Mostri, alieni e auto da corsa al Museo di OGI

Che fenomeno ipnotico l'eclissi lunare. Quando la Terra si allinea tra il sole e la Luna proiettando la sua ombra scura sul satellite lasciando solo un piccolo anello di luce nel cielo notturno, si risvegliano paure ataviche e ancestrali suggestioni. Secondo gli assiri erano presagio infausto e grossomodo lo stesso accade nel mondo di Moonshadow, in cui l'eclissi lunare risveglia un enorme serpentone.

Meno poetica, ma altrettanto truculenta, l'avventura del mudokon Abe in fuga dai Mattatoi Ernia, in cui scopre che la sua razza è macinata, tritata, affettata per preparare (dis)gustosi pasti da fast food.

E non va certamente meglio nel regno di Kalynthia, minacciato dall'empio Bronagh.

E che dire poi delle fughe al cardiopalma tra le vie cittadine a bordo di un bolide da corsa con gli sbirri alle calcagna?

Troppe emozioni. Meglio rifugiarci nuovamente tra le poppe di Elvira, protagoniste incontrastate dell'aggiornamento di Halloween e che tornano a grande richiesta (?) fare una capatina anche in questo. Oppure, meglio ancora, gustandosi le schede che i nostri aitanti volontari hanno preparato per voi:

Lista degli esemplari esposti

Link al forum ufficiale del museo (per segnalazioni e collaborazioni)

Il museo di OGI si aggiorna e apre i battenti!

Per tutti i collezionisti e gli amanti dei videogiochi anni '90 lo staff di OGI è felicissimo di comunicare un'importante aggiornamento nel nostro museo online.
Come sa già chi ci ha seguito in questi anni, nel nostro piccolo ci stiamo dedicando alla catalogazione di videogiochi italiani. Lo scopo? Fornire una panoramica dettagliata delle edizioni uscite sul nostro territorio e catalogare finalmente quei titoli che per un motivo o un altro i musei[1][2] più grandi non gestiscono.

In questi anni, oltre all'ormai quasi completa sezione LucasArts, sotto la guida dell'instancabile Gharlic sono state aggiunte oltre 180 retro-edizioni più o meno sconosciute. Oggi, dopo aver fuso gli scanner, riempito gli hd di fotografie e consumato tutto lo scibile di riviste a tema siamo qui a chiedere il vostro aiuto!

La prima novità che andiamo a comunicare è infatti l'apertura del museo a collaborazioni esterne. Da oggi infatti siamo in cerca di nuovi volenterosi archeologi disposti di fotografare e catalogare i propri retro-recuperi e inserirli nel nostro museo. Poche semplici regole da rispettare (giochi in edizione italiana, sufficentemente vecchi e una qualità delle scansioni/foto accettabile) e chiunque può contribuire autonomamente, basta essere registrati sul nostro forum e richiedere l'accesso alla sezione di riferimento. Basta un messaggio sull'apposito topic nel nostro forum.
In palio? La gloria della scoperta, la riconoscenza degli anziani e la possibilità di scalare la nostra classifica archeologica collezionando magnifiche coppe .

In secondo luogo, e con estremo dispiacere, pubblichiamo il messaggio con il quale lo storico direttore Gharlic lascia il progetto riservandosi compiti più marginali:

"Lascio la direzione con l'auspicio che il museo evolva nel solco di quanto fatto finora. L'idea ispiratrice era semplice: travalicare la redazione di un mero "vademecum del collezionista" per tentare da un lato di testimoniare l'esistenza di titoli, e versioni di titoli, che molto probabilmente sono stati dimenticati dai più; dall'altro di lasciare una traccia di un periodo che, con il fallimento dei grandi distributori e la comparsa del digital delivery, si è concluso per sempre.
Con l'apertura verso contributi esterni mi auguro che si possano arricchire con esemplari nuovi e curiosi queste pagine che, dopotutto, sono sempre un piacere da leggere.
"

A lui la nostra riconoscenza per aver avviato il progetto e chiaramente il titolo di Direttore Onorario a vita! blush.gif
Da oggi quindi la gestione, moderazione, revisione e accettazione dei nuovi contribuiti sarà effettuata da Ravestar e redice.

L'aggiornamento di questo nuovo Museo v2.0 si conclude con una corposa lista di edizioni ritrovate e da oggi rese disponibili online per tutti!

 

NUOVE SCHEDE:

AGGIORNAMENTI SCHEDE:

Rimanete sintonizzati sulle nostre pagine per ulteriori aggiornamenti...molte altre novità bollono nel pentolone di OGI!

L'homepage dell'OGI Museum
Il topic dove richiedere l'accesso come colaboratori