Il 31 maggio è il giorno in cui è nato Jay Glenn Miner, il padre dell'Amiga, ed oggi si celebra ufficialmente il primo "Amiga Day".
L'iniziativa, maturata in questo gruppo facebook, è stata prontamente raccolta e sponsorizzata da Indie Retro News.
Ecco il manifesto dell'International Amiga Day:
Noi, utenti Amiga dichiariamo il 31 maggio come Giornata internazionale dell'Amiga (International Amiga Day), l'Home Computer che ci ha fatto divertire così tanto, che ci ha dato l'opportunità di iniziare dei percorsi lavorativi e professionali, che ci ha fatto iniziare a guardare ai personal computer ed ai videogiochi in maniera differente e che ci ha dato la possibilità di creare tante nuove amicizie.
L'Amiga è per sempre e noi desideriamo che questo accada davvero. Condividete l'idea con tutti i vostri amici "Amighisti" per mantenere sempre viva la fiamma dell'Amiga!
Come partecipare all'Amiga Day? Semplice: basta fare una qualsiasi delle seguenti attività:
- Rimettete in funzione almeno un computer Amiga.
- Giocate ad almeno un videogioco Amiga (E' ammesso anche utilizzare un emulatore) .
- Sbiancate un vecchio Amiga ingiallito .
- Portate il vostro vecchio Amiga non funzionante da un tecnico
- Nel caso in cui siete dei tecnici riparate almeno un Amiga .
- Se avete una T- Shirt "Amiga", indossatela.
- Se non potete fare nessuna di queste attività, fatevi una foto con un Amiga e condividetela sui social network .
- Fate una qualunque attività di vostro gradimento che abbia a che fare con un Amiga.
International Amiga Day su Facebook
Come non si fa ad adorare il lavoro di Minionsoft? Software house con un sito spartano, annovera nella lista dei suoi lavori numerosi retro remakes di giochi che hanno fatto la storia del videogame.
Volete alcuni titoli? Asteroids, Space Invaders, Defender, Moon Patrol sono solo alcuni dei piccoli capolavori da pochi bit che potrete scaricare per dare ascolto alla vostra sete di oldgame.
E ricordare che una volta ci voleva davvero poco per emozionarci...
Sito di Minionsoft
Discussione sull'Ogi Forum
Il 30 ottobre 2011 si terrà l'edizione 2011 di Brusaporto Retrocomputing, il raduno per appassionati di storia informatica con libera esposizione di computer, console e videogiochi d'epoca.
La manifestazione rimarrà aperta la mattina dalle 09:00 alle 13:00 e il pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00, presso il Centro Polivalente di Via Roccolo a Brusaporto, in provincia di Bergamo.
Torniamo sulla nostra macchina del tempo virtuale in compagnia questa volta di Grifen che ci porta a ripercorrere le orme di Thief 3 alias Deadly Shadows, terza e (per ora) ultima sortita del ladro Garret sui nostri schermi.
Sottraendosi alla regola del seguito senza arte né parte questo episodio si riscopre essere un degno successore delle prime due iterazioni, riuscendo nella non facile impresa di non deludere i fan; il resto vi invitiamo a scoprirlo voi stessi leggendo la recensione e visitando il sito del nostro caro amico.
Buona lettura!
Link alla recensione
Link alla discussione sul forum
Link al sito di Grifen
Chi è cresciuto nei dintorni degli anni '90 si ricorderà facilmente dei Game Watch, le versioni "ridotte" delle console portatili che cominciavano ad impazzare in quel periodo e che vedevano Nintendo già fra i protagonisti di questo segmento di mercato.
Per tutti quelli alla ricerca di emozioni ormai perdute, per chi vuole aprire una finestra sul passato o solo venire a capo di una sfida mai vinta, il sito pica-pic.com propone alcune di queste macchine in una versione giocabile direttamente via browser; forse il feeling non sarà lo stesso, ma venire rapiti per ore interminabili è un rischio quanto mai reale.
Good game, old Game
Link al sito pica-pic
Link alla discussione sul forum
Per la serie a volte ritornano, una rediviva Commodore si sta apprestando a riproporre uno dei suoi vecchi cavalli di battaglia nella speranza di riacquistare una piccola briciola della gloria che fu.
Ecco quindi riproporre il case del vecchio Commodore, ma con all'interno un cuore pulsante tutto nuovo, ovvero "processore Intel Atom D525 dual core da 1,8 GHz, scheda grafica Nvidia ION 2 da 512 MB, memoria RAM da 2 o 4 GB a seconda della richiesta e hard disk con capienza da 160 GB a 1 TB".
Un'operazione che non ci sentiamo di approvare in pieno, visto che di quella gloriosa macchina è rimasta praticamente solamente l'estetica, peraltro ottenibile con del sano fai da te, e che anche il promesso emulatore non porta niente di realmente nuovo sulla scena. Solo per appassionati svogliati?
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto