In oltre un anno di attività siamo saliti sul meraviglioso treno di Hans, abbiamo raccontato dell'evoluzione grafica, sfidato Templari, risolto complessi enigmi in prima persona. Ci siamo spaventati di fronte all'orrore per poi essere rassicurati dal morbido tocco dello stile classico. Abbiamo organizzato tombolate, sventato dei golpe, fatti logorare dall'astio. Un lungo, meraviglioso viaggio sulle ali dei punta&clicca(st).
Bene.
Ora cancellate tutto.
Perchè nel nuovo, specialissimo finale di stagione di Calavera Cafè ci siamo addentrati all'interno degli albori dell'AVVENTURA, della sua vera essenza. Quella formativa, quella lucasiana, quella gilbertiana. Non potevamo aspettare oltre. Dopo essa, non è più stato possibile voltarsi indietro. E per molti di noi nulla sarebbe più stato come prima.
Tre conduttori (e mezzo).
Una sola esperienza.
Signore, signori. ZAK McKRACKEN.
(azzo, quanta solennità, sembrano fare fottutamente sul serio! E chi se lo perde questo episodio?)
***
Si ringrazia Carlo Burigana per l'aiuto tecnico sull'introduzione dell'episodio.
Visitate Lucasdelirium per info e curiosità sul gioco.
Videocommento critico su Full Throttle a cura di Alberto e Cristiano
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto