Chi non conosce Minecraft, il sandbox rivelazione degli ultimi due anni? Nessuno, per l'appunto.
Visto che lo conoscono tutti, in questo articolo parleremo di Terraria, con la speranza di attirare un po' di attenzione su questo platform sandbox incentrato sull'esplorazione di un mondo creato (e modificato) dinamicamente.
Il gioco, che i meno attenti potrebbero scambiare per un clone 2D del suddetto Minecraft, è disponible anche su Steam a un prezzo di circa 10 euro e, pur essendo già pienamente giocabile, riceve costantemente aggiornamenti da parte degli sviluppatori.
Ma come si gioca?
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto