Puntuale per le feste natalizie arriva Commodore Fan Gazette n°3, l'appuntamento che tutti gli amanti della mitica Commodore aspettavano con ancor maggiore ansia rispetto al pancione con il cappello rosso.
Numero che, come da tradizione giornalistica, è tutto dedicato alle novità del Natale, con i giochi che vi attendono sotto l'albero e la solita sequela di notizie e di approfondimenti che non possono mancare ad ogni appassionato. Non l'avete ancora scaricata?
Non di soli videogame vive il crowd funding: Darren Wall ha portato a termine con successo un progetto su kickstarter per produrre un libro commemorativo per i 25 anni del Megadrive, la storica console 16bit della SEGA.
Per tutte le informazioni sul progetto potete visitare la pagina kickstarter... spazio alla memoria!
Il sito dell'autore
Camminate fra gli scaffali dell'Ogi Forum
Amanti dell'universo Commodore, gioite! E' infatti in edicola (virtuale) il secondo numero di Commodore Fan Gazette, ricco come sempre di numerosi contenuti e di interessanti notizie riguardanti tutto quello che ha avuto, ha e avrà a che fare con il mondo della grande C.
Dopo il primo numero che ha mosso letteralmente il popolo della rete, troverete nel confortevole ambiente ad alto tasso di Amiga il consueto cambio di capo redattore (una particolarità che vedrete attuata ad ogni futura pubblicazione), alcune new entry e approfondimenti su macchine del calibro della mitica Commodore 64. Cosa ne dite? E' arrivato il tempo di leggere?
Commodore Fan Gazette n°2
Sfogliate la rivista sull'Ogi Forum
Reduci malinconici del periodo d'oro di Amiga e Commodore, credo possiate accogliere con piacere la notizia dell'arrivo di Commodore Fan Gazette, una rivista amatoriale dedicata a tutto quello che c'è stato, c'è e ci sarà al mondo della grande C.
Il primo numero è già liberamente scaricabile e non possiamo che plaudere ad un'iniziativa che risponde in pieno allo spirito degli oldgamer, con una rivista ricca di approfondimenti e articoli interessanti. Buona lettura!
Il sito di Commodore Fan Gazette
Sfogliamo la rivista sull'Ogi Forum
Segnaliamo per la personale biblioteca di ogni oldgamers che si rispetti l'arrivo di una nuova collana di volumi che speriamo possa mantenere le promesse che la campagna kickstarter porta alla nostra attenzione ; dedicata infatti ai "vecchi" giochi, Boss Fight Books (prevista inizialmente in 5 volumi +1) promette di indagare le origini di alcuni capi saldi della storia dei videogiochi, analizzando risvolti e caratteristiche che li hanno resi così celebri.
Boss Fight Books vedrà la luce con il primo testo dedicato a Earthbound per la fine dell'anno, proseguendo poi con altri titoli dedicati a Galaga, ZZT, Super Mario Bros 2 e Jagged Alliance 2; la campagna è già stata finanziata quindi non ci resta che attendere che le copie (digitali o non) atterrino nei nostri e-reader.
La campagna kickstarter
Parliamo di quanto vorremmo questi libri sull'Ogi Forum
Il destino della carta stampata sembra essere segnato: fatti salvi alcuni casi, peraltro sempre più sporadici, le nostre amate riviste patinate stanno chiudendo una dopo l'altra, sia aldiqua che aldilà del confine italico; ultima della serie è Game Developer Magazine, storica rivista specialistica.
Nel suo canto del cigno, disponibile peraltro in download in maniera gratuita, vengono così celebrati gli anni storici di questa rivista, con diversi articoli veramente interessanti e con un taglio giornalistico che siamo sicuri mancherà a tutti coloro che amano approfondire il videogioco a tutto tondo. Goodbye GDM.
L'ultimo numero, in formato pdf
Il sito di Game Developer Magazine
Piangiamo un'altra perdita sull'Ogi Forum
Il grosso merito di kickstarter in ambito videoludico è che non solo i giochi possono essere finanziati, ma anche interessanti volumi volti a raccontare la storia del nostro passatempo preferito; questo The History of Ocean Software che vi presentiamo oggi rientra ad esempio appieno nella categoria "articoli per oldgamers" e siamo sicuri che stuzzicherà la vostra curiosità.
Attraverso le oltre 300 pagine del volume (il kickstarter è andato a buon fine) potrete infatti scoprire la storia della celebre software house fra analisi, foto d'epoca e tutto quello che vorreste sapere sulla casa di Rambo e Robocop.
La pagine del kickstarter
Se volete dirci anche sull'Ogi Forum se vi piacerebbe un libro di questo genere...
La recensione di un libro, soprattutto quando rientra all'interno della categoria dei saggi, non è mai semplice: del resto non c'è una trama, non c'è nessun intreccio e non c'è il classico assassino da catturare alla fine della pagine.
Quando però l'argomento trattato ha un impatto così ampio sulla coscienza del recensore e in generale su quella dell'opinione pubblica come quello che ha avuto Nintendo negli ultimi vent'anni, è facile comprendere il perché questo libro possa essere ascritto alla categoria degli imperdibili, soprattutto per tutti coloro che vogliono comprendere il come si sia arrivati alla situazione attuale del mercato videoludico.
La storia dei videogiochi è costellata da alcune stelle che brillano più luminose di altre nel firmamento; Zelda, l'infinita epopea targata Nintendo è sicuramente fra queste e non poteva non essere celebrata con un volume che ne racconta vita, morte e miracoli.
Edito da Multiplayer.it Edizioni, Zelda - Cronaca di Una Saga Leggendaria è così un libro fondamentale per ogni oldgamer che si rispetti, con un'attenta disamina dei vari capitoli che si sono succeduti nel tempo e un incredibile fucina di spunti e riflessioni sulle avventura di Link nelle terre di Hyrule. Da non perdere.
Il sito dedicato al libro
Scendiamo in biblioteca sull'Ogi Forum
Nuovo appuntamento per la vostra libreria dedicata ai videogiochi con un altro volume che nessun oldgamer dovrebbe perdere; stiamo parlando di "La storia di Mario", volume scritto da William Audureau ed edito sempre da Multiplayer.it Edizioni (come il precedente volume sulla storia Nintendo).
La sinossi del libro: "Oggi Mario è un’icona internazionale, universalmente riconosciuta. Ma alla sua nascita, nel 1981, non sembrava proprio essere questo il suo destino. Un quarantenne qualsiasi non aveva alcuna ragione di diventare più famoso di Pac-Man, il fenomeno dell’epoca, o di Donkey Kong, il primo ambasciatore mondiale della Nintendo. Sarà proprio lui, però, che dopo dieci anni di videogiochi otterrà la consacrazione con un adattamento per il cinema nel 1993! Scrivere la storia di Mario, non significa tanto rispondere alla domanda “Chi è?”, piuttosto a quella “Perché lui?”"
Buona lettura!
La pagina del volume su Multiplayer.it Edizioni
Sfogliate altri volumi nella nostra Biblioteca sull'Ogi Forum
Oggi parliamo di Nintendo e della sua storia, protagonisti di una collana molto interessante edita da Multiplayer.it Edizioni, portale che ha nel suo portafoglio diversi volumi a tema videoludico che peraltro vi consigliamo già fin da ora.
Nello specifico questa serie di volumi dedicati alla casa giapponese proporrà nei prossimi mesi un'analisi delle varie fasi della storia del papà di Wii e Gamecube, attraverso un attento studio dei vari passaggi che hanno permesso a Nintendo di conquistare il mondo.
Nelle prossime settimane analizzeremo nello specifico i vari libri, proponendovi le lore recensioni, ma per ora cominciate a scrivere la lettera a Babbo Natale...
La home di Multiiplayer Edizioni con le informazioni sulle varie pubblicazioni
Se volete tornare alla storia di Nintendo, potete ascoltare anche la puntata di Archeologia Videoludica
Se volete entrare nella nostra Bilbioteca sull'Ogi Forum
Non di solo videogame vive kickstarter e navigando in questa piattaforma che sta vedendo davvero avvicendarsi diversi progetti (dei quali presto torneremo a parlare in maniera diffusa) siamo rimasti colpiti dal titolo di questo libro che non abbiamo mancato di segnalarvi.
Sensible Software 1986 -1999 si occuperà infatti di raccontarvi vita, morte e miracoli di una software house capace di rivoluzione il calcio virtuale con un titolo che ancora oggi raccoglie migliaia di fan alle sue porte.
Un piccolo obolo anche per questo progetto?
La pagina kickstarter del progetto
Sempre sull'Ogi Forum, alla caccia di talenti
E facciamo anche un salto in biblioteca già che ci siamo...
Mentre in questi giorni il Commodore 64 sta festeggiando i suoi 30 anni di vita (non si con precisione il giorno, ma verosimilmente, visto che parliamo dell'agosto 1982, si può ipotizzare un 2, ovvero un lunedì), Oldgamesitalia inaugura una nuova serie di articoli che ci accompagnerà nell'approfondire tutti quei volumi che in qualche modo raccontano la nostra passione.
Iniziamo quindi, giusto per rimanere a tema, con la recensione di On the Edge: The Spectular rise and fall of Commodore, un volume che tutti gli amanti della grande C non possono perdere (sebbene non ci sia una traduzione italiana) e che è stato recensito per noi dal mitico Vaccaro di Mezzanotte.
Auguri C64!
La recensione di On The Edge
Benvenuti nella nostra bliblio-sezione dell'Ogi Forum
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto