![]() | |
Titolo: 4x01 - Chiedeteci di Loom | ![]() ![]() |
Torna in grande forma il podcast che non teme di sfidare il tempo! Giusto in tempo per inaugurare il 2016, ecco l'episodio di apertura delle quarta stagione con il botto che non ti aspetti.. Loom! Buon ascolto!
Un lancio pubblicitario forse scontato (cit.) ma doveroso per introdurre la nuova stagione di Calavera Cafè - che come da tradizione arriva in ritardissimo - in cui il team (quasi) al completo sviscererà ogni più piccolo dettaglio di questa gloriosa -sebbene poco conosciuta- avventura Lucasfilm.
Ma c'è un problema... il GIRL POWER tenta di prendere il controllo!
Il presentatore for dummies Cristiano introduce i suoi solennissimi colleghi, ovvero un Pizzi nell'inedita veste di partecipante e un Bertoni fra la vita e la morte. Eterna gloria è però riservata al super ospite speciale Domenico Misciagna in arte DIDUZ, autore dell'imprescindibile sito LUCASDELIRIUM e nostro pregevolissimo relatore per questo episodio.
Gioco unico, Loom è un'avventura molto avanti nei tempi che nasconde influenze, innovazioni e curiosità che meritano di essere approfondite dai nostri Bertoni e Domenico in una lunghissima analisi 'storicizzata' senza precedenti.
Il finale de "Il Lago dei Cigni" di Tchaikovsky riarrangiato per il gioco da George Alistair Sanger.
La nostra giovane ascoltatrice nonchè Youtuber Hadvk09/Gaia raccoglie l'invito a partecipare come "AVVENTURIERA DI CALAVERA" e si rende disponibile per una chiacchierata in compagnia di Alberto e Cristiano.
Devastati ma felici, ci salutiamo con le segnalazioni di rito e una comunicazione importante sul destino del glorioso IPN. YAO a tutti!
Conferenza Moriarty GDC 2015
La nostra traduzione di Loom (versione EGA - versione VGA/GOG)
Forge, il seguito non ufficiale di Loom
Intervista a Gabriele Nannetti del progetto Forge
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto