Tra i primi giochi che suggerivo di "tenere d'occhio" c'era Subversion, interessante titolo della Introversion che metteva il giocatore nei panni di una squadra di specialisti dello spionaggio (e affini) alle prese con missioni generate più o meno casualmente in una città creata in maniera procedurale. Purtroppo il progetto doveva essere troppo ambizioso, visto che un paio di mesi fa è stato sospeso a tempo indeterminato.
Fortunatamente Introversion ha subito cercare di colmare il vuoto così creato e dopo un'illuminante visita alla prigione di Alcatraz, il team ha annunciato Prison Architect, un insolito gestionale ambientato in una prigione. A prima vista può sembrare un'ambientazione un po' chiusa e monotona, ma le cose da fare non mancano: decidere i turni di guardia, progettare le nuove celle e i sistemi di sicurezza, gesitire le esecuzioni, evitare rivolte e tentativi di fuga e la lista (che forse sto inventando) potrebbe continuare.
In netto contrasto con il tema piuttosto cupo è lo stile grafico in stile fumetto con colori molto accesi, anche se non è detto che questo sia lo stile definitivo.
Il gioco è atteso, ma non previsto, per quest'anno.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto