Podcast Estivi

Recuperiamo un po' di podcast estivi, per darvi modo di ri-ascoltarli con calma e ricordate le giornate in spiaggia!

Partiamo con una puntata dell'Occhio del Beholder, Un Anno di Ruolo, in cui Saso, Pizzi e Marco Gualdi parlano dei 20 GDR più apprezzati in Oriente.

Proseguiamo con tre puntate di Videoludica: Niente Denuvo sul Fronte Occidentale, puntata a tema libero; AAAAbbronzatissimi, puntata di chiusira della stagione; e lo speciale sull'E3 di Los Angeles.

Buon Ascolto!

OB 4x09 - Un anno di Ruolo

Titolo:
Un anno di Ruolo
Serie:
L'Occhio del Beholder
Durata:
1h 48'
Pubblicato il:
22 luglio 2017
Download: OB 4x09

Basta. Fa troppo caldo. Dopo questo episodio da “ultimo giorno di scuola” l’Occhio e il trio storico capeggiato dal solito Giuseppe “Dungeon Master” Saso insieme a Simone Pizzi e Marco “Il Distruggitore” Gualdi ci raccontano dei top 20 GdR più apprezzati dai videogiocati dagli occhi a mandorla (almeno secondo Weekly Famitsu) per passare poi a una lunga rassegna sui gdr giocati in queste interminabili afose giornate d’estate.

Si conclude con i giochi di ruolo più attesi da qui a fine anno (e inizio del prossimo). La campanella è suonata, siete liberi.

Buone Ferie / Vacanze a tutti. Ci vediamo a settembre / ottobre…

Intermezzi musicali: Kiss Me Good-Bye (composta da Nobuo Uematsu e cantata da Angela Aki, direttamente dal gioco Final Fantasy XII)

OB 4x08 - Che Bella Persona (Retrospettiva)

Titolo:
Che Bella Persona (Retrospettiva)
Serie:
L'Occhio del Beholder
Durata:
2h 11'
Pubblicato il:
9 giugno 2017
Download: OB 4x08

Penultimo (o anche ultimo… chi lo sa?) episodio prima della consueta pausa estiva. L’Occhio torna con un episodio retrospettivo interamente dedicato alla saga di Shin Megami Tensei: Persona.

Per l’occasione l’onnipresente Giuseppe “Dungeon Master” Saso evoca ai microfoni il redivivo Edoardo Fusco (dal canale YouTube Kalyth Gaming, dall’omonimo gruppo su FaceBook e dal blog Distant Visions) e il VIP Vincenzo “Vitoiuvara” Aversa (dall’omonimo blog e canale YouTube) per analizzare nel dettaglio una delle serie più di successo di Atlus, tra demoni, ombre, e tarocchi.

Buon ascolto!

Intermezzi musicali:
Dream of Butterfly (direttamente dal gioco Revelations: Persona, Megami Ibunroku Persona)
Soul Phrase (direttamente dal gioco Shin Megami Tensei: Persona 3)
Life Will Change (direttamente dal gioco Persona 5)

Colpo Critico:

  1. Revelations: Persona / Megami Ibunroku Persona / Shin Megami Tensei: Persona
  2. Persona 2: Innocent Sin
  3. Persona 2: Eternal Punishment
  4. Shin Megami Tensei: Persona 3
  5. Shin Megami Tensei: Persona 3: FES
  6. Persona 3 Portable
  7. Shin Megami Tensei: Persona 4
  8. Persona 4: The Golden
  9. Persona 5

OB 4x07 - Storie di Casa Nostra

Titolo:
Storie di Casa Nostra
Serie:
L'Occhio del Beholder
Durata:
1h 29'
Pubblicato il:
30 aprile
Download: OB 4x07

Episodio Speciale - Intervista a Massimo Senzacqua

Vi avevamo promesso un episodio speciale ed eccolo qui! L’eccitatissimo Giuseppe “Magister” Saso ai microfoni intervistando il super ospite Massimo Senzacqua (co-creatore insieme ad Agostino Carocci negli anni ’80 di Kata Kumbas il primissimo gioco di ruolo fantasy-umoristico italiano) sulle origini dei GdR cartacei nel belpaese (con particolare approfondimento sulla sua opera più famosa) e anche sul futuro di essi relativamente all’attuale era digitale. 

Cos’è un “gioco di proiezione”? Quali sono le doti / qualità che un buon master dovrebbe possedere affinché le sue campagne ed avventure risultino avvincenti? Cosa è necessario preservare per un gioco di ruolo trasposto oggi nella sua incarnazione digitale ed affidato ad una macchina (nei videogiochi moderni)?

Queste sono tutte domande che ci siamo posti ma al quale non pretendiamo certo di fornire una risposta esauriente!

Buon ascolto!

OB 4x06 - MMORPG

Titolo:
MMORPG
Serie:
L'Occhio del Beholder
Durata:
2h
Pubblicato il:
10 aprile 2017
Download: OB 4x06

Puntata dedicata all’argomento dei Massively multiplayer online role-playing games (MMORPG in breve). Giuseppe “Dungeon Master” Saso ai microfoni insieme al grande ritorno di Mosè Viero (direttamente dal suo sito La Maschera Riposta) analizzano e discutono sulla storia e le componenti ludico-sociali di suddetta tipologia di giochi di ruolo. Segue Tiro Salvezza con l’usuale carrellata di titoli giocati in quest’ultimo mese. Buon ascolto!

Intermezzi musicali: Main Theme (direttamente da Torment: Tides of Numenera)

Tiro Salvezza:

  • Dragon Quest VII: Frammenti di un mondo dimenticato
  • Torment: Tides of Numenera
  • Mass Effect: Andromeda

Per contattarci:

Inviate un’email oppure un’audio-domanda a L’Occhio del Beholder – podcast@occhiodelbeholder.it e ricordate di scriverci una recensione su iTunes!

Iscrivetevi al gruppo ufficiale su FaceBook e commentate le nostre puntate nella nostra sezione del forum. E da oggi è anche disponibile la community ufficiale su PlayStation 4! Cerca “L’Occhio del Beholder” tra le community oppure invia una richiesta di amicizia a PeppeSaso. Oppure il nostro gruppo su STEAM.

OB 4x05 - Tu Parli Italiano?

Titolo:
4x05 - Tu Parli Italiano?
Serie:
L'Occhio del Beholder
Durata:
1h 21'
Pubblicato il:
27 febbraio 2017
Download: OB 4x05

Dopo un mese di ritardo e silenzi torna finalmente l’Occhio con il primo episodio del 2017! Un dispiaciutissimo Giuseppe “Dungeon Master” Saso ai microfoni insieme alla collaboratrice Gwenelan (capo-redattrice del sito OldGamesItalia con il quale collaboriamo sin dagli albori del nostro progetto) per analizzare e dibattere sulla necessità della localizzazione italiana nei videogiochi di ruolo (occidentali oppure orientali poco importa). 

Cosa serve per tradurre un RPG rispetto ad altri generi videoludici? Quanto costa tradurre un gioco in un’altra lingua, più o meno, a parola? E il lavoro di localizzazione dei giochi del passato nella lingua di Dante quanto era effettivamente ben fatto? E con che frequenza avveniva? Quanti titoli indipendenti vengono localizzati alla fine nella nostra lingua? E quando non avviene si tratta di una mancanza di rispetto oppure di una mera questione economica? O entrambe? Queste sono tutte domande che ci siamo posti ma al quale non pretendiamo certo di fornire una risposta esauriente! Buon ascolto e mi raccomando, partecipate numerosi al concorso per vincere una copia di Wasteland 2!

Ascoltate la puntata e rispondete alle domande scrivendo le risposte a oldgamesitalia@gmail.com entro il 4 marzo.

Intermezzi musicali:

  • Orc March (direttamente dal gioco Torment: Tides of Numenera) (Subito dopo lo stacchetto di Colpo Critico)
  • Planescape: Torment Main Theme (direttamente dal gioco Planescape: Torment)
  • Morte (direttamente dal gioco Planescape: Torment)
  • End Credits (direttamente dal gioco Planescape: Torment)
  • Serpent in the Staglands Main Theme (direttamente dal gioco Serpent in the Staglands) (Subito dopo lo stacchetto di Tiro Salvezza)

Tiro salvezza:

  • Serpent in the Staglands
  • Earthlock: Festival of Magic

Per contattarci:

Inviate un’email oppure un’audio-domanda a L’Occhio del Beholder – podcast@occhiodelbeholder.it e ricordate di scriverci una recensione su iTunes!

Iscrivetevi alla pagina ufficiale su FaceBook e commentate le nostre puntate nell’apposita sezione del forum di OldGamesItalia. E da oggi è anche disponibile la community ufficiale su PlayStation 4! Cerca “L’Occhio del Beholder” tra le community oppure invia una richiesta di amicizia a PeppeSaso. Oppure il nostro gruppo su STEAM.

Assets audio a cura di Carlo Burigana con l’utilizzo dei seguenti brani:

Sigla di Inizio “Take a Chance” Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0
 
Colpo Critico “Alchemists Tower” Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0
 
Tiro Salvezza “Take a Chance” Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0
 
Antro Di Chora “Danse Macabre – Xylophone” Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0
 
Level Up “Gaslamp Funworks” Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0
 
Sigla Di Coda “Fanfare for Space” Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0

OB 4x04 - Giochi (di ruolo) sotto l’albero

Titolo:
Giochi (di ruolo) sotto l’albero
Serie:
L'Occhio del Beholder
Durata:
2h 19'
Pubblicato il:
15 dicembre 2016
Download: OB 4x04

In occasione dell’ultimo episodio del 2016 ritorna la puntata LIVE su Spreaker insieme a voi, cari ascoltatori. E per festeggiare degnamente le festività natalizio / invernali Giuseppe “Dungeon Master” Saso ai microfoni insieme al nuovo ospite nonché amico e collega di Runtime Radio Carmine Puccio “Console” (direttamente dalla sua trasmissione Security Corner) vi raccontano i giochi che stanno attualmente giocando in questi giorni, con una particolare enfasi su Final Fantasy XV… che rischia di far diventare l’episodio monografico!

Intermezzi musicali:

  • Stand by Me (cover di Final Fantasy XV cantata dai Florence + The Machine)
  • Blind Guardian (direttamente da Sacred 2)
  • Tema di Pokémon Sole e Luna
  • Heroes (cantata e composta dal gruppo Shinedown)

Tiro Salvezza:

  • Final Fantasy XV
  • Tyranny
  • Pokémon Sole / Luna
  • Hackmud

OB 4x03 - Il Lato Oscuro

Titolo:
Il Lato Oscuro
Serie:
L'Occhio del Beholder
Durata:
2h 33'
Pubblicato il:
28 novembre 2016
Download: OB 4x03

In occasione del “Venerdì Nero” abbiamo deciso di parlare di cattivi, villain, nemesi e degenerati vari, personaggi di un certo rilievo all’interno dei giochi di ruolo anche perché (volente o nolente) il protagonista e il suo gruppo devono sempre in qualche modo averci a che fare.

Giuseppe “Dungeon Master” Saso coadiuvato da una vecchia conoscenza, trattasi di Valerio Maragò (dal rispettivo canale YouTube Finale Rosso) hanno stilato entrambi una Top 10 personale al fine di analizzare cosa rende un antagonista memorabile e cosa invece no.

E siccome anche voi siete stati cattivi e non ci avete scritto nulla, per quest’episodio niente posta! 

OB 4x02 - Quest a trancio

Titolo:
Quest a trancio
Serie:
L'Occhio del Beholder
Durata:
2h 6'
Pubblicato il:
29 ottobre 2016
Download: OB 4x02

Puntata terremotata, è il caso di dirlo. Ma al di là di fenomeni del tutto naturali si tratta della prima LIVE dell’Occhio!

E per festeggiare Giuseppe “Dungeon Master” Saso ai microfoni insieme agli storici co-conduttori Simone Pizzi e Marco Gualdi “Il Distruggitore” analizzeranno insieme a voi uno dei “flagelli” più spaventosi degli ultimi tempi per i videogiochi di ruolo: i DLC, season pass, espansioni e qualsiasi forma di contenuto “aggiuntivo”.

In un’industry dove ormai si tende a spremere quanto più il consumatore, i contenuti aggiuntivi (gratis oppure a pagamento, poco importa ai fini della nostra discussione) hanno rovinato irreparabilmente un certo modo di realizzare e (soprattutto) fruire i videogiochi di ruolo? Si? No? Forse?

IN MEMORIA DI CEPPA

Intermezzi musicali:

  • I Want My RPG (cantata e composta da Gavin Dunne “Miracle of Sound”) - Miracle Of Sound
  • Cries Of A Dead World (cantata e composta da Gavin Dunne “Miracle of Sound”), dai crediti alla fine di Wasteland 2

Tiro Salvezza:

  • Wasteland 2: Director’s Cut
  • Pokémon Sole / Luna Versione Demo

[UPDATE: Annullata] Stasera LIVE L'occhio del Beholder

UPDATE: trasmissione annullata, a causa degli eventi sismici in corso.

Stasera alle ore 21:30 per la prima volta in live andrà in onda la nuova puntata de L'Occhio del Beholder sulle frequenze digitali di Runtime Radio. Puntata incentrata sui DLC gioie e dolori dei videogiochi di questa epoca.

Potrete ascoltare la puntata e interaggire con il conduttore Giuseppe Saso e i compagni di avventura Simone Pizzi e Marco Gualdi attraverso la piattaforma di Spreaker. La puntata potrà essere seguita naturalmente anche sul sito di Runtime Radio e qui su OldGamesItalia.

Vi aspettiamo a stasera!

OB 4x01 - Rimandati a settembre

Titolo:
4x01 - Rimandati a settembre
Serie:
L'Occhio del Beholder
Durata:
3h 19'
Pubblicato il:
7 ottobre 2016
Download: OB 4x01

Le ferie / vacanze sono terminate, settembre è agli sgoccioli, l’estate cede il passo all’autunno e uno scanzafatiche Giuseppe “Dungeon Master” Saso torna ai microfoni insieme all’amatissima (da tutti) Gwenelan (direttamente dalle pagine di OldGamesItalia.net) per parlare dei giochi di ruolo giocati durante i mesi passati. E soltanto di quelli, eccezionalmente per quest’episodio.

Proprio come quando da piccoli si raccontava alla maestra cosa si era fatto durante le vacanze, come il liceale di una volta che doveva “riparare” le insufficienze a settembre oppure lo studente universiario che prepara esami per l’appello di quel mese noi vi raccontiiamo nel dettaglio le nostre esperienze ludiche con alcuni titoli, del momento e non.

IntermezzI musicali:

  • Feel (cantata da Inori Minase (水瀬 いのり) nei panni di Tsubasa Oribe (織部つばさ), da Tokyo Mirage Sessions #FE
  • Geragerapo No Uta (cantata da King Cream Soda), da Yo-Kai Watch
  • Main Theme di Pokémon Super Mystery Dungeon
  • Marcetta di Pokémon Super Mystery Dungeon

Per contattarci:

Inviate un’email oppure un’audio-domanda a L’Occhio del Beholder – podcast@occhiodelbeholder.it e ricordate di scriverci una recensione su iTunes!

Iscrivetevi alla pagina ufficiale su FaceBook e commentate le nostre puntate qui sul sito o nell’apposita sezione del forum di OldGamesItalia.

E da oggi è anche disponibile la community ufficiale su PlayStation 4! Cerca “L’Occhio del Beholder” tra le community oppure invia una richiesta di amicizia a PeppeSaso.

OB 3x15 - Short 3: Armello

Titolo:
Short 3: Armello
Serie:
L'Occhio del Beholder
Durata:
23 min
Pubblicato il:
12 agosto 2016
Download: OB 3x15

Ultimo short di stagione dedicato al gioco Armello. Ci si rivede alla quarta stagione!

OB 3x14 Short 2: Dragon Quest IV

Titolo:
Short 2: Dragon Quest IV
Serie:
L'Occhio del Beholder
Durata:
21 min
Pubblicato il:
28 luglio 2016
Download: OB 3x14

Secondo Short estivo de l’Occhio del Beholder nel quale Peppe Saso ci approfondisce Dragon Quest IV.

Parliamone insieme nell'OGI Forum!

OB 3x13 Short 1: The Banner Saga

Titolo:
The Banner Saga
Serie:
L'Occhio del Beholder
Durata:
15 min
Pubblicato il:
14 luglio 2016
Download: OB 3x13

Primo short estivo dell'Occhio del Beholder, dove il nostro Master Peppe Saso ci spiega minuziosamente The Banner Saga

Ascoltate la puntata e vi aspettiamo sul forum per parlare del gioco.