Torna la campagna di doppiaggio di Baldur's Gate: Enhanced Edition.
Dopo il fallimento della campagna Eppela, Gli Allegri Buffoni non demordono. Con l'appoggio di RPGItalia apriranno una nuova campagna, suddivisa in scaglioni e basata su donazioni PayPal. La somma da raggiungere è 15.000 euro: mancante il contributo PostePay Crowd, l'obiettivo deve essere raggiunto tutto tramite domazioni.
Al raggiungimento di ogni scaglione, Gli Allegri Buffoni procederanno immediatamente al doppiaggio di una parte del testo, che permetteranno di ascoltare in anteprima, e alla traduzione di parte di Siege of Dragonspear, l'espansione di BG:EE.
Saranno rese disponibili le ricompense pensate per la campagna originale, ossia la raccolta racconti di Dave Gross, il pacchetto ritratti, il pacchetto oggetti, e le nuove quest. Per i più generosi, resta la possibilità di doppiager un PNG, creare un alter-ego nel gioco o ricevere una copia scatolata autografata dal cast.
Vi terremo informati sugli sviluppi e sull'apertura della campagna!
Ci dispiace dover annunciare il fallimento della campagna per il doppiaggio di Baldur's Gate Enhanced Edition.
La campagna su Eppela, lanciata da Gli Allegri Buffoni, è oggi giunta a conclusione e purtroppo non ha avuto il successo sperato. Nonostante gli sforzi del team e dei bakers, si è chiusa a poco più di 2000 euro, sui 7500 richiesti. Un risultato che fa riflettere sul vero interesse verso questo genere di iniziative, perché la somma richiesta non era molto alta, e non è stata raccolta neanche la metà.
OGI augura comunque un in bocca al lupo al team per i suoi progetti futuri!
La campagna di raccolta fondi su Eppela, a cura degli Allegri Buffoni, per il doppiaggio in italiano della versine Enhanced Edition di Baldur's Gate è entrata nella sua ultima settimana.
Ricordiamo che il goal è sì a 15.000 euro ma il 50% delle somma sarà coperta da PostePay Crowd, un traguardo quello dei 7.500 euro perciò ancora raggiungibile con l'aiuto di tutti.
Durante la campagna sono state aggiunte nuove ricompense tra cui scegliere per i finanziatori, alcune di queste mettono a dispozioni copie digitali a scelta tra BG EE, BG2 EE, IWD EE e anche il nuovo attessissimo lavoro Siege of Dragonspear, capitolo in uscita a primavera, che narrerà le vicende che intercorrono tra i primi 2 capitoli di Baldur's Gate.
Un'occassione unica per finanziare questa campagna e assicurarsi di già un nuovo gioco di questa storica saga, che verrà localizzato in italiano nei testi nel caso di successo sempre di questa raccolta, naturalmenta a cura sempre dagli Allegri Buffoni.
La campagna per il doppiaggio di Baldur's Gate: Enhanced Edition è finalmente sbarcata su Eppela!
Dopo annunci, interviste e anteprime, gli Allegri Buffoni sono riusciti ad ottenere il finanziamento del 50% da parte di PostePay Crowd, obiettivo che facilita parecchio la riuscita del progetto.
Tra i premi in esclusiva per i basckers troviamo nuovi ritratti per i personaggi, nuovi oggetti e addirittura nuove sottoclassi. Qui potete trovare la lista complete delle ricompense.
Vi rimandiamo alle interviste del leader Giuseppe Calì su Videoludica.it e a Carmelo Baldino illustratore del progetto.
In questo primo extra della storia di Videoludica.it Podcast vi presentiamo un progetto interessantissimo: BGEE - Progetto di Doppiaggio in Italiano
Esplorate e sostenete questo progetto e ascoltatevi l'intervista che Carlo Burigana (Passione Sound Design) ha realizzato proprio per approfondire la loro impresa.
Nella seconda parte sarà inserita una parte di episodio tagliata per ragioni di lunghezza e che fa riferimento alla lettura della posta di qualche episodio fa. Occhio, è ad alto contenuto polemico :D
Vi aspettiamo poi sul forum insieme a Aedan (degli Allegri Buffoni) per discutere e saperne di più sul progetto.
Buon ascolto
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto