Si può portare un videogioco ambientato già in un futuro cyberpunk nel terzo millennio? Non è una cosa così facile ma la software house Nightdive Studios ha lanciato questa sfida su KickStarter.
Hanno preso un mostro sacro come System Shock, un FPS horror del 1994, molto avanti già al tempo, ne hanno prima curato una versione enhanced e poi si sono buttati su un vero e proprio remake per piattaforme moderne. Il tutto naturalmente con la benedizione di Warren Spector, l'uomo dietro il gioco originale dei Looking Glass Studios.
Il KickStarter è iniziato già nel migliore dei modi, anche grazie al fatto che gli sviluppatori avevano già mostrato da tempo vari screen, video e informazioni sul progetto. Attualmente sono stati già raccolti 380.000$ sui 900.000$ di obiettivo, che sembra allo stato attuale ampiamente raggiungibile, interessante sarà scoprire quali stretch goal saranno prima rivelati e poi raggiunti. Tra quelli già annunciati segnaliamo quello fissato a 1,2 milioni che riguarda la localizzazione del gioco in varie lingue tra cui anche il nostro italiano.
In concomitanza del lancio della raccolta fondi è stato rilasciato sui principali store (Steam, GOG e Humble Store) la demo giocabile del gioco che può essere liberamente scaricata e giocata. Un'ottima occassione per provare il prodotto prima di, inevitalmente, decidere di finanziare il gioco completo o per giunta scegliere un pledge maggiore che possa per esempio contenere la collection o addirittura un pc portatile da gioco personalizzato con la livrea del gioco stesso.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto