E' arrivata, grazie al team di traduzione amatoriale composto da Vecna, Giangy, Markinho e Starr Power, la traduzione italiana di Darkest Dungeon, dungeon crawler roguelike dei Red Hook Studios.
Potete scaricare la traduzione qui!
LA PATCH E' STATA RIMOSSA IN QUANTO NON AGGIORNATA!
Traduzione amatoriale realizzata da Vecna, Giangy, Markinho e Starr Power del roguelike dalle meccaniche del dungeon crawler Darkest Dungeon.
Le istruzioni sono contenute nel file zip.
Se avete problemi con Windows 10, leggete questo articolo!
Viene rilasciato proprio oggi Darkest Dungeon, roguelike misto dungeon crawler dei Red Hook Studios.
Già finanziato con successo su kickstarter, Darkest Dungeon si propone di immergerci assieme ad un gruppo di avventurieri in un dungeon cupo, gotico e claustrofobico, dove dovremo combatrtere non solo mostri e puzzle ma anche stress e pazzia, che non ci daranno tregua.
Disponibile su GOG, Steam e Humble Shop.
Finanziato con successo tramite Kickstarter in Marzo del 2014, prende forma il progetto Darkest Dungeon, un GDR con meccaniche roguelike e dungeon crawler previsto per un ipotetico inizio 2015. Creato da Red Hook Studios, ciò che più colpisce di questo prodotto è l'ambientazione, particolarmente opprimente, claustrofobica e gotica: il nostro compito sarà formare un team fra diverse classi disponibili ed esplorare gli abissi del Darkest Dungeon, affrontando nemici che personalmente mi ricordano le creazioni di Clive Barker. Feature molto interessante, è la componente psicologica dei vari personaggi: a seconda degli avvenimenti, i nostri eroi potranno cadere nelle fauci della follia, o rialzarsi in un impeto di coraggio per aiutare i propri compagni.
Previsto in Early Access per la fine dell'anno, The Darkest Dungeon si presenta con un nuovo, corposo video presentato al PAX 2014, e se il vostro appetito per horror, roguelike e Lovecraft non si è mai spento, vi consiglio di tenere sott'occhio questo titolo.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto