AV2.0 1x02 - 40 anni fa fummo invasi dallo Spazio - Speciale Space Invaders

Titolo:
1x02 - 40 anni fa fummo invasi dallo Spazio - Speciale Space Invaders
Serie:
Archeologia Videoludica
Durata:
2 h 11 min
Pubblicato il:
25 Giugno 2018
Download: AV 1x02

Giugno 1978, Giappone: esce, tra tanti Arcade, il videogioco destianato a diventare una vera e propria icona oltre le generazioni, oltre il medium. 
 
Con Simone Pizzi, Carlo Santagostino e Gianluca Santilio
 
Assets audio di Carlo Burigana, Grafica di Alex Raccuglia.
 
Brano musicale originale: Space Invaders by Andrea Milana 2018.
 
 

La Macchina del Tempo - Novembre 1982 (VIC-20 e Commodore 64)

 
 
 
Il primo viaggio con La Macchina del Tempo sulle pagine di OGI è molto ma molto lontano negli anni, in quanto ci porta nel mese di Novembre del 1982. Sul mio canale troverete altre puntate dedicate a questa mensilità e ad altre piattaforme, qui parliamo di quelle Commodore: i famosi computer VIC-20 e 64 che di fatto si passano il testimone in una staffetta che definire vincente sarebbe riduttivo.
 
Già sul mercato da qualche tempo, le riviste tardavano a recensire giochi per Commodore 64 e li troviamo solamente adesso ma in ottima quantità, prevalentemente conversioni da coin-op Midway, importazioni di titoli già disponibili su Commodore MAX o adattamenti di giochi conosciuti su VIC-20. Quest’ultimo invece è in piena maturità e si vede nella qualità media delle uscite che si rivelano spesso buoni prodotti con ottimo codice, anche se spesso ispirati a cabinati di grande successo.
La datazione dei giochi per C64 è particolarmente incerta in quest’occasione, dato che molti sembrano essere stati effettivamente disponibili per l’acquisto solo ad anno nuovo.
 
A presto per continuare a scoprire le pubblicazioni su altri sistemi del Novembre 1982!
 

Gianluca "Musehead" Santilio, youtuber raffinato che trasmette dalla campagna senese, esperto di retrogame, avventure grafiche e birre. Voce nota anche per le varie partecipazioni a podcast come Archeologia Videoludica e Calavera Cafè, per chi desidera seguirlo ricordiamo, oltre al suo canale YouTube dell'Archivio del Sig. Santilio, anche il suo blog, dove approfondisce i propri video e la pagina Patreon, dove chi vuole può sostenerlo con una donazione mensile.

Bubble Bobble - Lost Cave

Bubble Bobble è uno di quei giochi che hanno travalicato i confini del mondo privato degli appassionati di videogames, invadendo i campi della vita comune: i due draghetti hanno infatti una fama che va ben aldilà dei semplici cabinati ed è per questo che non siamo rimasti del tutto sorpresi del venire a conoscenza di un progetto avente come obiettivo la sua riproposizione sui sistemi attuali, Bubble Bobble Lost Cave.

Alla regia del progetto l'italianissimo Andrea Babich, giornalista del settore e grandissimo esperto di retrogaming che contiamo di contattare quanto prima per farci raccontare qualcosa di questo viaggio nel passato. E ora correte a scaricarlo!

Se volete far esplodere le bolle, ecco il sito ufficiale
Muovete i draghetti sull'Ogi Forum

Archeologia videoludica 2x03: La cabina delle meraviglie

Alcuni di voi forse pensavano di passare un weekend triste e solitario, persi fra supermercati e regali, ma invece la banda di Archeologia Videoludica ha deciso di farvi un presente in anticipo regalandovi la terza, dirompente puntata della seconda stagione.

Puntata davvero interessante, dove si parla di Tomohiro Nishikado, di Space Invaders e dei vagiti sempre più forti di un'industria videoludica che oramai ha cominciato il suo percorso di inserimento all'interno dell'immaginario quotidiano.

Se tutto questo non fosse sufficiente, aggiungete la presenza di ben due contest con ovviamente "ricchi" premi in palio; per il regolamento, ovviamente, non vi resta che ascoltare il podcast. Tempo di mettere le cuffie?

Episodio 2x03
Link ad Archeologia Videoludica
Link alla sezione sull'Ogi Forum
Primo Contest
Secondo Contest