Papers Please , l'originale ed evocativo gioco di Lucas Pope, incentrato su protocolli e scelte morali di un impiegato dell'ufficio immigrazione in un immaginario paese che trasuda vecchie ambientazioni Soviet, è un titolo che è finito sotto i riflettori e che ha attirato l'attenzione di videogiocatori e di addetti ai lavori, al punto da diventare uno dei giochi più discussi degli ultimi mesi. Oltre a convincere, questo gioco ora ha cominciato anche vincere. Nell'ambito della celebre Game Developers Conference , tenutasi a San Francisco, ha avuto luogo l'Independent Games Festival, manifestazione organizzata dall'UBM Tech Game Network e che incorona puntualmente il miglior gioco indipendente dell'anno. Come da titolo è stato proprio Papers Please a portare a casa non solo lo scettro di re dei videogiochi indie del 2014 ma anche il Seumas McNally Grand Prize , un premio in denaro di circa 30.000 dollari , per aver raggiunto un livello di eccellenza nel design e nella componente narrativa. La redazione di Old Games Italia, che da subito ha riconosciuto il valore di questo titolo, dandogli ampio spazio e traducendone l'iniziale edizione beta, non può che fare gli auguri a Pope ed esprimere soddisfazione per questo meritato premio.
Se ancora non avete giocato a Papers Please potete trovare la recensione esattamente qui e provare la demo in italiano che trovate qui . Ovviamente ci aspettiamo che veniate a discuterne insieme a noi sul forum di OGI , nell'apposito thread .
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto