Nuovo Let's Play e nuovo contributo di Andrea Pannocchia che questa volta ci delizia con una lunga sessione dedicata al remake di King Quest II con la traduzione elaborata dal nostro mitico gruppo.
Accendete i monitor e mettetevi comodi: sarà una luuuuuunga visione per un gioco che di "amatoriale" ha probabilmente solo il nome...
L'Ogi Youtube Channel (che detto così fa molto cool)
L'Ogi Youtube Forum (che detto così fa proprio venire voglia di scriverci sopra)
E' con malcelato orgoglio che vi annuncio oggi il rilascio della traduzione di King Quest II - Vga remake, opera di AGD interactive e immensa opera di localizzazione a cura dell'IAGTG.
Descrivervi il lavoro che è stato necessario per questa impresa è un compito altrettanto titanico, e quindi lascio felicemente spazio alle parole di Micartu, colui che ha portato avanti con tanta passione questo progetto e vi invito nel contempo a farci sapere, attraverso il canale che preferite, il vostro parere.
Buona avventura a tutti!
Questa patch di traduzione nasce nel grembo del forum di Olgamesitalia: era il 2008 quando Davide82 chiese aiuto per un progetto di traduzione destinato a localizzare in italiano King’s Quest 3 Vga Remake degli Infamous Adventures. Il nostro gruppo aveva già in passato tradotto il primo capitolo di questa serie e quindi mi venne naturale spostare l’attenzione verso King’s Quest 2 Vga della Tierra, oggi AGD Interactive, per una questione di continuità. Non sapevamo in che guaio ci stavamo cacciando!
Traduzione di King's Quest II: Romancing the Throne (VGA Edition) a cura del team IAGTG.
La traduzione è per la versione 3.1c del gioco, quindi è necessario utilizzare esattamente questa versione per poter usufruire della traduzione. Per evitare problemi di reperimento del corretto installer in futuro (soprattutto a fronte di aggiornamenti da parte del team AGDI) è disponibile per il download la corretta versione del gioco inglese direttamente da questa pagina.
Istruzioni:
Se avete problemi con Windows 10, leggete questo articolo!
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto