Marco Vallarino (autore fra le altre cose della celebre saga di Darkiss) segnala sul suo sito che in edicola sul numero 149 della rivista informatica Linux Pro è possibile trovare una sua "presentazione" su come si realizza un'avventura testuale tramite il linguaggio di programmazione Inform 6.
Sono sei pagine in cui è analizzato riga per riga il codice sorgente della sua mini-avventura dimostrativa "Salvate lo Stregatto" scritta in occasione della Fiera del Libro di Porto Maurizio del 2013 e pensata apposta come introduzione al mondo delle avventure testuali.
Linux Pro inoltre ha messo a disposizione con l'attuale numero una directory di file su Dropbox, da cui si possono scaricare i sorgenti .inf di vari giochi di esempio in italiano e in inglese, quelli .h delle librerie di Inform 6 più utilizzate, tra cui le indispensabili Parser, VerbLib, Replace, Italiang e i pdf del manuale ufficiale di Inform 6 e della guida per principianti di Roger Firth e Sonja Kesserich.
Che dire? Un'occasione da non perdere per chi vuole iniziare a cimentarsi nella programmazione di questo genere (glorioso!) di videogiochi!
Con l'occasione vi ricordiamo anche gli interessantissimi video-tutorial di Inform 7 a cura di Leonardo Boselli.
Dopo il corso per Inform 7, presentiamo con grande piacere i tutorial di AGS in Italiano a cura di Procione.
Una risorsa assolutamente indispensabile per tutti gli appassionati di AG che sognano di fare il grande passo, ma... non sanno da che parte iniziare!
Il canale Youtube "ProcioneSX"
Il forum Italiano ufficiale dell'AGS su OGI.
Chiedi aiuto a Procione direttamente sul forum di OGI!
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto