È appena uscito Voyageur, un interessantissimo "space trading game" che inevitabilmente ci ricorda il mitico Elite, ma che però ha anche una caratteristica unica... è completamente testuale!
In realtà Voyageur non è la prima opera di interactive fiction di questo tipo, né la prima a presentare un open world da esplorare. Tuttavia Voyageur spicca fra gli altri titoli simili in virtù della qualità del testo: in parte scritto a mano dall'autore e in parte generato proceduralmente.
Oggi possiamo giocare a Voyageur grazie a Fundbetter, la campagna di finanziamento e incubazione di titoli finanziata interamente dai Failbetter Games (di cui vi avevamo parlato qualche mese va).
L'autore del gioco, Bruno Dias, è invece un autore noto sulla scena amatoriale dell'IF, conosciuto per titoli come Mere Anarchy, Propero e Cape).
Noi stiamo già giocando!
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto