WHACHA! Se esistesse un trashometro per misurare la quantità di trash presente in un gioco, Dong Dong Never Die lo manderebbe in tilt. E un esercito di avvocati non sarebbe in grado di difendere questo titolo dalle centinaia di denunce per plagio che gli pioverebbero addosso se fosse uscito nei negozi (è freeware).
Ma cos'è Dong Dong Never Die? È assurdità allo stato puro. Più nello specifico? Si tratta di un clone spudorato in salsa cinese dei più famosi picchiaduro della storia, con l'aggiunta di personaggi assurdi, tra cui una cowgirl che entra in scena in groppa al cavallo di Raoh, un calciatore, un secchione, un impiegato... tutti digitalizzati a partire da attori "veri" (à la Mortal Kombat, per intenderci).
È tutto così fuori di testa che per preservare la vostra sanità mentale ci rifiutiamo di aggiungere un link per scaricarlo.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto
hahaha mamma mia :)
Cancellato al volo
Tamarrissimo... così trash che la tastiera mi puzza di marcio.....
Adesso lo scarico anche io :D
....L'ho fatto.... l'ho scaricato.... non dovevate postare sta notizia.....