The last of US 2, Naughty Dog ci riprova.

Non è finita; tornano i protagonisti di una delle avventure più belle di sempre: confermato il seguito di The Last of Us.
Al momento però, solo su PS4.

Uccidiamo zombie insieme sul nostro forum

VL PSD 02 - The Last of Us

Titolo:
PSD 02 - The Last of Us
Serie:
Videoludica.it
Durata:
10'
Pubblicato il:
3 giugno 2016
Download: PSD 02

Ed ecco tornare il nuovo episodio di Passione Sound Design Remastered, disponibile sul canale Spreaker di Videoludica.it

In questo episodio rimasterizzato si parla di The Last Of Us, penultimo titolo di casa Naughty Dog, che proprio di recente mi ha lasciato tramortito (in senso buono, s'intende) con il magnifico  Uncharted 4, di cui sul blog di Passione Sound Design potrete torovare una corposa fotogallery.

Come sempre in questo episodio, sotto la lente d'ingrandimento ci sono il doppiaggio -sia in lingua originale che quello italiano- e ovviamente il comparto audio del gioco, di impressionante fattura, che viene analizzato e sviscerato per benino da me, complice qualche trucchetto tecnico con cui avrete la possibilità di sapere come sono stati realizzati alcuni complessi effetti sonori presenti nel titolo.

Cliccate quindi il tasto play e buon ascolto a tutti. Seguite il blog di Passione Sound Design, commentate sul forum e iscrivetevi al feed di Videoludica.it per ascoltare gli altri episodi di PSD Remastered!

DVL 3x04 - Deep impact

Titolo:
Il deep impact di ogni videogiocatore
Serie:
Dietrologia Videoludica
Durata:
2h 19 min
Pubblicato il:
24 novembre 2014
Download: DVL 3x04

In questo nuovo episodio si parlerà di come i videogiochi hanno condizionato, cambiato o in qualche modo influenzato le nostre vite; ma prima di andare nel cuore della trasmissione parleremo di un early access d’eccezione nella rubrica “Eccessi anticipati”. Ma sarà uno scherzo? E nel caso, nostro o degli sviluppatori? Scoprite la verità ascoltando la puntata.

Malgrado i consueti problemi tecnici che saranno finalmente risolti a breve, come un deep impact meteorico cominceremo a snocciolare il fulcro dell’Osservatorio videoludico ponendoci i seguenti quesiti:

  • Alla fine, a parte pigiare i tasti, questi benedetti videogiochi ci hanno dato qualcosa? E’ rimasto qualcosa che ha influenzato più o meno profondamente le nostre vite?
  • Quali videogiochi ci hanno colpito al punto tale da cambiare, eventualmente, una determinata abitudine/modo di dire/fare?
  • Cosa ci hanno insegnato e cosa abbiamo imparato di più o meno utile da loro?
  • C’è mai stato un videogioco che in un determinato periodo della nostra vita, ha “salvato” quest’ultima?
  • Quali ci hanno più commosso/divertito/inorridito a tal punto da dire “questo non me lo scordo più”?
  • C’è un periodo in cui abbiamo smesso di giocare completamente e pensavamo di non riprendere mai più?

Dopo questo marasma di ricordi ed impressioni Carlo Burigana ci condurrà nel fantastico mondo di Passione Sound design dove, nel secondo episodio, sviscererà l’ottimo lavoro fatto nel comparto audio del videogioco “The last of us”.

I soliti Cesare Giraldi e Simone Gusella ci introdurranno la nuova rubrica dedicata al multiplayer che, con un guizzo di genialità sopraffina, si chiamerà… “Multiplayer”

“80 sfumature di Biggio” sarà l’occasione per parlare della beta di “Evolve“. Ma l’occasione sarà sfruttata davvero? Oppure Stefano ci racconterà di quella volta che ha salvato il mondo con uno spremiagrumi e una tazzina da caffè?

Infine, ancora una volta, i gerontogamers faranno scempio della puntata nell’episodio “Ghost in the frattaglie“

Vi aspettiamo sul forum di OldGamesItalia per commentare e discuterne.

Buon ascolto

I giochi del 2013 più giocati su OGI!

Ci avviciniamo alla fine del 2013, e abbiamo chiesto agli utenti del forum di OGI di fare un bilancio personale del loro "anno videoludico". Quali sono i giochi che hanno apprezzato e giocato di più, fra quelli usciti quest'anno? Qui sotto, in ordine rigorosamente sparso, le risposte!

 

Bioshock Infinite

Lo sparatutto di Irration Games che ci riporta nel mondo simil-steampunk del primo Bioshock.

 

-

Assassin's Creed IV

Il capitolo della saga ambientato sui mari del 1700.

 

-

Beyond: Two Souls

Il nuovo titolo di Cage che esplora la morte e cosa c'è Oltre.

 

-

Castlevania - Lord of Shadows

Il quinto capitolo in 3d della serie di Castlevania.

 

-

Cognition: An Erica Reed Thriller

La prima Avventura Grafica commerciale dei Phoenix Online Studios, rilasciata a episodi.

 

-

Dragon's Crown

 
Il picchiaduro a scorrimento dei Vanillaware che ha fatto parlare di sé per i motivi sbagliati.
 
 
 
 
-
 
Grand Theft Auto V
 
 
Uscito questo autunno, il nuovo episodio della serie di Rockstar Games.
 
 
 
 
-
 
The Dark Eye: Memoria
 
 
Il seguito dell'avventura grafica Chains of Satinav, della tedesca Daedalic Entertaiment.
 
 
 
 
-
 
Papers, Please
 
 
Discutissimo gioco indie creato da Lucas Pope.
 
 
 
 
-
 
Path of Exile
 
 
Il vero successore di Diablo?
 
 
 
 
-
 
Pikmin 3
 
 
Strategico leggero e colorato sviluppato per Wii-U
 
 
 
 
-
 
Rogue Legacy
 
 
Vendica i tuoi antenati!
 
 
 
 
-
 
Saints Row IV
 
 
In cui i Saints combattono un'invasione aliena in una Washington retrofuturistica.
 
 
 
 
 
-
 
Shadowrun Returns
 
 
L'rpg tattico a turni della Harebrained Schemes, che ci fa rivivere i fasti del cyberpunk.
 
 
 
 
-
 
Shadow Warrior
 
 
Il remake di un grande classico degli fps.
 
 
 
 
-
 
Skyrim: Dragonborn
 
 
L'ultima espansione del nuovo capitolo della saga Elder Scrolls.
 
 
 
 
-
 
The Last of Us
 
 
L'avventura dinamica dei Naughty Dog a sfondo post-apocalittico.
 
 
 
 
-
 
E per quest'anno, è tutto. Cosa ne pensate?
 

DVL 2x01 - L'ultimo

Titolo:
2x01 - L'ultimo
Serie:
Dietrologia Videoludica
Durata:
3 h 23 min
Pubblicato il:
15 settembre 2013
Download: DVL 2x01

The last of us: l’ultimo di noi, l’ultimo con noi, l’ultimo di questa durata!

Cominciamo bene, si abbiamo deciso di aprire la seconda stagione tagliando i rami secchi e facendo disabbonare tutti quegli ascoltatori che erano lì, in bilico, tra continuo e non continuo ad ascoltare. E lo facciamo alla grande con un episodio ciclopico, talmente lungo che quasi ci è venuto in mente di cominciare la terza stagione col prossimo; un episodio dedicato ad un’opera videoludica recentissima ed emozionantissima, un gioco che arriva a fine ciclo della PS3, quasi a cavallo con l’uscita con la sua erede: stiamo parlando di “The last of us” l’ultima fatica della Naughty Dog che spreme a fondo sia la macchina sulla quale gira sia anche le nostre emozioni. Ma sarà davvero così? “The last of us” è davvero un capolavoro assoluto? Ascoltate la puntata e, se sopravvivete, traetene le conclusioni che volete.

In questo episodio, “The last of us” è stato usato come allegoria dell’abbandono definitivo (?) di Simone Pizzi della conduzione di DVL (un’alta volta?!), ma non temete “pizziani” poiché lui rimarrà dietro le quinte a sfiorare i fili delle sue marionette podcastare, sarà l’uomo dietro la tenda che sbircia, spia e non “je staranno bene delle cose!” (TM). Il Distruggitore, ovviamente, non ha perso la sua abitudine di  rovinare ogni “bel momento” della trasmissione, quelle che, per inteso, potrebbero far diventare Dietrologia Videoludica un programma di qualità, mentre Stefano “Big Gio”  si fa invitare a sbafo in puntata anche senza aver giocato “The last of us”, solo per il gusto di far vedere che fa bene i podcast e sventolare davanti ai nasi degli altri i fantastilioni che sta guadagnando come steamboy del caffè. Saso e Marrone ci provano davvero ad alzare il livello della puntata ma sono in minoranza, costretti all’angolo anche da un Simone “Cognome” troppo poco Mainstream.

Potremmo fare gli stronzi e non dirvi che la puntata è piena di ovvi spoiler, ma siamo appena all’inizio di stagione, dateci tempo.

Buon ascolto!!!

  • Possiamo dire che TLOU racchiude la summa di tutte le esperienze videoludiche e che allo stato attuale è il miglior gioco di questa generazione?
  • Il gioco nel suo insieme, rappresenta una maturazione complessiva importante? (grafica, libertà di gameplay, realismo generale, narrativa, personaggi)
  • Regia, recitazione e doppiaggio, impressioni e impatto
  • Dialoghi credibili, asciutti e da blockbuster
  • Joel, la vera evoluzione di un personaggi a livello di grande narrativa con l’aggiunta di micro-scelte di massima che permettono di cambiare emotivamente l’esperienza. Il finale più coerente, un sorriso amaro e tanta introspezione. I diversi finali alternativi trapelati in rete, secondo gli sviluppatori.
  • Multiplayer: ha senso oppure è “buttato” lì per caso, secondo il trend degli ultimi anni?
  • La violenza di The Last of Us: brutta, sporca e cattiva. Da essere più pesante rispetto a molti titoli eppure, a differenza di celebrità del calibro di GTA, Manhunt,  non ha dato adito a critiche o polveroni sollevati dai media del belpaese.

Vi aspettiamo sul forum di OldGamesItalia per commentare e discuterne.