E' stato rilasciato Torment: Tides of Numenera

Torment: Tides of Numenera, è stato rilasciato da poco per GOG e Steam. Il seguito spirituale di Planescape: Torment promette alta reattività, un sistema di Crisi molto vario e un'ottima storia.

I backer della versione fisica del gioco possono decidere se riscattare la chiave Steam o quella GOG al sito ufficiale del gioco e altre chiavi dovrebbero essere rilasciate per chi avesse già attivato la early access Steam e volesse ora la chiave definitiva GOG.

Eco del Forum: Polemiche sul nuovo Torment

Con la notizia che la inXile ha cassato la localizzazione italiana di Torment: Tides of Numenera, si sono aperte le polemiche. Ad aggravare la mancata promessa c'è il fatto che, a tutt'oggi, non è stata data alcuna notizia ufficiale in merito. Semplicemente, la lingua italiana è scomparsa dalla pagina ufficiale del gioco. Su richiesta privata di alcuni utenti, è stata confermata la cancellazione della localizzazione ed è stato offerto un rimborso. Una mancanza di trasparenza che ha fatto incazzare parecchi utenti.

A questo si aggiungono le polemiche per la nuova Collector's Edition destinata al lancio, contenente alcuni oggetti non disponibili per i backers.

Una mancanza di rispetto generale da parte di un team ben conosciuto che ha raccolto non pochi soldi dai propri fan. Che ne pensate?

Annunciata la data di uscita di Torment: Tides of Numenera

Torment: Tides of Numenera ha finalmente una data di rilascio ufficiale: il 28 Febbraio 2017. Il gioco, già disponibile in versione beta su Steam, sarà rilasciato anche su GOG. Chi ha scelto la versione Steam avrà la possibilità di convertire la sua key con quella della versione GOG, se desidera avere il gioco DRM-Free.

Buone notizie anche per chi ha prenotato una delle varie versioni fisiche: presto verrà richiesto di confermare definitivamente le informazioni di spedizione. Si raccomanda di controllarle già da adesso a questo link.

Wasteland 2 ad accesso anticipato

Beh? Non aspettavate altro da tempo, ritornare tra le terre perdute e desolate di un mondo postapocalittico, no? E allora cosa ci fate ancora qui? Su Steam avete la possibilità di gettarvi a piè pari nel sequel di un grande classico RPG: Wasteland 2. Dal 13/12/13 è possibile scaricare alla modica cifra di 44,99 euro la versione "early access" (che una volta si chiamava "alpha" o "beta") di quello che si preannuncia un piccolo capolavoro. La stessa versione è disponibile per chi aveva sostenuto il gioco con un versamento di più di 55 dollari durante la campagna kickstarter.

Se non vi spaventano predoni, bestie mutate, radiazioni e inesorabili bug della versione pre-definitiva, createvi il vostro Ranger e partite col vostro gruppetto di avventurieri alla volta del desolato sudovest americano. Buon divertimento!

La scheda del gioco su Steam
Ripariamo tostapane post-atomici nell'OGI Forum

Teniamolo d'occhio: Torment - Tides of Numenera

Pochi giorni fa ha aperto il sito ufficiale di Torment: Tides of Numenera, il "sequel" di quel Planescape:Torment rimasto nel cuore di molti appassionati e riconosciuto dai più come una delle massime espressioni del gioco di ruolo su computer.

Brian Fargo e la sua InXile, dopo aver acquistato i diritti sul nome, sono passati in tempi brevi all'azione: dapprima hanno annunciato la scelta di un nuovo setting/ruleset (Numenera, ideato dallo scrittore Monte Cook e finanziato tramite kickstarter), poi hanno dichiarato che si sarebbero rivolti direttamente ai giocatori per raccogliere i fondi necessari alla creazione del gioco (come già sperimentato con successo per Wasteland 2, l'altro titolo InXile attualmente in sviluppo).

Le informazioni riguardo a T:ToN sono ancora frammentarie: nuova ambientazione e nuovi personaggi (per ragioni di copyright), un sistema di combattimento rivoluzionato (ma non si sa bene come) e un paio di artwork.
Per saperne di più dovremo aspettare la partenza del kickstarter. Intanto teniamolo d'occhio.

Sito ufficiale Torment: Tides of Numenera
Sito ufficiale del setting/ruleset Numenera
Parliamone insieme nell'OGI Forum

Se avete ancora soldi da parte... Wasteland 2


Non facciamo in tempo a congratularci con Tim Schafer per il raggiungimento dei 3 milioni di dollari destinati al suo "Adventure", che subito ci imbattiamo in un altro progetto altrettanto sfizioso.

Brian Fargo, il fondatore di Interplay e di InXile, tira fuori dalle nebbie polverose del passato un nome familiare a molti giocatori di ruolo della prima ora: Wasteland (altrimenti noto come "il papà di Fallout"). Dal momento che nessun publisher intende finanziare il sequel di una simile anticaglia (senza trasformarlo nell'ennesimo sparatutto, aggiungo io), il vecchio Brian ha deciso di sfruttare l'onda del successo ottenuto dal papà di Full Throttle e Psychonauts per finanziarsi con l'aiuto dei fan. L'obiettivo è raggiungere i 900.000$ (con un livello ottimale che si attesta sul milione e mezzo).

Se avete ancora qualche spicciolo nel borsello, perché no?

La pagina kickstarter di Wasteland 2.
Per sbilanciarvi sul supporto c'è sempre il nostro Ogi Forum