Gianluca "Musehead" Santilio, youtuber raffinato che trasmette dalla campagna senese, esperto di retrogame, avventure grafiche e birre. Voce nota anche per le varie partecipazioni a podcast come Archeologia Videoludica e Calavera Cafè, per chi desidera seguirlo ricordiamo, oltre al suo canale YouTube dell'Archivio del Sig. Santilio, anche il suo blog, dove approfondisce i propri video e la pagina Patreon, dove chi vuole può sostenerlo con una donazione mensile.
Uscito nel 1999, Outcast narrava la storia di Cutter Slade, un ex Navy SEAL mandato in missione in un mondo parallelo e diventato, suo malgrado, il "prescelto" destinato a salvare l'intero universo (si dice così, no?).
Il gioco ebbe un grande successo di critica e di pubblico (molti fan lo ricordano ancora con estrema nostalgia), ma il fallimento della Appeal, la SH belga che aveva creato il gioco sotto etichetta Infogrames, determinò la fine prematura di quella che avrebbe dovuto diventare una saga. Il sequel previsto per PS2, infatti, fu interrotto a metà dei lavori e finì nel dimenticatoio. Alcuni fan si sono rimboccati le maniche per proporre almeno una versione aggiornata del primo episodio, ma il progetto è talmente vasto che Open Outcast è oggi disponibile solo sottoforma di tech demo.
La speranza di rivedere un seguito si è riaccesa in queste ore, da quando in giro per la rete ha cominciato a rimbalzare la notizia che un team formato da alcuni membri dello staff originale ha riacquistato i diritti di pubblicazione e di sfruttamento del marchio Outcast. Per il momento non ci sono ulteriori dettagli sull'operazione, ma la cosa più probabile è che nel giro di qualche mese il tutto sfoci in una campagna kickstarter.
Dopo 15 anni, Cutter Slade tornerà su Adelpha?
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto