Fallout: New Vegas

New Vegas è uno spin-off della serie Fallout che risulta più fedele alla serie originale di quanto non lo sia stato invece il terzo capitolo a opera della Bethesda, questo perchè se dal terzo capitolo eredita modalità di gioco e comparto tecnico (con tutti i difetti del caso) dal lato della scrittura e struttura delle fazioni trova negli Obsidian molti di coloro che furono i veri artefici di questa importantissima serie di giochi di ruolo.

In questo video, preso dal canale Steam RaidersGianluca Santilio ci parla proprio di questi pregi e difetti, lascio a voi imputare, alla Bethesda o agli Obsidian, cosa e a chi.

Ripercorriamo anche l'avventura di Simone e Marco nel loro gameplay per DVL

DVL racconta: Fallout New Vegas

Dopo il grande successo di Fallout 3, Bethesda da licenza ad Obsidian di produrre uno spinoff ambientato nella nuova Las Vegas. Un semplice clone speculativo? O un prodotto con una sua dignità?

Vediamo cosa ne pensano Simone Pizzi e Marco Gualdi su gameplay di Michele Shuren.

New Vegas sull'Ogi Forum

DVL 1x03 - Per un Pugno di Voti

Titolo:
Per un Pugno di Voti
Serie:
Dietrologia Videoludica
Durata:
1h 52'
Pubblicato il:
19 settembre 2012
Download: DVL 1x03

Torna Dietrologia Videoludica anche se con qualche problema tecnico che purtroppo renderà poco godibile parte dell’episodio. Ma il tema è interessante visto che si torna a parlare di critica, di metodologie e di differenze con altre forme espressive.

La Critica Videoludica resta ancora una questione aperta. Dietrologia Videoludica vuole presentare, analizzare e commentare in modo approfondito, attraverso una panoramica quanto più completa possibile, sistemi e metodi di votazione del videogioco. Non parliamo di critica relativa al testo delle recensioni ma solo del metodo di valutazione. Cercheremo di affrontare e spiegare quanto meglio possibile il sistema MetaCritic e perché questo, nonostante essere molto controverso, rappresenti un punto di valutazione molto considerato nel mondo dei publisher (vedi il caso Bethesda/Obsidian). Ripartendo dall’episodio scorso dove è stato detto che non esiste una vera critica istituzionalizzata, un vero punto di autorevolezza e che l’insieme di riviste, portali e recensioni siano ancora immature rispetto ad altri sistemi di critica artistica, cercheremo di capire in cosa la critica videoludica manca tecnicamente  e proporre o ipotizzare nuovi, differenti sistemi di valutazione o giudizio.

In questa puntata:

Mentre ILPIZZI vantava conoscenze con donnine di facili costumi lituane bisognose di scarpe italiane, Doc Brown filosofeggiava sulla morte con Big Gio che, dopo un doveroso gesto scaramantico dalle peculiari caratteristiche, cercava inutilmente di mantenere la concentrazione sulle discussioni nel tentativo vano di capirle. Roberto Brodi si riprendeva a malapena dalle minacce di furto d’auto subite in precedenza non riuscendo, però, a liberarsi del tutto dello spirito democristiano che si era impossessato di lui nella seconda puntata. Nel frattempo Il Distruggitore imparava ad usare i colori e imbrattava la rete impunemente di post colorati a vanvera, sperando di disincentivare le vendite videoludiche. Tutto questo ed altro ancora nel nuovo episodio di Dietrologia Videoludica.

Vi auguriamo un Buon ascolto!

E passate dal forum per commentare e dire la vostra sul tema.