Eternally Us è la storia di un grande dolore e del suo non meno doloroso percorso di accettazione.
È una piccola poesia in forma di avventura grafica. Così breve e così autentica da essere quasi commovente e da convincere che sia ispirato a una perdita realmente accaduta.
Realizzato col versatilissimo AGS di Chris Jones, Eternally Us è un punta e clicca dalla durata complessiva di circa 20 minuti, adesso completamente in Italiano.
Non più di cinque schermate di gioco; solo 2 o 3 enigmi veri e propri; pochissimi hotspot; ancora meno oggetti da raccogliere.
Grafica ispirata, con alcuni effetti grafici (come le foglie d'autunno o le transizioni fra una schermata e l'altra) veramente evocativi, pur nella loro semplicità.
Ma non è il gamplay o la qualità degli enigmi che contano in questo piccolo gioco. Sono piuttosto la componente artistica e il contenuto emotivo a predominare sul gameplay. Stavolta l'avventura grafica è solo il mezzo per trasmettere emozioni.
L'avventura grafica come sostituto di una canzone, di una poesia, di un disegno... di un pensiero privato.
È la prova (l'ennesima) che il videogioco sta diventando un mezzo d'espressione maturo, adatto a persone mature e che parla il loro linguaggio. E in questo senso Eternally Us è sicuramente una (piccola e modesta) evoluzione del genere.
L'avventura grafica è qui lo strumento usato dall'autore per soddisfare un suo bisogno di espressione. Uno strumento virtuale per assimilare un dolore reale... di cui, da ora in poi, tutti i giocatori saranno partecipi.
È bello, Eternally Us. In un modo tutto suo, dolce e triste.
Si gioca velocemente. Forse lo si dimentica anche velocemente.
Ma non c'è veramente motivo per non viverla, questa emozione.
Scarica Eternally Us in Italiano su OldGamesItalia
Eternamente Ogi Forum
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto
Grazie la proverò sicuramente.
Grazie Diavolo!
Bello e suggestivo!
Peccato solo per la sua brevità.
Credo proprio che apprezzerò ogni lunedì l'INDIEtro Tutta.