Sparatutto peculiari nel museo di OldGamesItalia

Ah, gli sparatutto in soggettiva. Qual genere sollazza e soddisfa maggiormente il videogiocatore più pugnaceo? A questo giro ne proponiamo tre di una tale raffinatezza da essere ancor oggi ricordati. Si parla dei due System Shock, fantascientifici cyberpunk e distopici; e si parla di Outlaws, uno spaghetti western per PC, si potrebbe definire non senza qualche improprietà.

Ma sappiamo anche che non di sola brutalità si nutre il videogiocatore, e così abbiamo pensato di accostare, apparentemente senza logica, anche due avventure grafiche: l'ostica L'enigma di Master Lu e la derivativa Flight Of The Amazon Queen.

Si spara ragionando e si ragiona risolvendo enigmi.

Inserite dunque:

Flight of the Amazon Queen

Flight of the Amazon Queen è un avventura grafica classica, in pieno stile anni '90.

All'epoca si contraddistinse per essere una delle prime AG a sfruttare il CD-Rom, non facendosi mancare niente: dal doppiaggio completo (in Inglese ma con sottotitoli in Italiano), fino "all'alta" risoluzione. Senza dimenticare i primi piani tratteggiati a mano, che all'epoca destavano sempre l'attenzione di un pubblico che stava entrando nella nuova epoca multimediale.
Nei primi anni duemila FotAQ ha goduto di una seconda giovinezza, grazie alla sua liberazione e al supporto di ScummVM.
E, come una fenice, FotAQ risorge -inaspettatamente- una terza volta, a distanza di qualche anno, grazie a un porting (a pagamento, nonostate la versione PC sia ancora liberated!) per iPhone e iPad, realizzato da iPhSoft appoggiandosi per la conversione all'engine di ScummVM.


 

La struttura del gioco è quella del più classico dei punta e clicca dell'epoca d'oro, con un'interfaccia in stile SCUMM dotata di verbi, hotspot e oggetti dell'inventario da combinare insieme.
L'interfaccia è caratterizzata da qualche verbo di troppo (Sposta, Apri, Chiudi, ecc.), un po' in controdentenza rispetto ai titoli dello stesso periodo, che ormai stavano già veleggiando verso una più moderna interfaccia "one-click" (vedi Hand of Fate), e che in FotAQ sembra invece essersi fermata al glorioso SCUMM di primissima generazione (vedi: Maniac Mansion e Zak McKraken).
Un altro neo dell'interfaccia sono le icone raffiguranti gli oggetti dell'inventario: decisamente troppo grandi, costringono il giocatore a navigare in lungo e in largo un inventario che è sempre ricchissimo di oggetti.

 

Ciò che ho apprezzato più di ogni altra cosa di FotAQ è la lunghezza e la varietà dell'avventura.
Ci sono decine e decine di location, caratterizzate da una buona varietà (dalla città, alla giungla, passando per l'immancabile tempio perduto) e da un numero elevato (ma gestibile!) di hotspot. Fortunatamente il gioco non si risparmia nemmeno in quanto a oggetti nell'inventario e a personaggi con cui interagire.
Tutti elementi che si combinano in un numero elevatissimo di enigmi, tale da far impallidere le piccole e modeste avventure contemporanee. Terminare il gioco significherà aver percorso un'avventura lunga e immaginifica nella foresta Amazzonica.
Sono proprio la lunghezza e la varietà che riescono ancora oggi a gratificare l'avventuriero moderno.

Il gioco si  svolge nell'america degli anni'50. Il lavoro di ricostruzione fatto dagli sviluppatori riesce a rendere bene l'ambientazione, con vestiti e arredi abbastanza credibili.
Non è certo un segreto che trama e protagonista (il pilota a noleggio Joe King) siano ispirati a Indiana Jones; in modo fin troppo palese. Tuttavia Joe King non riesce mai a brillare, nemmeno lontanamente, quanto il celebre archeologo della Lucas. Ce ne sarebbero le premesse, ma tutto resta tremendamente piatto e stereotipato.
Peggio ancora, la trama manca di coerenza e di una scrittura univoca e convincente. Troppe influenze diverse si sussegono senza alcun filo logico! Quella che parte come una storia di gangster, diventa presto un'avventura per archelogi alle prime armi, per poi finire nell'horror, nel surreale, a tratti nel comico, a volte nella sci-fi. E non mancono nemmeno i momenti comici e quelli semplicemente incomprensibili. Un susseguirsi di situazioni diverse e di tanti personaggi troppo stereotipati.
Il villaggio indigeno ricorda i cannibali di  Monkey Island! La base segreta pare arrivare direttamente da Indy 4. Il gorilla che ti blocca la strada ricorda nella sua irrealtà la pianta carnivora di Maniac Mansion. E a dare fastidio non è il senso di deja-vu di queste situazione, ma proprio l'incoerenza con cui il tutto è tenuto insieme.

Trovo che FotAQ sia l'opposto di tanta produzione successiva.
Ha la lunghezza. Ha gli enigmi. Ha  il gameplay. C'è il gioco.
Manca totalmente la storia e il fascino, manca la "direziona artistica". Dal punto di vista della storia e dei personaggi sembra un'avventura amatoriale.

Un'occasione perduta. Un gioco che però può valere la pena recuperare, se anche voi siete fra coloro che rimpiangono gli enigmi di una volta e non gridate necessariamente al miracolo giocando a Deponia.

  

LA VERSIONE iOS:
Giusto due parole sul porting per iOS.
È stata introdotta una seconda modalità di puntamento (con zoom dinamico), per favorire gli utenti di touch screen. E la cosa è veramente apprezzabile.
Tuttavia, complici gli hotspot troppo piccoli (perché pensati per il mouse), a volte si fa un po' di fatica a impartire i comandi; specie quando si tratta di cliccare su un'uscita da una location.

Il resto funziona davvero bene e trova nei tablet la piattaforma più naturale.

Si segnala che esiste un'app specifica per ogni lingua, quindi scordatevi di passare liberamente dalla lingua originale a quella italiana.
La traduzione italiana è quella dell'epoca, curata da Andrea Minini Saldini, di livello sufficiente (seppur un dialogo -quello con i due esploratori- è bacato, ma per fortuna non blocca il gioco)

Devo ovviamente ribadire che il porting è a pagamento, a fronte del gioco originale che è stato liberato ed è scaricabile gratuitamente nella sua versione per PC.

 

Leggi l'altra recensione di Flight of the Amazon Queen presente su OGI

Un giorno un'avventura: Flight of the Amazon Queen

Continua il nostro viaggio all'interno del mondo delle avventure grafiche grazie agli amici di JTA e a questo giro saliamo sulle ali dell'Amazon Queen alla riscoperta di un'avventura grafica che, quasi come un fulmine a ciel sereno, colpì gli avventurieri negli anni d'oro della Lucas con la sua carica di ironia e spensieratezza.

Flight of The Amazon Queen, oggi anche freeware grazie alla volontà dei suoi autori, è lì che vi aspetta e non avete proprio scuse per non provarla! Buona avventura!

La recensione
Continuate a volare sull'Ogi Forum

Flight of the Amazon Queen

La storia degli Interactive Binary Illusions non è molto lunga, eppure questo team ci ha regalato nel 1995 la loro prima, e unica, avventura grafica che riprende un pò la scia delle gloriosissime avventure della Lucas, sia per l'ironia presente in tutto il gioco, sia per la grafica colorata e dettagliata. Il gioco uscì sia per Amiga che per Pc.

Siamo alla fine degli anni '40, ed essere legati ad un palo di legno con della dinamite vicina che sta per esplodere, non è certamente un buon segno; almeno insieme a noi c'è anche una bella biondona che ci accompagnerà a miglior vita. Fortunatamente però il nostro caro amico Sparky appare su di una vasca da bagno rompendo il soffitto e ci aiuta a scappare appena in tempo! Ovviamente un boss mafioso e i suoi scagnozzi che ci sparano addosso non potevano mancare, ma i nostri eroi riescono a fuggire prima dell'esplosione della dinamite.

E’ così che inizia la storia di Joe King, pilota e proprietario della compagnia aerea privata “Amazon Queen”. 

Nel frattempo Faye Russell, diva dello spettacolo, si trova in un periodo di declino della sua carriera ma le viene offerta l'opportunità di partecipare ad un servizio fotografico in Amazzonia. Certo, arrivare da Hollywood sino in Amazzonia non è uno scherzo, e quindi si vede costretta a chiamare proprio la Amazon Queen per farsi portare fino in Brasile.

E’ da qui che le cose si complicano, perché un certo Hans Anderson, proprietario e pilota della compagnia privata “Flying Duchman Airlines”, cerca di accalappiarsi il lavoro chiudendoci in una stanza d'hotel!

Ingegnandosi non poco, Joe riesce a trovare la soluzione e ad uscire dal palazzo per inseguire Hans, che nel frattempo si è spacciato per noi ed è pronto a portare la bella Faye in Amazzonia con il nostro aereo. Arriviamo giusto in tempo per sistemare le cose da “veri uomini”, e finalmente possiamo partire per la nostra destinazione!

La sfortuna però non ci abbandona e ci ritroviamo in mezzo ad una tempesta, dove un fulmine ci colpisce e ci fa precipitare nella sconfinata foresta. Oltre ad essere sperduti qui in mezzo, Joe e Sparky dovranno affrontare svariate altre difficoltà, come incontrare le guerriere amazzoni nella loro città nascosta, fino ad arrivare all'incontro con uno scienziato pazzo che vuole unire il DNA dei dinosauri con quello delle amazzoni, allo scopo di creare un esercito invincibile! Riuscire a tornare a casa non sarà facile, come non lo sarà sopportare per tutta l'avventura l'impazienza della “diva” Faye.

 

"Flight of the amazon queen" è dunque un'avventura grafica movimentata, che non annoia mai. La storia coinvolge parecchio il giocatore e la curiosità di sapere come si sviluppa la trama fa si che staccarsi dal gioco diventi una cosa difficile. Fortunatamente la storia è abbastanza lunga e di cose da fare ce ne saranno molte, grazie anche al fatto di avere diverse location da visitare, personaggi molteplici con cui parlare e tanti oggetti da raccogliere.

Come ho accennato all'inizio, le battute ironiche accompagneranno sempre i vari personaggi principali (cosa che è sempre stato un cavallo di battaglia della Lucas) e il rifacimento per esempio ad Indiana Jones lo possiamo notare già nella copertina del gioco.

Graficamente parlando, il gioco non è molto inferiore a "The dig" (avventura uscita lo stesso anno della Lucas). La grafica è in 2D e la visuale è in terza persona. I personaggi si muovono con una certa fluidità e i dettagli non mancano, visto che si possono notare luci e ombre sui loro corpi, e una certa scelta dei vestiti e dei colori studiata, anche se il protagonista alla fine è quello creato nella maniera peggiore per quanto riguarda stile e personalità, sempre “esteticamente” parlando.

Importante parlare anche degli sfondi, che sono realizzati in maniera molto dettagliata e che in alcune visuali della foresta sono una vera gioia per gli occhi (certamente paragonandoli agli standard grafici del 1995).

La colonna sonora è anch'essa parecchio studiata e si adegua correttamente ad ogni locazione: la più orecchiabile è sicuramente quella del villaggio degli indigeni. Il doppiaggio è in inglese ed in tal senso è stato fatto un ottimo lavoro, le voci sono adeguate e usate nella giusta tonalità. Gli effetti sonori non sono affatto male, anche se le musiche rimangono superiori. L'interfaccia ricorda quella classica usata dalla Lucas nei suoi titoli.

Selezionando con il mouse i vari tasti che si possono trovare nella parte bassa dello schermo, possiamo interagire con gli oggetti e le persone che ci circondano. Nella parte sinistra appaiono sotto forma di disegni le azioni che possiamo svolgere come: "aprire", "chiudere", "guardare", "parlare"; mentre sulla parte destra abbiamo il nostro inventario. Per spostare il personaggio da una location all'altra basta selezionare con il mouse il luogo verso il quale vogliamo spostarci e cliccare. Per salvare il gioco basta usare il libro delle note, che possediamo dall'inizio dell'avventura. Insomma, questo titolo ha una giocabilità molto semplice e un’interfaccia intuibile per tutti, anche per i giocatori meno esperti.

  

Gli enigmi proposti nel gioco non sono complicatissimi anche se, a volte, può capitare di perdersi qualche passaggio e rimanere bloccati. La maggior parte degli enigmi si basano sul capire quale oggetto usare e in quale momento. Molto importante invece è la scelta dei dialoghi, perché quando vogliamo delle informazioni da qualche altro personaggio, dobbiamo scegliere la frase giusta tra quelle proposte, altrimenti se cliccheremo a caso la prima frase che appare, il personaggio con cui stiamo dialogando potrebbe anche non rispondere.

In conclusione:
“Flight of the amazon queen” è un gioco da consigliare vivamente a tutti gli appassionati di avventure grafiche, anche a chi non ha mai provato entusiasmo per le retroavventure. Di motivi ce ne sono tanti: per il fatto che la storia non sarà originalissima ma coinvolge dall'inizio alla fine, perché molte battute sono divertenti e gli enigmi da risolvere sono di difficoltà media. I colori accesi e le musiche allegre aiutano ad entrare ancora di più in sintonia con il gioco. Infine un vero amante del genere non può considerarsi un esperto se non ha provato alcuni capolavori del passato.

(Recensione a cura di: Debh)

Fate rotta sulle selvagge distese dell'Ogi Forum

ScummVm ama l'Italia

Alzino la mano coloro che non conoscono ScummVm...ok, ora che abbiamo fatto questo test d'ingresso, credo non vi sorprenderà sapere che alcuni giochi "storici" sono stati rilasciati freeware per questa piattaforma, fra cui un'avventura di qualche decade fa, Flight of The Amazon Queen.

Ecco, è notizia di queste ore che fra i vari eseguibili scaricabili è ora (finalmente) presente la versione cd doppiata in inglese, con sottotitolo nella nostra lingua madre. Un'occasione per fare un salto indietro nel tempo? 

La news di ScummVm
Qui potete scaricare il gioco
Mentre qui parliamo di questa mitica piattaforma

Flight of the Amazon Queen

Al termine del filmato introduttivo usate la corda della tenda e prendete la parrucca. Osservate la cassa sul pavimento. Avvicinatevi al letto prendete due lenzuola e annodatele tra loro. Legate la corda di lenzuola al termosifone e scendete nel cunicolo della lavanderia. Spostate la scala in modo da raccogliere alcuni oggetti sullo scaffale. Prendete il seno finto, ed il piede di porco nella scatola degli attrezzi. Aprite la porta in cima alle scale e parlate con il fattorino. Convincetelo a darvi la chiave sul bancone spacciandovi per un amico di Lola. Prendete la chiave e tornate nella lavanderia. Aprite la porta rossa a destra con la chiave del camerino e parlate con Lola. Chiedetele di aiutarvi a fuggire. Tornate nella stanza in cui eravate rinchiusi ed aprite la cassa sul pavimento con il piede di porco. Guardate dentro la cassa e prendete l’asciugamano per Lola. Tornate nel suo camerino. Datele l’asciugamano e Lola vi presterà un abito per travestirvi. Indossate l’abito e dirigetevi verso l’uscita dell’hotel. Prendete la paglia sul furgone e troverete una latta d’olio. Usatela sull’auto che v’insegue e, così facendo la manderete fuori strada. Giunti all’aeroporto parlate con Anderson e colpitelo con un pugno. Al termine del filmato aprite la borsa da viaggio e guardateci dentro. Prendete l’accendino ed il coltello. Parlate con Sparky e convincetelo a darvi delle salsicce. Guardate tra i sedili inzuppati e prendete il tagliando del fumetto. Aprite lo sportello dell’aereo e date la salsiccia ai piranha. Prendete l’elica che galleggia sull’acqua. Tagliate il gambo della foglia di ninfea ed usando l’elica come un remo per raggiungere la terra ferma. Andate a nord/ est ed ascoltate il messaggio del pappagallo. Tagliate la liana con il coltello nel vostro inventario. Andate a sud, poi a sud/ovest. Riparate il ponte con la liana e raccogliete la banana per terra sull’altro lato del sentiero. Tornate dove c’era il pappagallo e seguite il sentiero. Incontrerete un gorilla che vi blocca la strada. Parlate con lui. Presentatevi, e ditegli che non capite la sua lingua. Chiedetegli se sia davvero un gorilla. Fategli anche notare che i gorilla vengono dall’Africa e lui non dovrebbe essere lì. Così facendo il gorilla sparirà e voi potrete proseguire verso la montagna. Andate da Bob il commerciante. Spostatevi a destra ed entrate nel negozio. Parlate con Bob esaurendo tutti gli argomenti. Al termine del dialogo giratevi e parlate di tutto anche con Naomi. Date a Bob le salsicce nel vostro inventario e con il denaro ricavato comprate l’aspirapolvere. Uscite dal negozio e tornate verso la montagna. Andate alla fabbrica della Floda e cogliete un fiore dall’aiuola di fronte alla porta d’ingresso. Tornate verso la montagna ed avventuratevi nella giungla. Andate due volte a nord/est e parlate con i due esploratori. Bud ha bisogno di una cura per la sua allergia. Skip invece possiede due copie del fumetto “Roket Commander”. Parlategli quindi del vostro amico Sparky. Quando Skip vi chiederà quale numero del fumetto manca a Sparky scegliete la risposta “ Capitan Roket contro la malavita di Chicago”. Leggete il fumetto dal quale si staccherà una pagina. Leggete anche quella. Andate verso nord/est ed osservate il comportamento del pesce e dell’insetto. Continuate verso est e v’imbatterete di nuovo nel gorilla. Palate con lui un paio di volte e fatelo sparire dicendogli che non esiste. Al termine del dialogo andate verso sud. Parlate sia con MaryLou, che con Jimi. Esaurite tutti gli argomenti con entrambi. Avvicinatevi alla scimmia che sta giocando con la noce di cocco e datele la banana nel vostro inventario. Prendete la noce di cocco poi andate a nord/est ed entrate nel tronco. Andate ancora a nord/est. Usate l’aspirapolvere per catturare le vespe e prendete l’orchidea. Proseguite ad est ed osservate il portone. Aspettate che l’amazzone si allontani e provate a premere un pulsante qualsiasi, in questo modo finirete in trappola! Parlate con il vecchio, intento a giocare con delle marionette. Esaurite tutti gli argomenti e prendete uno dei suoi burattini. Parlate con Faye e scusatevi per averla cacciata nei guai. Seguitela fuori della cella e guardate il filmato. Uscite dal palazzo ed andate a sinistra. Tornate verso la montagna e recatevi sul luogo dell’incidente. Provate a dare a Sparky il fumetto nel vostro inventario, ma lui lo rifiuterà perché una pagina è strappata. In ogni caso riuscirete a farvi dare una lima. Tornate verso la montagna e quindi nella giungla. Raggiungete Jimi e MaryLou. Parlate con quest’ultima e datele la lima in cambio del dizionario. Tornate verso la montagna e recatevi da Bob il commerciante.
 
 
 
      
Parlate con il pigmeo seduto sulla poltrona da barbiere ed esaurite tutti gli argomenti. Al termine del dialogo avvicinatevi allo sciamano e parlate anche con lui. Fatevi dire gli ingredienti necessari per preparare la pozione da portare a Bud. Entrate nel negozio e date a Bob l’orchidea da regalare a Naomi, in cambio potrete prendere un retino da pesca. Tornate sul luogo dell’incidente ed usate il retino per raccogliere la bottiglietta di profumo. Andate poi verso il ponte e prendete un’altra banana. Tornate da Bob il commerciante e date il profumo a Naomi, che per sdebitarsi vi darà le sue forbici. Andate nella giungla e percorrete il sentiero verso nord. Attirate il bradipo con il fiore ed aspettate che si avvicini. Dopo l’estenuante attesa tagliate con le forbici alcuni peli del bradipo. Ricordate dove si trovano il pesce e l’insetto? Bene! Andateci e catturate l’insetto usando il retino da pesca. Andate verso la montagna e poi da Bob il commerciante. Tagliate la noce di cocco con il coltello e parlate con lo sciamano, a cui dovrete dare tutti gli ingredienti necessari per la pozione; ovvero la noce di cocco tagliata, i peli del bradipo e l’aspirapolvere con le vespe. Prendete la pozione e raggiungete gli esploratori nella giungla. Date la pozione a Bud, e sarete ricompensati profumatamente. Andate da Bob il commerciante e comprate il disco che è esposto sullo scaffale. Uscite dal negozio. Tornate verso la montagna e recatevi alla fabbrica della Floda. Parlate con la segretaria e spacciatevi per il disinfestatore. Andate a destra ed entrate in cucina. Parlate con il cuoco e cercate di scoprire cosa sta facendo. Fatelo uscire dalla cucina dandogli la banana per il dottore. Una volta rimasti soli prendete una scatoletta di cibo per cani nella credenza e gli snack al formaggio sul tavolo. Entrate nella stanza a destra ed aprite l’armadietto. Prendete il giocattolo col fischio. Aprite il sacco della posta e prendete la lettera. Leggetela. Tornate verso l’ingresso ed entrate nello studio. Frugate tra i cuscini del divano e prendete il denaro. Avvicinatevi al grammofono ed usateci il disco nel vostro inventario. In questo modo scoprirete un ascensore che vi condurrà nei sotterranei. Aprite la porta a sinistra ed osservate gli scatoloni. Apritene uno ed al suo interno ci troverete un apriscatole. Tornate al corridoio e cambiate schermata, cliccando verso il basso. Parlate con John e dategli la lettera. Entrate nella stanza alle vostre spalle e leggete l’elenco dei servizi. Uscite ed entrate nella stanza accanto. Leggete tutte le note sulla scrivania. Giratevi. Spostate il mobile e troverete la cassaforte. Ovviamente per aprirla vi occorre la combinazione. Uscite e dirigetevi verso l’ascensore. Girate a destra ed entrate nella stanza a sinistra. Parlate con Henry e fatelo allontanare dicendogli che lo vogliono in cucina. Quando vi chiederà chi lo cerca rispondete il colonnello Jakson. Una volta rimasti soli leggete tutti i messaggi affissi in bacheca, prestando attenzione al menù speciale. Giratevi ed entrate nella stanza a sinistra. Osservate il diagramma appeso al muro. Avvicinatevi al tavolo e predente il libro. Combinate il coltello con il libro e prendete la chiave. Uscite dalla stanza e camminate verso l’uscita di sicurezza. Prendete il siero per mammolette, sul lato destro della mensola. Salite le scale e parlate con la principessa Azura. Aprite la porta della cella con la chiave trovata nel libro. Al termine del filmato sarete all’ingresso principale della fabbrica. Usate i manichini per camuffarvi ed aspettate l’arrivo della guardia. Terminata la sequenza parlate con Azura e chiedetele se abbia notato la combinazione inserita dalla guardia, per disattivare l’allarme. Usate il pannello accanto alla porta e Joe disattiverà automaticamente l’allarme. Rientrate nella fabbrica e prendete la matita sulla scrivania. Entrate nello studio ed usate l’ascensore. Aprite la scatoletta di cibo per cani con l’apriscatole. Usate il siero per mammolette sul cibo per cani e parlate con Klunk. Offrite alla guardia “ la sorpresa dello chef” e provocate Klunk fino a che Joe lo colpirà con un pugno. Entrate nella stanza che la guardia stava sorvegliando e studiate il blocco note sulla scrivania. Usate la matita sulla prima pagina ed otterrete la combinazione della cassaforte. Tornate nella stanza con la cassaforte ed apritela usando il foglio con la combinazione. Guardate cosa contiene la cassaforte e prendete sia la chiave, che il progetto dello zaino jet. Lasciate il sotterraneo ed uscite dalla fabbrica. Date al cane da guardia il giocattolo col fischietto ed entrate nella baracca.
 
 
Aprite il lucchetto dello scatolone con la chiave trovata nella cassaforte. Aprite lo scatolone e prendete lo zaino jet. Uscite dalla fabbrica ed andate verso la montagna.
Recatevi nella fortezza delle amazzoni ed entrate nella sala del trono. Parlate con la principessa Azura che vi regalerà un tirannocorno. Guardate il filmato e seguite il dialogo tra Joe ed il dottor Ironstein. Uscite dalla fortezza. Attraversate la giungla e tornate alla montagna. Andate al molo e parlate col traghettatore. Approfondite l’argomento pesca. Dategli l’insetto nel vostro inventario, che il traghettatore userà come esca. Parlategli di nuovo e fatevi portare sull’isola del bradipo. Entrate nel tempio ed imboccate il corridoio a sinistra. Spostate tutte le mummie e raccogliete le ossa. Andate ancora a sinistra e, di nuovo spostate le mummie. Raccogliete le ossa per terra. Date gli snack al formaggio al rinotopo e tornate all’ingresso del tempio, imboccando il corridoio a sinistra. Ricomponete il teschio con le ossa nel vostro inventario. Infilate l’osso del braccio nell’incavo a sinistra. Inserite una moneta nella fessura ed entrate nel passaggio segreto. Non dimenticate di riprendere l’osso del braccio. Parlate con l’ologramma e rispondete al suo indovinello ( la risposta esatta è uomo). Al termine del dialogo entrate nel passaggio a destra. Andate ancora destra. Osservate il cadavere e parlate con la donna zombi, esaurite tutti gli argomenti, Parlate soprattutto del principe. Convincetela ad aprire il sarcofago per dimostrarvi che il principe sta “ riposando”, prendete le bende e parlate ancora con la donna zombi. Chiedetele da aprire ancora il sarcofago; per convincerla ditele d’aver raccolto le bende. Guardate il filmato al termine del quale le amazzoni spariranno. Aprite il sarcofago e prendete la corona. Tagliate le liane con il coltello e richiudete il sarcofago. Spingetelo da un lato e troverete un passaggio segreto. Entrate! Tagliate un pezzo di resina con il coltello e raccoglietela. Andate verso sinistra ed osservate la fontana. C’è un getto storto. Raddrizzatelo e raccogliete il gioiello blu. Ignorate la leva e proseguite verso sinistra. Parlate con Ian esaurendo tutti gli argomenti. Andate avanti ed osservate la statua con il disco di pietra incandescente. Usate la marionetta come se fosse un guanto da forno e prendete il disco di pietra. Tornate nella stanza con la leva e tiratela. Un potente soffio d’aria vi rimanderà nella stanza con l’enorme statua. Entrate nella bocca della statua e camminate verso destra. Fissate il disco di pietra alla puleggia ed usate la liana sul disco di pietra. Tornate all’enorme statua ed entrate a destra. Sistemate la liana sul disco di pietra ed usate la mazza sulla ruota, come se fosse una maniglia. Alzate la lastra di pietra ed entrate nel passaggio. Prendete il piccone ed uscite. Abbassate la lastra e riprendete la mazza. Tornate al piano più alto della stanza ed usate l’uscita posteriore. Guardate attraverso il buco nel muro da cui filtra la luce. Allargate il buco nella parete usando il piccone. Entrate nella stanza del tesoro ed osservate la cripta. Tornate nella stanza precedente ed usate il piccone sulla stalattite. Raccogliete la pietrina e combinatela con l’accendino nel vostro inventario. Recatevi nella stanza con l’enorme statua ed entrate nel passaggio a sinistra. Proseguite fino a quando v’imbatterete nel serpente bianco. Costruite una torcia combinando la benda con l’osso del braccio. Accendete la torcia con l’accendino ed usatela per spaventare il serpente. Andate avanti ed entrate nella stanza con la cascata. Proseguite verso destra e troverete il cadavere di un esploratore. Perquisite il corpo e prendete la sua carta d’identità nonché il frammento di una statuetta. Seguite le orme dell’esploratore cliccando verso il basso. Arriverete in una stanza con due statue di dinosauri ai lati di una porta, da cui escono dei raggi laser, che v’impediscono di proseguire. Andate a sinistra e guardate il filmato. Al termine della sequenza andate ancora a sinistra ed entrate nella stanza con due cascate. Raccogliete il grosso bastone ed andate a destra per due schermate. Andate a destra. Non salite le scale bensì proseguite verso destra. Parlate con Ian e tirate la leva attaccata alla statua sulla sinistra, ma non succederà nulla. Parlate ancora con Ian e ditegli di slegare la corda legata sul fondo della gabbia. Tirate ancora una volta la leva attaccata alla statua e liberate Ian. Al termine del dialogo tornate nella stanza con l’enorme statua. Andate a sinistra per passare alla schermata successiva. Avanzate ancora a sinistra ed entrate nella stanza del tesoro. Aprite il coperchio della cripta usando il grosso bastone nel vostro inventario.
 
 
Guardate dentro la cripta e prendete la maschera funeraria. Pulitela con il resto della benda. Tornate nella stanza con l’enorme statua ed andate a sinistra. Entrate nel passaggio dietro il sarcofago e raccogliete per tre volte la resina. Andate a sinistra e troverete il cadavere di Ian.
Perquisitelo e prendete il frammento della statuetta. Usate la resina sul frammento della statua dopodiché combinate il frammento appiccicoso con il secondo pezzo della statuetta.
Tornate alla schermata precedente e prendete altre tre manciate di resina. Andate nella stanza con la porta bloccata dai raggi laser ed usate la maschera funeraria sulla superficie dello specchio. Proseguite poi girate a destra. Usate la resina sulla mazza da baseball. Prendete la gemma verde con la mazza appiccicosa. Tornate indietro e raggiungete la stanza con le due cascate. Avvicinatevi alla statua e mettete il gioiello blu nell’occhio destro, e quello verde nell’occhio sinistro. Scoprirete l’ennesimo passaggio segreto. Entrate ed usate la statuetta nel vostro inventario con la statua al centro della stanza. Entrate nel passaggio segreto ( di nuovo). Andate verso l’uscita e vi troverete in un labirinto. Per uscirne dovete semplicemente dare gli snack al formaggio al rinotopo e seguirlo finché alla fine vi condurrà fuori del labirinto. Leggete le scritte in basso a destra. Varcate la porta a destra. Date una pulita al pavimento usando l’aspirapolvere ed osservate il mosaico. Per risolvere l’enigma dovete confrontare la parte con il pavimento e spingere il simbolo sulla parte che non compare per terra. Fatelo per due volte. Il primo simbolo è quello che si vede nell’immagine qui in basso.
 
 
La parete cambierà e questa volta dovrete spingere il simbolo sulla parete che ricorda il numero 31. Se avete fatto tutto correttamente, si alzerà una porta in caso contrario dovrete ricominciare un'altra volta. Entrate e parlate con l’ologramma. Spacciatevi per il principe e mostratele la corona come prova. Prendete il teschio di cristallo e tornate nella stanza del trono ( precedente a quella del mosaico). Spostate i due pannelli e sedetevi sul trono. Guardate il filmato al termine del quale vi troverete nella cella della Floda. Prendete il boccale ed usatelo sulla porta della cella. Faye ed Anderson vi aiuteranno ad evadere! Uscite dai sotterranei della Floda. Usate l’ascensore ed uscite dalla fabbrica. Andate verso la montagna e quindi da Bob il commerciante. Comprate l’alcol. Aprite il vostro inventario e combinate il tagliando bagnato con la pagina strappata. Studiate i piani dello zaino jet. Combinate l’alcol con lo zaino e dirigetevi verso la montagna. Lanciatevi con lo zaino e partite! Parlate con Faye e seguitela. Troverete un dinosauro che vi blocca la strada. Andate verso la radura lontana e guardate cosa sta mangiando il lucertolone. Andate verso la radura e tagliate i rami con il coltello. Tornate davanti al muso del dinosauro e dategli i rami che avete appena raccolto. Andate avanti e guardate il filmato. C’è un feroce dinosauro che v’impedisce di passare. Usate il tirannocorno e fate fuggire il dinosauro. Andate a destra e parlate con il dottor Ironstein. Al termine del filmato raccogliete la pistola e provate a sparare al dinosauro. Sfortunatamente il raggio rimbalzerà, andando a colpire Faye. Dopo aver ritrasformato la ragazza parlatele e chiedetele di girare lo specchio. Provate di nuovo a sparare al dinosauro, ma stavolta colpirete Sparky. Ritrasformatelo e fategli indossare la maschera funeraria. Sparate per l’ultima volta al dinosauro e guardate il filmato finale!     
Flight of the Amazon Queen

Una divertente avventura ambientata nella foresta amazzonica fra belle donne, esploratori, scienziati pazzi e pigmei, con una longevità sopra la media ed una trama che, imitando lo stile Lucas pur senza averne la stessa verve comico/surreale, prende in giro gli stilemi del genere presentando sporadicamente alcune buone idee.
Una grafica sopra la media, con ambienti ben disegnati e colorati (anche se a volte un po' monotoni) e personaggi sufficientemente caratterizzati, fa da sfondo ad enigmi ben strutturati ma a volte un pò troppo macchinosi, che rischiano di bloccare il giocatore inesperto.
L'interfaccia richiama apertamente la seconda versione dello SCUMM, con gli oggetti disegnati a fianco delle azioni nella parte bassa dello schermo, ma in più presenta la possibilità di assegnare al tasto destro del mouse le azioni più utili a discrezione del giocatore.

In sostanza un'avventura più che buona riguardo il lato tecnico e la longevità, ma che non brilla per originalità.