Quasi un mesetto fa abbiamo annunciato l'uscita della prima metà del nuovo titolo della saga di Broken Sword. Il motivo per cui ancora non ne vedete la recensione, però, è proprio perché il titolo uscito fino ad adesso è palesemente incompleto, nonostante si possano già scorgere alcuni degli elementi caratteristici anche dei vecchi episodi.
La storia, per quel che si può vedere in questa prima metà, è perfetta per un titolo della saga: all'inizio del gioco, George e Nico assistono a un furto in una piccola galleria d'arte. Il quadro rubato si chiama "La Maledicciò", ed è stato dipinto da un oscuro artista di nome "el Serpe". Si vocifera anche che il quadro sia legato, in qualche modo, al Diavolo e al Male... quanto di tutto questo sarà vero? In questa prima metà del gioco, però, solo la parte investigativa e, diciamo, "realistica" è abbastanza sviluppata, e quella paranormale è presente solo come allusione. Non possiamo quindi dare un giudizio definitivo sulla qualità della storia - nonostante si vedano alcuni bachi logici che difficilmente potranno esser sistemati nella seconda parte.
Degli enigmi vediamo, ovviamente, molto di più: fin dall'inizio però sono molto semplici e, come in precedenti titoli della saga, spesso e volentieri avulsi dal contesto. Si spera però che nella seconda metà si possa avere a che fare con qualche situazione più difficile, in cui spremersi le meningi.
Di una cosa però possiamo essere sicuri: l'atmosfera dei vecchi Broken Sword è tutta lì. A parte le prime battute, che suonano forse un po' forzate e troppo sopra le righe (George che fa una battuta tristissima su un uomo appena ammazzato, per esempio), il gioco prende subito pista e sembra di trovarsi indietro negli anni, ai tempi del primo Broken Sword. In parte, questo è dovuto ai dialoghi, che riprendono il leggero umorismo tipico di George e Nico, mai veramente drammatici e mai veramente comici.
Nel complesso, non è possibile esprimere un parere definitivo su quanto è uscito fino ad adesso: ci troviamo di fronte, senza tanti mezzi termini, a mezzo gioco, che promette bene sotto alcuni aspetti e non tanto bene sotto altri aspetti. A presto con il commento definitivo.
Il sito ufficiale della Revolution
A caccia di serpenti e lame spezzate nell'OGI Forum
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto