DotEmu porta i grandi classici su iOS e Android

Di alcuni ne abbiamo già parlato singolarmente, ma vale la pena dare nuovamente un po' di spazio a DotEmu, che da qualche mese a questa parte sta portando su AppStore e Google Play un fantastico catalogo di vecchie glorie!
Si tratta di porting piuttosto fedeli, accompagnati da una ricca serie di accorgimenti per renderli più fruibili sui nostri dispositivi mobile.

Ad oggi il catalogo DotEmu comprende:

- Another World - 20th Anniversary
- Double Dragon Trilogy
- Karateka
- Karateka Classic
- I Have No Mouth And I Must Scream
- Little Big Adventure
- NEO TURF MASTERS
- Pang Adventures
- R-TYPE
- R-TYPE II
- Raiden Legacy
- Sanitarium
- The Last Express
- Titan Quest
- Ys Chronicles 1
- Ys Chronicles 2

Ce n'è abbastanza per passare l'estate!

DotEmu su Google Play

DotEmu su AppStore

Novembre, mese di traduzioni!

Anche se forse non ve ne siete accorti, perché è avvenuto tutto dietro le quinte, il mese di Novembre, per OGI, è stato molto intenso e molto dedito alle traduzioni.
OGI segue una serie di criteri per quel che riguarda la traduzione dei giochi. In primis la scelta di un gioco che ci è piaciuto, che ci ha emozionato o che ricordiamo con nostalgia. Per sfortuna o per fortuna, di giochi in questa categoria, non tradotti o mal tradotti, ve ne sono in abbondanza. Cerchiamo di focalizzarci su quelli che non hanno la possibilità di essere apprezzati in Italia nella loro lingua originale, vuoi perché sono vecchi ed è improbabile arrivi una traduzione ufficiale, vuoi perché sono giochi indie a bassissimo budget e per questo non vedranno mai una localizzazione. Non ci offriamo, insomma, di tradurre giochi nuovi con un publisher più o meno ricco alle spalle, che potrebbe decidere di affidare il tutto a dei traduttori professionisti, magari pagandoli.
Ecco perché vedete spesso traduzioni di oldgames e piccoli indie sul nostro sito.

All'inizio del mese abbiamo pubblicato, dopo ben 6 anni di lavoro, revisione e pazienza (anche vostra!) la traduzione di Leisure Suit Larry 6. E' stata un po' una sfida, questa traduzione, specialmente perché rendere le battute di Al Lowe non è facile e uno dei nostri obiettivi, quando traduciamo un gioco, è quello di far cogliere quanto più possibile dello spirito originario dell'opera al giocatore italiano.
Ma di questo potete leggere nel topic dedicato a Larry 6 e nel pdf che accompagna la nostra traduzione. La cosa importante è che la conclusione di questo progetto ha “liberato” molte energie dei nostri traduttori che prima erano concentrate su questa traduzione. E questo ci ha reso possibile passare a nuovi titoli che speriamo vi farà piacere giocare nella nostra lingua.

TheRuler ha portato avanti e finalmente concluso la traduzione di Centurion: Defender of Rome, che sarà disponibile a brevissimo per il download e che includerà un corposo pdf con un resoconto della sua esperienza nel superare tutte le difficoltà che il gioco gli ha messo davanti. Ne approfittiamo per ringraziare syxtem, selven, chipko, indiana e Alpobemp, utenti del forum che hanno partecipato alla discussione pubblica e sono stati indispensabili con i loro aiuti e consigli al bravo Ruler.

Nel frattempo, la sottoscritta e il buon Ancient hanno lavorato a un titolo molto particolare, che siamo sicuri vi lascerà un po' spiazzati, ma che speriamo sarà ben accolto dai nostri amici di IfItalia: parliamo di Howling Dogs, di Porpentine, autrice che avrete modo di conoscere bene in questi mesi, dal momento che il caro Ancient adora le sue opere e ha promesso di recensirle tutte. E chissà che Howling Dogs non sia solo la prima che vedrete in italiano...

Ci teniamo particolarmente a rendere compatibili le nostre traduzioni con i nuovi sistemi operativi e con le nuove versioni dei giochi stessi. Ultimamente GOG.com, sito sul quale è possibile reperire moltissimi degli oldgames che traduciamo, ha apportato delle modifiche ai suoi installer e alcune delle nostre patch di traduzione non funzionavano più. Micartu e selven hanno lavorato ad aggiornare le patch di Broken Sword 1, Might and Magic 6, Another World e Dungeon Keeper, che adesso sono di nuovo compatibili.
Sempre per lo stesso spirito di “rendiamo compatibile tutto con tutto”, The Ruler e Micartu hanno sfornato un nuovo installer per Blade Runner, che accorpa le patch non ufficiali, risolvendo vari bachi del gioco, e rende il gioco compatibile con windows 7.

Un discorso a parte va fatto per quei giochi la cui versione italiana è ancora in vendita. Per “etica”, abbiamo deciso di non uppare le traduzioni o le conversioni di questi giochi, se la versione ufficiale italiana è ancora acquistabile con facilità a prezzi umani. Ma qualora questa disponibilità non ci fosse, tiriamo fuori dal cappello le conversioni per le versioni inglesi, che si trovano facilmente ovunque. Ecco quindi perché a metà Novembre abbiamo rilasciato la patch di conversione per la versione GOG di Soul Reaver 2. Il gioco non era più acquistabile in italiano senza ricerche estenuanti e grandi botte di culo: adesso potrete semplicemente comprarlo su GOG e applicare la nostra patch.

Di prossima pubblicazione anche la coversione GOG della traduzione, già presente sul sito, di Inherit the Earth, l'avventura grafica della The Dreamers Guild. Hanno lavorato alla traduzione il buon TheRuler, nella e pipposan, due utenti, questi ultimi, che salutiamo e ringraziamo per l'aiuto che ci hanno dato. Questa patch non solo renderà compatibile la traduzione con la versione GOG, ma farà da patcher universale per le altre versioni, aggiungendo SCUMMVM a tutte le installazioni.

Non ci siamo dimenticati dei nostri cari oldgames e sopratutto di Micartu, che quando c'è un progetto di traduzione compare sempre. Un delle sue “traduzioni nel cassetto” è sempre stata quella di King's Quest 6: il gioco ha già una traduzione italiana, ma il suo livello non è granché e il giocatore rischia di perdere molte sfumature. E perché noi italiani dobbiamo sempre essere quelli a cui rifilano le traduzioni scarse? Aspettate qualche mese e vedrete comparire la versione migliorata della traduzione di una delle più belle avventure grafiche della Sierra.

Chiudiamo con l'annuncio di un progetto ancora in fasce che speriamo però si crei un angolino nel mondo delle traduzioni indie. Parliamo di MTC, un nuovo gruppo di traduzione creato dal caro Largo, il cui scopo principale è quello di dare più visibilità e pubblico agli autori indie offrendo traduzioni dei loro giochi, anche gratuiti. Ultimamente sono spuntati una miriade di titoli validissimi che però non vengono tradotti e per questo sono poco conosciuti in Italia. MTC vuole rimediare a questo problema e inoltre spera di diventare un trampolino di lancio per traduttori alle prime armi e in cerca di esperienza, in modo che possano approdare a lavori più remunerativi e che magari abbiano una chance di fare carriera.
Vi invitiamo dunque a mandarci titoli di giochi indie che vi piacerebbe vedere tradotti, anche piccoli, sconosciuti e gratuiti: proveremo a contattare gli autori!

Another World 20th Anniversary Edition (fix)
Titolo:
Another World 20th Anniversary Edition (fix)
Stato traduzione:
Completata
Avanzamento dei lavori: Traduzione pubblicata
A cura di:
Micartu
Forum di traduzione:
Download:
Traduzione Another World Patch di Traduzione (fix)

Il buon Micartu ci consegna un piccolo fix per la traduzione italiana GOG di Another World, la 20th Anniversary Edition. E' vero che si tratta di poche righe di testo, ma proprio per questo gli errori balzano subito agli occhi, e correggere è questione di pochi minuti.
Ecco quindi a voi una piccola patch che vi farà godere meglio questo bellissimo titolo!

Se avete problemi con Windows 10, leggete questo articolo!

Heart of The Alien Redux

Heart of The Alien è il seguito ufficiale del più celebre Another World, il capolavoro della storica software house francesce Delphine Software.

Questo seguito, prodotto da Interplay e realizzato senza il coinvolgimento dell'autore originale (Eric Chahi), vanta un gameplay non all'altezza del primo inarrivabile capitolo e caratterizzato da un livello di difficoltà troppo ostico anche per gli standard del tempo. Questo, unito al fatto che il gioco fu svilupato solo per SegaCD, ne ha limitato molto la diffusione.

Se però anche voi (magari dopo aver giocato alla versione rimasterizzata per iOS di Another World) desiderate conoscere la storia di Buddy, l'alieno compagno di avventure di Lester nell'indimenticabile Another World, questo Heart of the Alien REDUX vi permetterà di farlo comodamente sul vostro PC!

Visita il sito di Hearth of the Alient Redux

L'interessometro: Deadlight

L’Apocalisse Zombie è uno dei concept più (iper)abusati degli ultimi tempi. C’è chi fa leva su tale pretesto per puntare all’aspetto gore, c’è chi preferisce un’atmosfera tesa e c’è chi si concentra maggiormente sul lato action.

“Deadlight” segue una strada lievemente differente. Pur contando sul tipico mood disperato e su alcune tematiche che finiscono per ricordare il serial “The Walking Dead” (come gli immancabili umani ‘più spietati degli zombie’), si distingue per un approccio puzzle solving riducendo al minimo gli scontri diretti. Si tratta, in sostanza, di proseguire attraverso una serie di salti e di interazioni con l’ambiente, cercando di evitare quanto possibile i numerosi nemici attraverso una struttura action-adventure che può richiamare “Another World”.




L'interessometro: Another World

Fin dalla (bellissima) cover è possibile comprendere il setting di “Another World”: la silhouette di un uomo si staglia su un promontorio e abbraccia un brullo e -con ogni probabilità - ostile panorama; dietro di lui, una creatura cerca di tenere a bada una bestia.

Un esperimento scientifico andato male ha catapultato Lester (questo è il nome del protagonista, come si apprende esclusivamente dal manuale) in quel mondo alieno, in cui si materializza improvvisamente all'interno di una sorta di vasca (artificiale?). Non c'è tempo da perdere: il giocatore deve prendere in mano i controlli e tirar fuori Lester da lì. Ma prima di accorgersi che la mancanza d'aria può causare la sua dipartita, ecco spuntare anche dei famelici tentacoli in procinto di afferrarlo. Non appena si esce dall'acqua si scorgono per un attimo i canyon sconfinati e il cielo illuminato da due lune crescenti, ma esitare costerebbe la vita: si è infatti costretti ad allontanarsi di corsa o il mostro afferrerebbe l'uomo dal bordo della vasca. Ancora qualche passo e un'enorme bestia tenterà di fargli la pelle, inseguendolo fino a un precipizio. 




Another World è più mobile che mai

Ci eravamo fatti cogliere a tal punto dall'entusiasmo per l'arrivo su iOS di The Last Express che quasi ci dimenticavamo di segnalare un'altra chicca venuta dal passato e sbarcata su dispositivi mobili (Android).

Trattasi dell'inossidabile Another World, vero "giocone" firmato Eric Chahi, che con le sue atmosfere fuori dal mondo ha catturato le attenzioni di un'intera generazione di giocatori. E adesso spera di sedurre anche i giovani smanettoni armati di telefono di ultima generazione.

Link per il download (a 3,99 dollari)
L'OGI Forum è sempre aperto alle vostre sagaci osservazioni
 

Ogi Music: Tributo ad Another World

Vi avevamo detto che la fine dell'anno per Ogi sarebbe stata ricca di botti! 

Ecco partire infatti una nuova rubrica dedicata alla musica e alle colonne sonore che hanno addolcito la vostra adolescenza; e questa sezione non poteva che partire proprio con un'opera del mitico Andrea "Vintage" Milana che ci propone un tributo ad Another World.

Se avete musiche da proporci, sinfonie che vorreste riascoltare o solamente volete commentare, siamo qui ad aspettarvi! 

Sito di Andrea Milana
Il canale YouTube di Ogi
Ogi Forum

Teniamolo d'occhio: From Dust

L'evoluzione (pfui) dell'industria videoludica ha da anni sancito l'estinzione dei god game. E allora chi può essere tanto pazzo da proporne uno nel 2011? Evidentemente solo un designer talentuoso che da 15 anni viveva in una sorta di esilio volontario. Dopo tre lustri passati a studiare la natura (!), Eric Chahi è tornato e porta con sé From Dust, un gioco che a prima vista sembra il nipote di Populous e il figlio illegittimo di Black&White.

Di fronte a un albero genealogico simile, le caratteristiche di base dovrebbero essere chiare a tutti: il giocatore è una divinità che ha il compito di proteggere la propria tribù di inetti mortali da ogni sorta di disastro naturale (inondazioni, vulcani, terremoti) e di condurla alla scoperta delle proprie origini. Gli anni che separano i giochi di Molyneux and Co. da questo From Dust sono evidenti dai passi avanti che sono stati fatti nel campo della fisica applicata al videogioco: i vari elementi (acqua, terra, fuoco, aria) sono adesso estremamente realistici e pronti ad essere modellati secondo il volere del giocatore.

Per il momento è prevista una sola campagna single player, ma in futuro potrebbero arrivare seguiti ed editor. Il gioco sarà distribuito secondo la formula del digital downloading e sarà disponibile entro l'estate su PC e console al prezzo di 15 euro circa.

...

Come dite? Chi è Eric Chahi? Se non lo sapete, siete fortunati che non vi mando all'Altro Mondo.

Sito del gioco