul, wight, wraith, e vampiri Creature mitiche: Uccelli stigei, arpie, gargoyle, meduse, viverne, e draghi. In ogni categoria i mostri sono riportati in ordine di crescente difficoltà nell'ucciderli e di crescente probabilità che essi ti colpiscano. Premi -AVANTI- per vedere le caratteristiche dei mostri. |
STANZA Il tesoro è una spada magica +1. Premi -AVANTI- per raccoglierla, -INDIETRO- per lasciarla lì. |
STANZA Il tesoro è 1 gioiello. Premi -AVANTI- per raccoglierlo, -INDIETRO- per lasciarlo lì. |
In risposta ai commenti degli utenti, questi sono i miglioramenti previsti: Nuovo dungeon, probabilmente su più livelli Più spazio per salvare i personaggi Possibilità di salvare un personaggio temporaneo dopo l’uso, se c’è spazio Rallentare il combattimento per avere un resoconto round per round Includere effetti “sorpresa”, che rendano utili gli incantesimi attualmente incompleti Rusty Rutherford (ryusty - pdg) (Queste modifiche erano state previste, ma mai implementate. Paul Resch, Larry Kamp, e Erich Hagstrom hanno ripreso il lavoro di Rusty, riscrivendo il gioco col nome di “orthanc”, che presentava tutte queste caratteristiche e molte altre) |
Congratulazioni per essere sopravvissuto! Hai conquistato il dungeon! Tutti noi ci inchiniamo dinanzi a te! |
The CRPG Addict è un blog, scritto da Chester Bolingbroke, che racconta il viaggio dell’autore (in ordine grossomodo cronologico) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi.
OldGamesItalia è lieta di presentarvi la traduzione italiana, autorizzata dall'autore! Se anche voi apprezzerete questo interessantissimo blog, non mancate di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese) e di sostenerlo tramite Patreon.
Traduzione a cura di: The Ancient One
Editing a cura di: Festuceto
Consulta l'indice per leggere gli articoli precedenti
Visita il sito ufficiale di The CRPG Addict
Discutiamone insieme sul forum di OldGamesItalia!
Dopo il successo della versione italiana del The Digital Antiquarian, OldGamesItalia è lieta di presentarvi una nuova iniziativa: la traduzione italiana ufficiale del blog The CRPG Addict! Il blog racconta il viaggio del suo autore (Chester Bolingbroke) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi. Questa nuova iniziativa si apre con la traduzione dei post dedicati ai primissimi giochi di ruolo per computer, quelli apparsi sulla piattaforma PLATO (al riguardo vi invitiamo a leggere anche gli articoli del The Digital Antiquarian ad essa dedicati). Buona lettura! The Ancient One |
Ad un certo punto fece una copia sfacciata di dnd su un computer DEC della Purdue, senza che gli autori originali lo sapessero o avessero concesso il loro permesso. Divenne rapidamente popolare e si diffuse con i computer DEC, ma sempre con l'indicazione che l'autore fosse il solo Daniel Lawrence. In seguito egli creò e vendette con un certo successo Telengard, sempre creato basandosi sulle idee di dnd, sempre senza che gli autori di dnd lo sapessero o avessero concesso il loro permesso e senza dividere con loro una parte degli introiti che ne ricavò. |
La copia fu prontamente cancellata e Balsabrain capì che per realizzare un plagio di un gioco PLATO avrebbe dovuto farlo FUORI da PLATO. Mise a frutto questa lezione creando un plagio di Oubliette quando "creò" il "suo" gioco di Wizardry e iniziò a commercializzarlo. |
The CRPG Addict è un blog, scritto da Chester Bolingbroke, che racconta il viaggio dell’autore (in ordine grossomodo cronologico) in oltre 40 anni di storia dei giochi di ruolo per computer. L’autore gioca ad un titolo, ne discute i punti di forza e di debolezza, il suo posto nella storia dei GDR per computer, l’influenza che ha avuto sui titoli successivi, e l’esperienza di affrontarlo al giorno d’oggi.
OldGamesItalia è lieta di presentarvi la traduzione italiana, autorizzata dall'autore! Se anche voi apprezzerete questo interessantissimo blog, non mancate di visitare la pagina ufficiale (in lingua inglese) e di sostenerlo tramite Patreon.
Traduzione a cura di: The Ancient One
Editing a cura di: Festuceto
Consulta l'indice per leggere gli articoli precedenti
Visita il sito ufficiale di The CRPG Addict
Discutiamone insieme sul forum di OldGamesItalia!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto