Cari lettori, la puntata che presento questa volta de La Macchina del Tempo racconta i destini mensili delle console meno generose in termini di pubblicazioni, più quelli di due debuttanti sul mercato: Emerson Arcadia 2001 e Atari 5200.
La prima era una macchina semplicemente fuori dai tempi, obsoleta già al lancio, mentre la nuova ammiraglia di casa Atari mostrava buoni muscoli, ma era afflitta dal controller d’ordinanza che prevedeva un joystick analogico non autocentrante davvero economico che danneggiava la godibilità di quasi ogni gioco.
L’Intellivision ha solo due giochi, ma buoni e di ottime vendite, mentre Magnavox Odyssey² e Bally Astrocade ricevono giusto un pubblicazione di bandiera.
Parliamone insieme nell'OGi Forum!
Gianluca "Musehead" Santilio, youtuber raffinato che trasmette dalla campagna senese, esperto di retrogame, avventure grafiche e birre. Voce nota anche per le varie partecipazioni a podcast come Archeologia Videoludica e Calavera Cafè, per chi desidera seguirlo ricordiamo, oltre al suo canale YouTube dell'Archivio del Sig. Santilio, anche il suo blog, dove approfondisce i propri video e la pagina Patreon, dove chi vuole può sostenerlo con una donazione mensile.
Eccoci tornati con uno di quegli episodi belli tosti, a cavallo tra l'improbabile e l'interessantissimo, tra il misconosciuto e l'affascinanterrimo. È arrivato il momento che Archeologia Videoludica vi porti indietro nel tempo, fino a qualche attimo prima del big bang videoludico che cambiò le sorti del videogioco come lo intendiamo. Benvenuti alla storia delle quattro console che chiusero la Seconda Generazione, in un turbine che non mancherà di sconvolgere tutta Italian Podcast Network!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto