Chiunque abbia speso centinaia di monetine nel tentativo di aiutare il prode Dirk a salvare la principessa Daphne (probabilmente il primo sex symbol del mondo dei videogiochi), sarà felice di sapere che da oggi GOG.com ripropone l'intera saga di Dragon's Lair (con l'aggiunta di Space Ace) sulla propria piattaforma di vendita, in versione rimasterizzata e con la possibilità di attivare indizi visivi per rendere meno frustrante l'esperienza di gioco.
Il prezzo di 15 euro non è esattamente in linea con altre proposte retrò che abbiamo visto su GOG, ma sicuramente è più economico che cercare di terminare tutti gli episodi in sala giochi!
E’ il momento di addentrarsi all’interno della selva oscura delle sala giochi, laddove i muscoli virtuali si misuravano con il numero di monetine a propria disposizione; e come non iniziare se non celebrando l’eroe di quelle generazione, il gioco che faceva volare con la fantasia del laser e delle mirabolanti tecnologie alle sue spalle?
Ecco a voi Dragon’s Lair! Con la compagnia del mitico Simone “Il Creatore di Mondi” Pizzi, Roberto “ma quanti soprannomi hai” Bertoni, Marco “Il Distruggitore” Gualdi, sotto la guida di Alex “Ritmo, ritmo, ritmo” Raccuglia e con la (non?!?) partecipazione di Giuseppe “Prof. Jones” Scaletta, Archeologia Videoludica vi porta alla scoperta dei primi laserdisc e delle meraviglie che accompagnavano la loro leggenda.
Scarica la puntata 3x03
Il sito di Archeologia Videoludica
Se volete commentare potete usare anche l'Ogi Forum
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto