Puntata speciale per iniziare al meglio il 2013: prendiamo infatti la nostra macchina del tempo e ci portiamo a cavallo degli anni '80 quando l'editoria videoludica faceva la sua prima comparsa anche sul suolo italico. Tempo di grandi sogni, frammenti di un'epoca dove una rivista poteva diventare un appuntamento rituale dove i piccoli giocatori d'allora vedevano vergati su carta i loro sogni.
All'interno dell'episodio non mancano peraltro ambigui paradossi temporali che hanno costretto la coppia Raccuglia - Bertoni a barcamenarsi fra assenze radiofoniche, ritorni inaspettati e interviste live, il tutto con la quanto mai preziosa spalla di una new entry del gruppo, il multi tecnologico Paganini.
Mettete quindi le cuffie e ascoltate gli interventi del mai troppo lodato Carlo Santagostino uniti alle interviste a Simone Majocchi e Steed Kulka, preparando quel fazzoletto che asciugherà le lacrime di tutti voi nostalgici e assaporando il profumo della carta stampata che emerge lungo la puntata.
La puntata inizia subito nel vivo, con il prode Carlo Santagostino, storico redattore di riviste come Zzap e The Games Machine che ci racconta la sua esperienza editoriale, fra angoli della posta, recensioni, improbabili film di importazione e tutto quel bagaglio di esperienze che resero così speciali quegli anni.
Paganini esordisce con il botto nella casse di Archeologia Videoludica con la sua intervista a Simone Majocchi, storico fondatore di Run, la prima rivista multimediale dedicata ai videogiochi, nata in un'epoca quando "multimediale" era un termine ancora lungi dall'essere creato.
Fra hackering, memorie collettive e racconti a cuore aperto entriamo nel dietro le quinte di un pezzo di storia dell'editoria italiana.
Seconda intervista dedicata a Run, con Steed Kulka che ci parla della genesi tecnica dei numeri di Run, ricordando con una memoria eccezionale macchine ed emozioni che resero così speciale questa avventura editoriale tutta italiana.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto